SPETTACOLO
Comunicato Stampa

Francesca Reggiani, Matthew Lee e il funambolo Andrea Loreni più altri 300 artisti per l'attesissima XII edizione di TolfArte

L'anno scorso ha fatto registrare le 50.000 presenze: attesissima l'edizione 2016 di TolfArte, dal 5 al 7 agosto a ingresso gratuito a Tolfa. Più di 300 artisti provenienti da 10 Paesi per un totale di oltre 90 spettacoli e performance, inonderanno la città di Tolfa (RM) trasformata in uno scenografico palcoscenico lungo un percorso di 1500 metri. Concerti, giocoleria, acrobazie aeree, poesia, clownerie, giochi di fuoco, street art, dj, vj, spettacoli di teatro di strada e di danza oltre a selezionatissimi espositori di arte e artigianato artistico.

FotoErano in 50.000 lo scorso anno a Tolfa gli spettatori del TolfArte - Festival Internazionale dell'Arte di strada e dell'Artigianato artistico che torna nella città di Tolfa il 5, 6 e 7 agosto per una attesissima XII edizione.

Un conclamato successo ha già consacrato gli scorsi anni il Festival come uno degli appuntamenti principali del Lazio - e nel suo genere a livello nazionale - sia per la grande qualità e varietà della proposta artistica che per la grandissima affluenza di pubblico. Durante le tre giornate, dalle ore 18 fino a tarda notte la Città di Tolfa si trasformerà in un palcoscenico naturale ospitando 90 spettacoli a ingresso gratuito in un percorso lungo più di 1500 metri, valorizzando la bellezza di piazze, strade, vicoli, angoli e palazzi storici con gli ormai celebri e scenografici allestimenti realizzati con materiali di riciclo, altro grande fiore all'occhiello del Festival.
Il percorso ospiterà concerti, giocoleria, acrobazie aeree, poesia, clownerie, giochi di fuoco, street art, dj, vj, spettacoli di teatro di strada e di danza oltre a selezionatissimi espositori di arte e artigianato artistico.
Il Festival è organizzato dalla Comunità Giovanile di Tolfa in stretta collaborazione con l'Assessorato alla cultura del Comune di Tolfa e con la direzione artistica di Scuderie MArteLive diretta da Claudio Coticoni.

IL PROGRAMMA
Tra i tantissimi eventi in cartellone, visionabili anche sul sito tolfarte.it spicca la presenza di tre ospiti per ognuna delle tre serate: il venerdì sera in Piazza Matteotti a Tolfa salirà sul palco il fenomeno italiano del rock'n'roll Matthew Lee, definito dalla stampa internazionale "the Genius of rock'n'roll": lo straordinario performer, pianista e cantante porterà a Tolfa il tour dedicato al suo nuovo disco “D'altri tempi “ con tutte l'atmosfera del rock anni '50, da Elvis Presley a Chuck Berry, da Fats Domino a Jerry Lee Lelwis. Con il suo virtuosismo è divenuto famoso in tutta Europa e nel 2015 ha vinto il Coca Cola Summer Festival, continuando a stupire i suoi fans per l'eleganza e la versatilità che i suoi concerti lasciano trasparire nell'entusiasmo generale.

Grande protagonista della serata di sabato, lo spettacolare Andrea Loreni, unico funambolo italiano esperto in traversate su cavo a grandi altezze: protagonista di esaltanti traversate su filo d’acciaio tra le quali la traversata del fiume Po per apertura del festival Teatri di Confine 2006, la traversata dell’Arco Olimpico di Torino nel febbraio del 2007, la traversata della cupola della Mole Antonelliana nel dicembre del 2008, la traversata di piazza Cavour a Chieri nel giugno 2009, la traversata dei castelli di Penna e Billi in provincia di Rimini nel 2011 e quest’anno anche a Italia’s Got Talent.
L'attrice Francesca Reggiani, straordinaria interprete della comicità italiana, sarà a Tolfa con il suo irresistibile spettacolo "Tutto quello che le donne (non) dicono", che si distingue per brillantezza e originalità tutta “al femminile", con ironiche riflessioni sulla complessa realtà di oggi, sulla politica e la sua classe dirigente. La Reggiani porterà in scena nuovi personaggi come Maria Elena Boschi, Giorgia Meloni e Paola Taverna, grandi pezzi di repertorio come Maria De Filippi, Carla Bruni e Patty Pravo, ma anche temi di attualità: tagli alla spesa pubblica, la generazione dei “nati digitali”, l’amore e la vita di coppia.
Novità di quest'anno, Tolfarte KIDS, una sezione del Festival interamente dedicata ai bambini che il sabato e la domenica dalle 17 alle 23 sarà allestita presso la splendida la Villa Comunale "Parco Fondazione CARICIV", con un programma di spettacoli e laboratori gratuiti, ospitando artigiani e stand commerciali destinati al piccolo pubblico. Uno spazio di gioco, divertimento, apprendimento e leggerezza, allestito come un vero e proprio paese delle meraviglie nel quale i piccoli potranno avventurarsi accompagnati dagli adulti, che potranno partecipare a tutte le attività!
Altra novità la partecipazione di street artist come Moby Dick, riferimento del pop surrelismo made in Italy che ha girato il mondo con le sue opere, e Giampaolo Flamini.
Per la sezione enogastronomica, nuova è l'Area Street Food con trucks nella piazza Vittorio Veneto.


IL FESTIVAL
Nato nel 2005 come ponte di incontro tra la tradizione artigianale e artistica locale, l’arte di strada e l’arte contemporanea e sperimentale, il TolfArte ha mantenuto le sue peculiarità con una crescita esponenziale, arrivando nel 2015 alle 50.000 presenze che per 3 giorni hanno inondato un paese di circa 5200 abitanti.
Unica nel suo genere, la manifestazione è oramai punto di riferimento per gli eventi del settore: negli anni ha ottenuto diversi riconoscimenti tra cui "Miglior Festival emergente d'Italia" dalla Reta dei Festival e il Patrocinio Ufficiale di EXPO MILANO 2015.
Grande punto di forza, l'ingresso rigorosamente gratuito: l'organizzazione ha voluto mantenere il libero accesso ai tanti spettacoli lasciando agli artisti la possibilità di fare il tradizionale "cappello", peculiarità dell'Arte di strada.

Da sempre TolfArte si caratterizzata per la grande partecipazione della cittadinanza, sia nell'accoglienza degli artisti e del pubblico, sia nella gestione degli spazi e degli esercizi commerciali che rimangono aperti per tutta la durata della manifestazione, con la possibilità di visitare anche le famose botteghe artigianali del cuoio dove è nata la “catana”, tipica borsa che negli anni '70 è divenuta il simbolo di Tolfa.
Anche l'offerta enogastronomica sarà all'insegna della tradizione: la città di Tolfa è l'unica della provincia di Roma a essere inserita nel network Cittaslow International per le sue risorse e la sua ricettività a misura d'uomo.

I NUMERI DELLA XII EDIZIONE
Attesi più di 50.000 visitatori (dato dell'edizione 2015) in un paese di 5234 abitanti
Più di 1.500 metri di percorso-festival nel centro storico e nella Villa Comunale
300 artisti partecipanti provenienti da 10 paesi del mondo
90 spettacoli in 3 giorni
8 piazze della città di Tolfa occupate dagli spettacoli
600 metri di installazioni per l'allestimento con materiale riciclato
5 bus navetta dai punti di parcheggio al centro città
Il grande impatto che l'evento ha da ben 12 anni sul territorio, ha ispirato una delibera comunale che definisce ufficialmente Tolfa "Amica dell'Arte di strada" liberalizzando l'Arte di strada su tutto il territorio, in controtendenza con le restrizioni presenti in molte altre città. Già dall'arrivo a Tolfa è possibile vedere sul cartello di Benvenuto, il logo che fa riferimento alla delibera e che permette ad ogni artista di esibirsi in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo della città.
Partner della manifestazione, la Fondazione CARICIV, Mecenate, Scuderie MarteLive, il Centro Studi Italo Norvegese di Tolfa, l'Associazione Arte Altra e, naturalmente, il Comune di Tolfa.
Main sponsor della manifestazione, ENEL. Golden Sponsor SICOI.

LINK
Cartella stampa con foto e immagini: http://bit.ly/DropboxTolfArte
Sito: www.tolfarte.it
Promo 2016: https://www.youtube.com/watch?v=jSfjrkZLtPE
Promo 2015: https://www.youtube.com/watch?v=yFCb--HXIKQ
Facebook: https://www.facebook.com/TolfArte
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/292840477715666/

CONTATTI
Associazione Comunità Giovanile Tolfa info@giovanitolfa.it
Ufficio Stampa TolfArte Fiorenza Gherardi De Candei
Tel. 328/1743236 E-mail fiorenzagherardi@gmail.com

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Fiorenza Gherardi De Candei
Responsabile account:
Fiorenza Gherardi De Candei (Event Manager, Press Agent)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere