Floriana Capitani entra in Odgers Berndtson per sviluppare i servizi al management del lusso
Da Gucci a Valentino, fra brand development e start up di grandi progetti,questo il background di prim’ordine della nuova partner del secondo network europeo di executive search.
Odgers Berndtson Italia cresce con l’ingresso di nuovi partner. Floriana Capitani, 50 anni, forte di una ricca e significativa esperienza commerciale in primarie aziende della moda, entra nel secondo network europeo nell’Executive Search e tra i primi al mondo, per sviluppare i servizi al management del lusso. Con una Laurea in Science Politiche alla LUISS di Roma, Capitani è stata per quasi due lustri in Aeroporti di Roma come Responsabile commerciale e marketing, quindi è approdata nel tempio del fashion, in Gucci, come Responsabile Retail/Travel Retail Europa, quindi è entrata in HDP Valentino seguendo sempre la parte commerciale, e in GFT. Dopo tre anni in Malo come Direttore Retail e Brand developper, è passata in Ferré come responsabile franchising, licenze e retail. E dal 2009 Floriana Capitani mette a frutto le ricca esperienza trasversale nella consulenza aziendale approfondendo le competenze commerciali e di sviluppo e riorganizzazione logistico/produttive. Da luglio 2012 ‘sono passata dall’altra parte’, spiega: “Nella mia carriera da manager ho vissuto personalmente tutti i problemi delle aziende, in anni di profondo cambiamento sociale ed economico. Ora dunque la mia sfida in Odgers Berndtson è riuscire a offrire un sostegno concreto alle organizzazioni, in particolare quelle del lusso, settore in grande fermento e che più risente degli effetti della globalizzazione. Positivi per molti versi, ma anche complessi”.
“L’ingresso di Floriana Capitani nella nostra società – commenta il managing partner di Odgers Berndtson Italia Eduardo Salvia – si inserisce nella nostra nuova mission, dare servizi globali al management. La professione del 'cacciatore di teste' si è evoluta, sotto la spinta delle grandi trasformazioni epocali in atto. Oggi, oltre alla ricerca di dirigenti secondo metodologie quasi da 'cesellatori', le attività che le aziende ci chiedono riguardano il coaching, il supporto ai consigli di amministrazione, che forniamo attraverso la società controllata BES – Board Efficency Support – e alle Risorse Umane, per gli assessment.”
Profilo Odgers Berndtson
Odgers Berndtson è il secondo network europeo nell’Executive Search e tra i primi 5 al mondo ed è presente in Italia dal 1965.
Il brand è legato a case history nazionali e internazionali di altissimo livello per i clienti e i ruoli coinvolti nelle ricerche.
Le ricerche coprono tutte le funzioni e tutti i settori – in particolare Automotive, Business & Professional Services, Consumer Products, Luxury & Retail, Energy & Utilities, Financial, Industrial, Healthcare, Life Sciences, Entertainment, Public Sector & Not for Profit, Technology Media & Telecommunication – con specialisti di area per background professionale, studi, origine geografica.
Negli archivi di Odgers Berndtson sono custoditi più di 80mila curricula e sono circa 150 i progetti realizzati ogni anno in Italia.
Consapevole che la ricerca di candidature può avere un impatto sul successo di un’organizzazione – e sulla carriera di un individuo – maggiore di ogni altra decisione di business, Odgers Berndtson ha un approccio personalizzato e proattivo per ogni cliente, con metodologie innovative di provata efficacia, fornendo scelta e diversità e coinvolgendo il cliente nel monitoraggio del processo attraverso aggiornamenti costanti riguardo persone e mercato.
La ricerca di candidati viene effettuata a livello internazionale, grazie al capillare network di presenza nel mondo del gruppo (55 uffici), e a livello locale, grazie a una profonda conoscenza del mercato di riferimento e delle sue specifiche caratterizzazioni.
È di recente istituzione una nuova struttura, BES, Board Efficiency Support, che valuta l’efficacia e l’efficienza delle dinamiche dei Board in Italia e organizza i primi corsi ad alta specializzazione in Italia per membri di Cda. Inoltre Odgers Berndtson offre progetti di supporto al cambiamento: assessment e development centers, coaching individuale personalizzato, interventi organizzativi sia nei casi di cambio generazionale ai vertici delle imprese familiari sia a supporto di cambiamenti organizzativi nelle grandi corporation.
La fidelizzazione dei clienti è la misura del successo di Odgers Berndtson.
Il network ha oggi 55 uffici in 27 Paesi nel mondo, conta circa 660 consulenti, svolge circa 3800 progetti l’anno, con un fatturato di oltre 250 milioni di dollari.
In Italia la sede è a Milano, in via Matteo Bandello, 15 tel. 02 48100112
email: info@odgersberndtson.it.