Fotografie e interpretazioni, la mostra di AssoPleiadiArte
Per il 25° di AssoPleiadiArte, al seguito di Paolo Sommaripa il meglio delle opere pittoriche degli artisti del sodalizio.
Pomezia. L’arte è un linguaggio inestimabile, capace di far dialogare i popoli scavalcando ogni barriera di lingua, una tramaglia che è divenuta una parte integrante del tessuto sociale, capace di esaltare idee e concetti. Ad arricchire questo linguaggio, la mostra pittorica e fotografica di Assopleiadiarte che avrà inizio il 18 ottobre 2011 con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del comune di Pomezia. Il fatto che pittura e fotografia costituiscano oggi un complesso inestricabile legato da un saldo rapporto osmotico non impedisce tuttavia il protrarsi di un reciproco confronto, vivacemente dialettico, al quale portano un prezioso contributo le riflessioni pittoriche degli artisti di Assopleiadiarte, aprendo anche loro innumerevoli canali di comunicazione tra due discipline che hanno, indubbiamente, larga base comune. ” Fotografie e interpretazioni” il titolo della mostra che vede rappresentare pittoricamente, gli scatti del fotografo naturalista Alessandro Terzi. Si evince, nella mostra, che la rappresentazione fotografica sia l'immagine più vicina al reale da noi conosciuto, e addirittura possa perfezionare ed integrare la capacità di vedere il mondo che ci circonda, rendendo visibili fenomeni oggettivi che in condizioni normali possono sfuggire all’occhio del pittore. Da quando esiste la fotografia, numerosi artisti di talento, hanno attinto immagini di inequivocabile bellezza, uno tra tutti Edgar Degas che ha voluto dare alle sue celebri opere un evidentissima “inquadratura fotografica”. La fotografia – spiega il maestro d’arte Paolo Sommaripa, presidente da molti anni delle Pleiadi - ha “prolungato” la pittura con altri strumenti, aprendo nuovi e differenti scenari. Abbiamo voluto proporre questa mostra molto coinvolgente e preziosa per onorare l’attività di Assopleiadiarte che festeggia i suoi primi 25 anni di costituzione, la più vetusta associazione artistica di Pomezia -. Espongono le loro opere pittoriche: Ingrid Lazzarini, Rita Ceccanti, Annamaria Dezi, Paola Barone, Laura Spilabotte Palmieri, Arcangela Montenero, Ilaria Serafini, Paolo Sommaripa, Bruno Lanzalone. Per arricchire la mostra scatti di Raffaella Testi. La Torre Civica sarà aperta al pubblico dal 18 al 23 ottobre dalle 16.00 alle 20.00 con ingresso libero.