SPETTACOLO
Comunicato Stampa

Foll[i]a: le ultime tendenze della danza urbana sul palcoscenico dell’avogaria

05/03/12

Nello storico spazio teatrale veneziano martedì 6 Marzo 2012 lo spettacolo di Alessia Garbo

Un viaggio nelle ultime tendenze della danza contemporanea. Martedì prossimo, 6 marzo 2012, ore 21.00, al Teatro a l’Avogaria ( Venezia, Dorsoduro 1607) è di scena lo spettacolo Foll[i]a – A piedi nudi per strada per la regia di Alessia Garbo con la Compagnia VIA. Un appuntamento che si inserisce nella rassegna de "I Martedì dell´Avogaria", ciclo dedicato alle più interessanti produzioni drammaturgiche contemporanee, promosso dal Teatro a l´Avogaria sotto la direzione artistica di Minimi Teatri.


Foll[i]a porta sul palcoscenico innumerevoli esperienze di danza urbana attraverso una serie di atti che raccontano la città così come tutti noi la viviamo ogni giorno, nel pieno delle sue contraddizioni, dall’ omologazione all’ egocentrismo, fretta e immobilità, solitudine e folla, indifferenza e insofferenza.


Il lavoro di Alessia Garbo è un'accurata indagine su individuo e folla trovando il punto di slancio per articolare azioni di danza che narrino esperienze di vita prese tra le strade e disegnate sul palcoscenico. Se in strada la danza si plasma sulle architetture visibili e invisibili della Città, in teatro Foll[i]a propone quella stessa danza trasformandola per condividere con un altro tipo di folla, il pubblico, le riflessioni sulle tematiche urgenti e attuali del vivere contemporaneo.



L' associazione - compagnia VIA, fin dal 2004, promuove attività di formazione, ricerca e produzione artistica, ed elabora uno stile coreografico originale che si concretizza in performance di strada, spettacoli ed urban actions che vengono ospitate con grande successo in numerose Città italiane.


L´Associazione Teatro a l´Avogaria, nasce nel 1969 dalla passione e dalla tenacia di Giovanni Poli, già fondatore del Teatro Universitario Cà Foscari di Venezia, e dagli esordi si pone come laboratorio di ricerca che coniuga un metodo d´improvvisazione teatrale tra la Commedia dell´Arte e le Teorie dell´Avanguardia. In più di quarant´anni di attività ha prodotto oltre sessanta spettacoli tra cui la "Commedia degli Zanni" rappresentata con successo sui più importanti palcoscenici internazionali. Riconosciuta come uno dei centri di formazione professionale di riferimento nel Triveneto, ad affiancare l'attività di spettacolo, prosegue con la sua Scuola di recitazione l'attività didattica per la formazione dell'attore, che dal 1969 ha formato decine di giovani attori che sono passati alla professione e tuttora ricoprono, in diversi ruoli, mansioni nel campo del teatro.


Alla fine dello spettacolo un buffet con specialità gastronomiche a cura della Trattoria Do Forni


Tutti gli spettacoli che in programmazione al teatro all´Avogaria su prenotazione telefonica ai numeri 0410991967-335372889 - email avogaria@gmail.com


Info: http://www.teatro-avogaria.it/


Ufficio Stampa: Sabino Cirulli Tel. 349 2165175
Mail: sabinofabiocirulli@yahoo.it

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
sabino cirulli
Responsabile account:
Sabino Cirulli (Ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere