MUSICA
Comunicato Stampa

Franco Fasano incide l’inedito scritto per Mia Martini nel doppio album "Fortissimissimo"

30/05/12

Franco Fasano ha deciso di incidere l’inedito brano composto per Mia Martini nel suo doppio album dal titolo "Fortissimissimo" con successi e brani meno conosciuti che coprono trent’anni di carriera.In uscita il 29 maggio sul circuito digitale e dal 15 giugno nei migliori negozi di dischi.

Franco Fasano ha deciso di incidere l’inedito brano composto per Mia Martini nel 1995 intitolato originariamente "Alla luna" e che l’indimenticata artista, così affezionata come era al cielo, aveva intenzione di inserire nel suo album progetto interamente dedicato al celebre astro.

‘Se io ho scritto le parole di questo testo, lo devo a lei, convinta che se io componevo certe melodie, sarei riuscito a scrivere le parole’. E finalmente si è deciso di fare questo regalo che non ha voluto dare a nessun interprete.

Il momento è arrivato grazie alla pubblicazione di un doppio album dal titolo “Fortissimissimo”, a 12 anni dall’uscita dell’ultimo disco, e in occasione del 50° compleanno, con arrangiamenti originali e nuovi dei suoi più inconfondibili successi che coprono trent’anni di carriera. Il titolo riprende le tre “f” della musica in cui gli interpreti sono esortati dal compositore a dare il massimo.

Un lavoro che vede la partecipazione di oltre 300 professionisti del settore fra autori, musicisti, colleghi: Stefano Barzan, Pippo Caruso, Marco Falagiani, Marco Guarnerio, Danilo Madonia, Siro Merlo, Marco Mojana, Salvatore Mufale, Mario Natale, Luca Orioli, Pinuccio Pirazzoli, Massimo Varini, Mario Zannini Quirini e Fio Zanotti.

Tra i titoli sono ripresi cavalli di battaglia sanremesi composti per altri artisti come Drupi (“Regalami un sorriso”), Fausto Leali (“Io amo”, “Ti lascerò”, “Mi manchi”), Iva Zanicchi (“Ti voglio senza amore”), Nicola Arigliano (“Colpevole”, Premio della critica Mia Martini), o lanciati da lui stesso (“Vieni a stare qui”, “E quel giorno non mi perderai più”). Ci sono anche importanti canzoni sociali (“Da Fratello a fratello”); storici brani per lo Zecchino d’Oro (“Goccia dopo goccia”) e cartoni animati (“Piccoli problemi di cuore”).

Presenti anche alcune canzoni lanciate da Mina come le splendide “Certe cose si fanno” e “L’ultimo gesto di un clown”, gli inediti “L’Amore che mi devi”, scritto insieme a Bruno Lauzi, “La Luna” per Mia Martini, la bellissima “Il giorno che la musica finì”, in duetto con Gatto Panceri, e un brano, pubblicato un anno fa, dedicato a tutti i suoi coetanei, realizzato in coro, con la partecipazione in studio di registrazione di musicisti ed ex compagni di liceo, “Noi del ’61”.

‘Mi è venuta voglia di organizzare una festa invitando le canzoni che ho scritto’ – racconta Fasano - ‘da quelle più famose a quelle più nascoste, ma non per questo meno importanti per me. Ho parlato di questo mio desiderio a buona parte dei musicisti con cui ho collaborato in questi anni fin dagli esordi. E così, spontaneamente, senza nessuna strategia discografica, è nata l’idea di questo doppio album’.

In uscita il 29 maggio sul circuito digitale e dal 15 giugno nei migliori negozi di dischi.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Chez Mimi'
Responsabile account:
Pippo Augliera (Presidente)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere