Focus sulla laserterapia
Miglioramenti visibili, sedute più brevi e risultati tangibili: la laserterapia permette di trattare inestetismi ed imperfezioni cutanee come angiomi, macchie cutanee, peli superflui e couperose. Senza controindicazioni…
23/05/2011 - Negli ultimi anni è cresciuto l’interesse nei confronti dei laser da parte di opinione pubblica, comunità scientifica e popolazione. L’ascesa di tali strumenti, soprattutto in ambito dermatologico ed estetico, è strettamente correlata alla loro capacità di far fronte ad una gran varietà di inestetismi ed imperfezioni cutanee. Difatti, sfruttando la praticità di utilizzo di due sorgenti, Neodimio Yag e luce pulsata, gli specialisti sono in grado di trattare lesioni di origine vascolare e lesioni pigmentate, a cui si aggiungono l’epilazione medica progressivamente permanente ed il foto ringiovanimento di viso, collo e décolleté.
Diversi i vantaggi connessi all’utilizzo della laserterapia, una metodica versatile quanto precisa: miglioramenti tangibili, sedute più brevi, risultati visibili e nessuna controindicazione.
Il trattamento è quasi indolore e ben tollerato dalla maggior parte dei pazienti, i quali si sottopongono ad una o più sedute, erogate a distanza di qualche settimana l’una dall’altra. Ovviamente, il numero delle sedute e la durata di ciascuna di esse, vengono modulate sulla base del tipo di trattamento da eseguire.
Per quanto riguarda gli ambiti di applicazione, la laserterapia risulta assai efficace contro angiomi, capillari, macchie cutanee, peli superflui e follicoliti croniche delle gambe.
Infine, occorre menzionare la couperose (inestetismo causato dalla vasodilatazione del microcircolo epidermico, ndr). Si tratta di una problematica facilmente risolvibile con il laser: il raggio attraversa l’epidermide e colpisce il capillare rosso favorendone la scomparsa. Per dire addio agli inestetismi.
Per informazioni ed appuntamenti:
06 35528324 - 06 355281
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere