MUSICA
Comunicato Stampa

Frate Friar Alessandro continua la sua missione in musica tra concerti e solidarietà

07/06/13

Il 4 giugno 2013 è stata pubblicata la versione CD+DVD Deluxe di “La voce da Assisi” che contiene l’esclusivo documentario “Frate Alessandro: la fede, la fama e il frate”. Il 12 giugno sarà in concerto a Terni e ospite della serata di solidarietà "Con il Cuore, nel nome di Francesco".

Il 4 giugno 2013 è stata pubblicata la versione CD+DVD Deluxe di “La voce da Assisi” che contiene l’esclusivo documentario “Frate Alessandro: la fede, la fama e il frate”. Il 12 giugno sarà in concerto a Terni e ospite della serata di solidarietà "Con il Cuore, nel nome di Francesco".

Il suo disco di debutto, pubblicato da Decca Records lo scorso ottobre, è risultato primo in assoluto nella classifica Ufficiale Christian & Gospel Grafico del Regno Unito e continua a dominare nel 2013. In Italia, ha raggiunto le 30mila copie vendute, traguardo stabilito dalla Fimi (Federazione Industria Musicale Italiana) per assegnare il disco d'oro.

Ma il prestigioso riconoscimento non potrà essere ufficialmente consegnato, come riporta un comunicato della Universal Music: ‘ per un problema tecnico le vendite reali non coincidono con la cifra calcolata dalla Gfk retail and technology, organismo esterno utilizzato dalle case discografiche per dichiarare le vendite degli albums. Il campione di negozi esaminato per stabilire il numero di copie vendute non include infatti le librerie cattoliche, dove il CD di Frate Alessandro, il primo frate nella storia della musica ad avere firmato un contratto con una major discografica, ha avuto un enorme successo. In Italia è stato presente nella classifica pop degli album più venduti (GfK Top 100) per diverse settimane (anche qui peraltro la posizione è risultata sottostimata, in quanto il campione per le rilevazioni è lo stesso’.

E conclude: ‘In attesa di poter presto consegnare l’ambito riconoscimento a Frate Alessandro, che se lo è già guadagnato per così dire “sul campo”, Universal desidera porgergli i più vivi complimenti.’

Registrato nei mitici studi “Abbey Road”, l’album “Voice from Assisi”, il cui ricavato viene destinato in beneficienza alle attività dell'Ordine dei Frati Minori, contiene canzoni sacre tradizionali e moderne: da “Ave Maria” di Franz Schubert a “Sancta Maria” dalla “Cavalleria Rusticana”, fino ad una scoperta recente di un’aria di Bellini e temi francescani con l’apertura che spetta a “Fratello Sole, Sorella Luna” e un brano originale del compositore Paul Mealor, sulle parole di una preghiera scritta da San Francesco di Assisi. Eseguite con un canto non virtuoso, ma viscerale e coinvolgente, una voce calda che si eleva in alto.

Frate Friar Alessandro si mostra incredulo di fronte a questo successo: ‘ non me lo aspettavo perché conosco i miei limiti e so di non essere un cantante così bravo da poter incidere con la Decca, ho tanti difetti da correggere e tanti che non posso correggere... credo che quel che piaccia sia lo spirito che permea ogni nota, è qualcosa che va ben oltre le vibrazioni sonore, è un'opera soprannaturale che supera la natura limitata. Molti si accorgono della preghiera che passa e sentono il loro cuore unito a Dio, è un miracolo dell'Altissimo’.

Il 12 giugno sarà ad un concerto a Terni presso la Chiesa di Sant’Antonio di Padova, anche se appare un po’ titubante prima di ogni esibizione in pubblico ed è lui stesso a spiegarne i motivi: ‘Ho sempre una gran paura di fare concerti, non so come mai, ma tremo prima di iniziare e vorrei scomparire... Evito sempre di cantare cose difficili perché credo di non farcela; per esempio riesco a cantare anche per due ore di seguito senza stancarmi e ho per natura degli acuti facili e anche i sovracuti, ma non li canto praticamente mai in pubblico e difficilmente eseguo più di 5 o 6 brani perché ho paura. Vero è pure che sono un po' perfezionista e non mi accontento mai e devo ricordarmi ogni volta del salmo che dice “Non vado in cerca di cose grandi, superiori alle mie forze”. Poi succede che entro e inizio a cantare e quasi sempre tutto procede abbastanza bene perché so per certo che non sono lì per sfoggiare una mia bravura, ma per trasmettere un messaggio e lasciar vibrare i cuori nella bellezza dell'amore di Dio’.

Sabato 8 giugno partecipa alla serata di solidarietà "Con il Cuore, nel nome di Francesco", che da undici anni aiuta e sostiene chi soffre e si trova in difficoltà, condotta da Carlo Conti, in diretta su RaiUno alle 21.15. Quest'anno il ricavato verrà devoluto ai terremotati dell'Emilia Romagna e alle missioni francescane. L'evento che unisce musica, cultura e spiritualità vedrà inoltre la partecipazione di: Chiara, Fausto Leali, Marco Masini, Rosalia Misseri, Simona Molinari, Nek, Massimo Ranieri e Renato Zero; tutti uniti per una causa comune: ridare un sorriso a chi lo ha perduto.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Chez Mimi'
Responsabile account:
Pippo Augliera (Presidente)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere