ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

FRANCO ANSELMI Qui gatta ci kova

08/10/13

La mostra “Qui gatta ci kova” presenta il mondo bizzarro (fiabesco) e ironico dipinto da Franco Anselmi in 40 anni di attività. Protagonisti delle sue tele sono gatti, gufi, cavalli e altri animali artisticamente rivisitati come simbolica metafora di umani comportamenti. Organizzata dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con Cd studio d’arte, Leonart gallery all’interno del format Ram e curata da Carlo Silvestrin e Fabio Anselmi, la mostra racchiude il percorso artistico di Franco Anselmi, pittore ormai apprezzato da collezionisti e galleristi di tutto il mondo. In mostra un universo coloratissimo e bidimensionale, che saprà incantare il pubblico. Padova, Galleria laRinascente 18 ottobre - 24 novembre 2013 Inaugurazione: venerdì 18 ottobre ore 17.30

Anselmi ci comunica la giocosa serietà dell’infanzia con la sua capacità di evocare le immagini delle fiabe e di dare concretezza ai sogni. I suoi quadri ci conducono nel mondo degli animali e il suo mondo è un mondo arcano e arcaico che ha il potere di incantarci; nei suoi piccoli borghi medioevali, silenziosi e metafisici, la fiaba si intreccia alla storia. Ecco allora i gatti in osteria, in macchina, a tavola, in ufficio; oppure i gufi, che svolazzano guardinghi e vigili immersi in paesaggi bucolici di fiabesca memoria o allegramente appoggiati sul comò, mentre impavidi cavalli galoppano in futuristi e astratti mondi.
Franco Anselmi dipinge gatti monocoli (perché vedono solo quello che gli interessa, perché sono opportunisti e cercano di fare i furbetti) e gufi che vedono tutto: sono i guardiani dei gatti, impediscono che facciano danni. Già, perché i gatti fanno danni. Essendo indipendenti, non si curano se mangiandoti la bistecca che ti rubano tu sia d'accordo oppure no; se ne fregano se resti senza cibo.
"Ogni mia creazione è studiata nella forma e nei colori per accedere alla fantasia delle persone, risvegliare il bambino che è in loro, e inserire la mia morale partendo da dentro e non forzando dall’esterno di impatto come fanno molti giovani artisti di oggi che rimangono alla fase dell’effetto immediato invece che costruire una solida struttura dall’interno. Ebbene io credo che i miei animali possano giocare questo ruolo di “pionieri della psiche” per far riscoprire induttivamente i veri valori della vita e il loro senso proprio mettendo in evidenza le carenze, i vizi, gli errori e le cattive abitudini che essi hanno e che noi esseri umani, allo stesso modo, pure abbiamo. (Franco Anselmi)"

Nato a Vittorio Veneto (Treviso) nel 1950, Franco Anselmi sente l'arte come parte di se stesso sin dalla prima infanzia ma in arte è autodidatta.
I suoi studi si svolgono in settori diversi da quelli artistici: prima si diploma come perito elettrotecnico, più tardi si laurea in Lingue e Letterature Straniere e poi arriva a Sociologia per completare il suo bagaglio culturale.
Fa l'insegnante fino al 1994, poi, visti i numerosi inviti a tenere mostre in Italia e all'estero, si dedica alla sola pittura in modo pieno e continuativo.

Informazioni
Ingresso libero
Orari della Galleria laRinascente

Servizio Mostre - Settore Attività Culturali
tel. 049 8204530
biancom@comune.padova.it
www.rampadova.it

cdstudiodarte@gmail.com



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Comune di Padova-Attività Culturali
Responsabile account:
Patrizia Cavinato (Web writer e redattore sito PadovaCultura)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere