Fotografia Europea 2011: tante mostre, conferenze e spettacoli a Reggio Emilia
Per tutti gli appassionati di fotografia, l'evento che si terrà dal 6 maggio al 12 giugno a Reggio Emilia è un'opportunità per approfondire l'arte fotografica e conoscere artisti e fotografi noti in Italia e all'estero
In questo periodo di eventi e celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia, la manifestazione culturale Fotografia Europea 2011 è un momento importante per conoscere il nostro paese attraverso immagini rappresentative che offrono interessanti spunti di riflessione su tematiche alquanto attuali. A partire da venerdì 6 maggio e fino a domenica 12 giugno 2011, Reggio Emilia si anima di numerosi appuntamenti che uniscono varie forme di creatività e sperimentazione per ridare un nuovo volto all’Italia dei nostri giorni.
Tante le tematiche affrontate: la condizione urbana contemporanea, il corpo, il tempo, che richiedono la massima attenzione ancora oggi, nonostante i ritmi frenetici. L’esposizione diventa così un momento in cui mettere in rapporto la storia e il futuro attraverso il presente e l’identità di ciascuno di noi.
A partecipare a Fotografia Europea 2011 molti nomi importanti del panorama culturale italiano e internazionale: Marco Belpoliti, Atlas, Franco Arminio, Angela Baraldi, Enzo Bianchi, Aterballetto, Anne Cartier Bresson e tanti altri artisti legati al mondo delle immagini.
Saranno organizzati workshop e seminari altamente formativi soprattutto per chi si sta avvicinando all’arte della fotografia, e laboratori didattici dedicati a bambini e ragazzi appassionati del settore.
Un ricco calendario di incontri, conferenze, rassegne cinematografiche, presentazioni di libri e spettacoli coinvolgerà gli addetti ai lavori e i curiosi per i quali la rassegna sarà una splendida occasione per conoscere, approfondire e confrontarsi.
L’evento avrà luogo nei pressi dei Chiostri di San Pietro, un magnifico complesso monastico di età tardo rinascimentale, che è stato restituito alla città di Reggio Emilia grazie all’intervento del Ministero per i Beni e le Attività culturali.
Se volete partecipare a Fotografia Europea 2011, prenotate una camera all’hotel Arnaldo Aquila d’Oro, da cui sarà facilissimo raggiungere il luogo della mostra.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere