FLIR Systems promuove la risoluzione d'immagine da 640 x 480 pixel
Il prezzo delle termocamere Serie F dotate di rilevatore da 640 x 480 scende del 30% rispetto a prima
Sicurezza significa garantire che nessuna minaccia passi inosservata, 24/7. Al contrario di altre tecnologie, le termocamere non hanno bisogno di alcun tipo di luce per produrre un'immagine nitida. Possono "vedere" nell'oscurità più completa, attraverso pulviscolo, nebbia e fumo, praticamente in qualsiasi condizione meteorologica.
Un nuovo standard: 640 × 480 pixel
Per offrire la certezza di non lasciarsi sfuggire alcuna minaccia, è necessario disporre della migliore qualità d'immagine possibile: 640 × 480 pixel. È per questo che FLIR Systems ha deciso di espandere notevolmente la gamma di termocamere 640 x 480 pixel.
Con un'immagine termica a 640 x 480 pixel si quadruplica la qualità d'immagine rispetto ai risultati a 320 x 240 pixel. Un maggior numero di pixel consente di visualizzare un maggiore dettaglio e di rilevare oggetti di dimensioni più piccole da una distanza maggiore. Le camere operano inoltre con maggiore efficienza nelle applicazioni di analisi video. Una termocamera dotata di un rilevatore in grado di acquisire un'immagine a 640 x 480 pixel, non solo rileva potenziali sospetti ad una distanza maggiore, ma ha anche un campo visivo più ampio rispetto ad una termocamera che produce immagini termiche a 320 x 240 pixel con un obiettivo della stessa lunghezza focale. Utilizzando quindi una camera dotata di rilevatore a 640 x 480 pixel, non soltanto si ha la possibilità di rilevare potenziali minacce con maggiore tempestività, ma si accresce anche la consapevolezza del contesto.
Offerta esclusiva temporanea: riduzione del prezzo del 30%
Per poter offrire al numero maggiore possibile di professionisti della sicurezza la possibilità di beneficiare di una termocamera che genera un'immagine termica da 640 x 480 pixel, FLIR Systems ha deciso di ridurre il prezzo della Serie F che genera immagini da 640 x 480 pixel di almeno il 30%.
I seguenti modelli subiscono la riduzione di prezzo:
F-645: obiettivo da 13 mm – FOV: 45° (O) × 37° (V) - Portata di rilevazione di obiettivo umano: 390 metri
F-625: obiettivo da 25 mm – FOV: 25° (O) × 20° (V) - Portata di rilevazione di obiettivo umano: 820 metri
F-618: obiettivo da 35 mm – FOV: 18° (O) × 14° (V) - Portata di rilevazione di obiettivo umano: 960 metri
F-612: obiettivo da 50 mm – FOV: 12° (O) × 10° (V) - Portata di rilevazione di obiettivo umano: 1500 metri
F-610: obiettivo da 65 mm – FOV: 10° (O) × 8° (V) - Portata di rilevazione di obiettivo umano: 1900 metri
F-606: obiettivo da 100 mm – FOV: 6,2° (O) × 5° (V) - Portata di rilevazione di obiettivo umano: 2450 metri
Validità
Questa offerta è limitata a tutti gli ordini relativi ai modelli della serie F sopra menzionati, confermati tra il 1 di ottobre 2011 ed il 31 dicembre 2011. L'offerta non può essere cumulata con altre offerte promozionali di FLIR Systems.
FLIR Serie F
La Serie F è composta da termocamere fisse per la sicurezza che consentono di vedere chiaramente intrusi e altre minacce alla vostra proprietà completamente al buio e in cattive condizioni meteorologiche. Non necessitano ulteriori spese o complicazioni per sistemi di illuminazione addizionali. Possono facilmente venire installate in una rete TCP/IP. È anche possibile la configurazione analogica per l'utilizzo in reti legacy.
L'avanzato software integrato nella camera fornisce un'immagine nitida senza necessità di interventi da parte dell'utente. FLIR Systems ha sviluppato un potente algoritmo che aiuta gli utilizzatori a risolvere il problema dell'individuazione di bersagli poco contrastati in inquadrature ad elevata gamma dinamica. L'algoritmo viene chiamato Digital Detail Enhancement (DDE). DDE è un algoritmo di elaborazione di immagine avanzato non-lineare che preserva i dettagli in immagini ad elevata gamma dinamica. Questa immagine dettagliata viene intensificata in modo da adattarla alla gamma dinamica totale dell'immagine originale, rendendo visibili all'operatore i dettagli anche in inquadrature con dinamiche termiche estreme. La serie F offre elevate qualità di immagine in qualsiasi condizione ambientale, diurna o notturna.
La Serie F di FLIR è dotata del rivoluzionario sistema a cartucce. Non sarà più necessario acquistare una camera completamente nuova per aggiornare quella attualmente utilizzata. Cartucce intercambiabili per le camere consentono il rapido aggiornamento o la riparazione dei sensori e delle ottiche. Non è necessario inviare la camera in fabbrica per aggiornarla per una migliore qualità di immagine o una portata maggiore. Infatti è possibile effettuare l'aggiornamento sul campo. Cambiare la cartuccia ed effettuare l'aggiornamento è questione di minuti.
La termografia ad infrarossi
Si chiama termografia ad infrarossi, l'utilizzo di camere realizzate con speciali sensori che "vedono" l'energia termica emessa da un oggetto. L'energia termica, o ad infrarossi, è luce invisibile all'occhio umano, perché la sua lunghezza d'onda è troppo lunga perché possa essere rilevata. È la parte dello spettro elettromagnetico che percepiamo come calore. Gli infrarossi ci consentono di percepire ciò che i nostri occhi non possono vedere.
Le termocamere traducono in immagini la radiazione invisibile dell'infrarosso: il calore. Sfruttando le differenze di temperatura tra gli oggetti, la termografia genera immagini nitide. In contrasto con altre tecnologie, quali l'amplificazione della luce, la termografia non necessita di alcuna illuminazione per produrre un'immagine in cui è possibile discernere i più piccoli dettagli. La termografia produce valide immagini a prescindere dai livelli d'illuminazione e dalle condizioni meteorologiche.
È in grado di vedere nella più completa oscurità, nelle notti più buie, attraverso la nebbia, a grande distanza, attraverso il fumo, ed è in grado di rilevare chiunque si nasconda nell'ombra. Viene impiegata nei settori sicurezza e sorveglianza, marittimo, automotive, antincendio e moltissime altre applicazioni.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere