AZIENDALI
Comunicato Stampa

Follador Prosecco protagonista a Zurigo per la Festa della Repubblica Italiana

Il prestigioso brand del Prosecco superiore DOCG è sponsor ufficiale del ricevimento del Consolato Italiano a Zurigo previsto per il 3 giugno prossimo

fonte AB ComunicazioneLa storica azienda Follador Prosecco sarà sponsor d’eccezione del ricevimento ufficiale organizzato dal Consolato Generale d’Italia a Zurigo in occasione della Festa della Repubblica Italiana che si terrà martedì 3 giugno 2025 alle ore 18.30 presso il Liceo Artistico Italo-Svizzero. A fare gli onori di casa saranno il Console Generale d’Italia, Mario Baldi, e la Signora Nicolette Baldi.

In questa prestigiosa cornice, Follador Prosecco porterà alcune delle sue etichette più rappresentative, portando in alto il nome del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. In particolare, in degustazione vi saranno le referenze: Prosecco Superiore DOCG Brut Nani dei Berti ed il Prosecco Superiore DOCG Extra Dry Torri di Credazzo.

Accanto alla linea Follador Prosecco, sarà protagonista anche la selezione di vini fermi Ca’ dei Noni, che incarna l’eleganza e la tradizione della viticoltura veneta. Il nome, che significa "Casa dei nonni", riflette l'eredità e la passione tramandate di generazione in generazione. Di questa gamma che comprende sia vini bianchi che rossi, prodotti con uve selezionate e metodi tradizionali, saranno in degustazione il Fiorfiore Bianco, l’Amarone della Valpolicella DOCG, il Cabernet ed il Lugana DOCC.

Fondata nel 1769, Follador Prosecco è una delle aziende pioniere nella produzione di Prosecco di alta qualità, con sede a Col San Martino, nel cuore del territorio riconosciuto Patrimonio UNESCO. Con una tradizione familiare lunga nove generazioni e un metodo produttivo proprietario – il Metodo Gianfranco Follador® – l’azienda unisce innovazione, sostenibilità e un profondo legame con la terra. Il Metodo Gianfranco Follador® è un protocollo tecnico registrato che rappresenta molto più di una sequenza produttiva: è la sintesi evoluta di un pensiero agricolo, enologico e culturale, nato per preservare l’integrità del frutto e restituire al calice la purezza originaria dell’uva.

La partecipazione a un evento istituzionale di tale rilievo conferma ancora una volta il legame profondo che unisce Follador Prosecco ai valori dell’eccellenza italiana nel mondo, testimoniato dal successo dei prodotti presenti in numerosi mercati esteri come Austria, Caraibi, Cina, Cipro, Costa Rica, Germania, Kazakistan, Lituania, Malesia, Nepal, Nuova Zelanda, Olanda, Polonia, Portogallo, Rep. Ceca, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Svizzera, Thailandia, UK.


Company profile breve

Follador è una delle aziende simbolo del Conegliano Valdobbiadene, con una tradizione vinicola che inizia nel 1769, anno in cui il Doge di Venezia premiò la qualità dei vini prodotti dall’antenato Giovanni Follador. Da allora, nove generazioni hanno custodito e rinnovato il legame con il territorio, oggi Patrimonio dell’Umanità UNESCO, con sede a Col San Martino, nel cuore delle colline del Prosecco Superiore DOCG.

Guidata oggi dai fratelli Michele, Cristina, Emanuela e Francesca Follador, l’azienda ha sviluppato un’identità forte e coerente, fondata su innovazione tecnica, sostenibilità e rispetto della tradizione. Il Metodo Gianfranco Follador®, protocollo esclusivo di vinificazione, garantisce una qualità costante e uno stile raffinato, apprezzato da un pubblico internazionale.

L’export rappresenta una componente strategica del marchio, supportata da un approccio attento alle relazioni e alla valorizzazione del lifestyle italiano in contesti di pregio. Ogni bottiglia è espressione di un saper fare familiare che guarda al futuro senza mai perdere di vista le proprie radici.

Licenza di distribuzione:
Photo credits: fonte AB Comunicazione
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Marketing Journal
Responsabile account:
Mariella Belloni (Vicecaporedattore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere