Fotolia apre a nuovi mercati nel mondo ed è ora presente in 20 Paesi
Fotolia espande la sua presenza nel mondo, portando i suoi servizi in Argentina, Cile, Messico, Colombia e Australia. Con questa recente espansione, Fotolia ora fornisce i suoi servizi in 20 diversi paesi e in 12 lingue.
Fotolia espande la sua presenza nel mondo, portando i suoi servizi in Argentina, Cile, Messico, Colombia e Australia. Con questa recente espansione, Fotolia ora fornisce i suoi servizi in 20 diversi paesi e in 12 lingue. Il lancio dei servizi localizzati in America Latina e Australia, è un’azione strategica nell’ottica di incrementare il contributo creativo di fotografi e artisti del digitale locali, e per rafforzare le relazioni con l’utenza professionale di questi mercati.
Con la sua massiccia penetrazione su Internet, il business unico di Fotolia nell’industria della fotografia stock online, è fiorito in nord America e in Europa. Nonostante in Sud America i volumi siano cresciuti di 10 volte nel corso degli ultimi 10 anni, il suo tasso di penetrazione di Internet è ancora solo al 55% rispetto al Nord America. Questo aumento del flusso degli accessi alimenta direttamente il modello di Fotolia incentrato sul crowdsourcing.
Sin dall’espansione in Brasile nel 2010, Fotolia ha riscontrato un interesse positivo e crescente da parte dell’America Latina. Con diversi artisti argentini che già collaborano con portfolio di grande successo, Fotolia guarda oltre per scoprire e reclutare i migliori talenti dell’America Latina.
Alejandro Ventura, fotografo professionista e Direttore Regionale di Fotolia Sud America, conferma questo trend: “ I Paesi Latini sono pieni di fotografi di talento che aspettano solo di essere scoperti. Fotolia si occuperà di aiutarli a raggiungere un pubblico mondiale introducendo il microstock e i concetti di licenza in questi nuovi mercati ancora da esplorare.”
“Abbiamo registrato una incredibile crescita in America Latina e in Australia, Paesi divenuti velocemente produttivi al pari di alcuni Paesi Europei. La localizzazione dei servizi è essenziale per coltivare e ampliare il nostro bacino di utenti in quelle aree”, afferma Oleg Tscheltzoff, CEO e co-fondatore di Fotolia. “
Continueremo a essere l’agenzia di fotografia microstock con la migliore copertura internazionale, e il recente supporto di KKR, significa che possiamo considerare interessanti opportunità ed espandere le nostre attività in tante nuove aree .“
Su Fotolia
Più di 3,5 milioni di persone preferiscono Fotolia per immagini, illustrazioni vettoriali e video HD in licenza Royalty Free a prezzi micro. Con l'introduzione della Infinite Collection, Fotolia è diventata la prima agenzia stock a livello mondiale ad affiancare l’offerta di immagini microstock di artisti indipendenti a quella di agenzie fotografiche internazionali in un unico sito. Fondata a New York nel 2004, Fotolia è presente nel mondo con il sito web in 12 lingue e uffici in 20 paesi. Oltre 18 milioni le immagini offerte da Fotolia.
Su KKR
Fondata nel 1976 e guidata da Henry Kravis e George Roberts, KKR è la società leader negli investimenti globali con 62,3 miliardi di dollari in asset gestiti al 31 marzo 2012. Con i suoi uffici in diverse parti del mondo, KKR gestisce gli asset attraverso diversi fondi d’investimento ed account che coprono classi di asset molteplici. KKR punta alla creazione di valore, apportando competenze operative alle società del portfolio e attraverso la supervisione ed il monitoraggio continuo dei suoi investimenti. KKR completa la sua esperienza negli investimenti e rafforza le interazioni con gli investitori attraverso le relazioni con i suoi clienti ed una piattaforma nei mercati di capitali. KKR è quotata alla borsa di New York Stock Exchange (NYSE:KKR) Ulteriori informazioni su KKR sono disponibili su www.kkr.com/
Contatti Stampa
Giorgia Millena
Press Officer & Media Relations
giorgia.millena@fotolia.com
tel 06-92957026
www.fotolia.t
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere