Franchising No+Vello: raggiunti i 150 centri in soli 4 anni di attività
Il Franchising No+Vello continua a crescere e si conferma una delle opportunità di business più accattivanti sul mercato. L'ideale per chi cerca un’opportunità di reddito passivo e alternativo, per chi ricerca la libertà finanziaria o per chi è alla semplice ricerca di un autoimpiego. Scopri come il leader mondiale in fotodepilazione è riuscito a conquistare centinaia di affiliati in soli pochi anni di attività.
No+Vello continua a crescere e raggiunge quota 150 centri solo in Italia, di cui 15 nuovi centri nei soli primi mesi del 2015. In questo modo, il franchising n. 1 al mondo in foto depilazione con luce pulsata ed estetica avanzata aumenta il già ampio distacco con i propri competitor e si conferma uno dei franchising più appetibili per chi cerca un’opportunità di business anche a distanza. Perché piace tanto agli aspiranti affiliati? Rete di supporto, rapidissimo ritorno dell’investimento e facilità di gestione sono i suoi punti forza più amati.
Quando si pensa ad un’opportunità di business nel campo dell’estetica, il primo marchio che viene in mente è sicuramente No+Vello. E in effetti, nato nel 2007 in Spagna, il franchising dell’estetica è riuscito a superare i 1000 centri in soli 8 anni di attività, espandendosi in 16 Paesi nel mondo e raggiungendo quasi 1.000.000 di clienti soddisfatti. Una performance incredibile, considerato che il competitor più vicino, nato nello stesso anno, si è fermato ad appena una trentina di centri. Un’espansione davvero senza precedenti, quindi, che gli ha fatto guadagnare ben due volte il titolo più ambito dai franchising, vale a dire un posto nella ranking Franchise Direct 2013 e 2015 dei 100 migliori Franchising al mondo.
Perché No+Vello suscita così tanto interesse agli aspiranti franchising?
Uno dei punti forza principali risiede nella rete di supporto all’affiliato, che accompagna l’aspirante franchisee in tutto il suo percorso, dall’apertura alla gestione del centro. Convinto dell’importanza dell’affiliato nel percorso di crescita dell’intero brand, No+Vello ha in questi anni ulteriormente rafforzato gli strumenti per i propri affiliati, con l’obiettivo di migliorare quanto possibile le performance dei singoli centri locali.
Tra questi strumenti c’è la No+Vello Academy, un’apposita scuola di formazione in cui gli affialiati imparano i segreti più utili del marketing attuale; una figura specializzata, poi, assiste i centri direttamente in loco col fine di individuare le strategie personalizzate più adatte per migliorare i propri guadagni.
Un altro punto forza è sicuramente il suo rapporto qualità/prezzo, ottenuto grazie alla creazione di un proprio Dipartimento Ricerca&Sviluppo e un proprio Team marketing specializzato. Questo gli ha permesso negli anni di brevettare tecnologie e strategie marketing sempre più all’avanguardia, trattenendo allo stesso tempo i relativi costi in azienda. Così facendo, No+Vello è in grado di offrire alla clientela un prodotto davvero di qualità a dei prezzi decisamente contenuti.
E l’ottimo rapporto qualità/prezzo si estende anche agli affiliati. Grazie ad un investimento di soli 30.000€ e ad un fatturato medio annuo di 140.000€, infatti, è possibile ammortizzare l’investimento già nei primi 12/18 mesi di attività. È per questo che molti degli affiliati hanno aperto un secondo o addirittura un terzo centro entro i 18 mesi dall’affiliazione.
Inoltre, la leadership del marchio offre l'enorme vantaggio di entrare nel settore già da numeri 1 e di godere di una certa fiducia da parte della clientela; la modalità di affiliazione è molto semplice, non è richiesta alcuna esperienza e non è previsto magazzino, quindi alcun rischio di rimanenze. La gestione, infine, può essere fatta a distanza e con due soli operatori in sede. Questo permette al franchising di essere un’opportunità valida sia per chi cerca un'opportunità di reddito passivo (il 90% degli affiliati No+Vello) sia per chi cerca un’opportunità di auto-impiego (10%).Questa strategia vincente, unita ad un settore in continua crescita come quello della foto depilazione, rende il brand No+Vello una delle opportunità Franchising ad oggi più redditizie del mercato.
“Nonostante il contesto economico difficile – dichiara Antonello Marrocco, direttore generale di No+Vello Italia – il nostro progetto franchising ha continuato a crescere, raggiungendo un giro d’affari di oltre 30mln di euro l’anno”.
Per saperne di più sulla rete No+Vello, è possibile visitare il sito franchising.nomasvello.it.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere