EVENTI
Comunicato Stampa

Future lab 2010

06/08/10

Un fitto calendario di appuntamenti dalle principali Associazioni, percorsi di visita personalizzati, workshop e formazione ad hoc

Milano, 10 luglio 2010 – Future Lab, Mostra Convegno Internazionale del Laboratorio Chimico (Analisi, Ricerca, Controlli), in programma a Veronafiere dal 12 al 13 ottobre 2010 è un appuntamento dal format innovativo, pensato per un target molto qualificato (responsabili e tecnici di laboratorio, chimici, biologi, progettisti di impianti, responsabili R&S, controllo qualità, direzione aziendale e così via), e che unisce una parte espositiva ad una importante componente formativa, e di aggiornamento professionale.

La formazione è infatti un aspetto sempre più richiesto dagli operatori, che trovano in fiera soluzioni tagliate sulle proprie esigenze.
E in Future Lab formazione e aggiornamento professionale assumono un ruolo primario, con una congressistica costruita ad hoc sugli interessi specifici dei visitatori.
Gli espositori hanno la possibilità di effettuare workshop/presentazioni mirate in aule attrezzate, costruite all’interno del padiglione e a fianco degli stand, mentre risulta a cura delle principali associazioni di categoria l’organizzazione di convegni e seminari tecnico-applicativi rivolti a mercati e a target specifici.

Il calendario congressuale della manifestazione si sta componendo, e prevede la collaborazione e l’impegno di primari enti e associazioni quali GISI (Associazione Italiana Imprese di Strumentazione), SCI (Società Chimica Italiana), AIDIC (Associazione Italiana di Ingegneria Chimica), UNICHIM (Associazione per l'Unificazione del Settore dell'Industria Chimica), AIS (Associazione Italiana Strumentisti – ISA Italy Section), ALA (Associazione Laboratori Accreditati) e molti altri ancora.

Si stanno delineando anche le tematiche degli appuntamenti: molto importante risulterà il ruolo del GISI, associazione delle imprese di riferimento anche per il laboratorio chimico, che oltre a patrocinare ufficialmente la manifestazione parteciperà a Future Lab direttamente con l’organizzazione di una densa giornata congressuale, sul tema delle “Nuove tecnologie ed applicazioni della strumentazione analitica e diagnostica per il laboratorio ed il processo”, per fare il punto sullo stato dell’arte delle tecnologie applicative prevalentemente nel controllo ambientale: si parlerà di temi quali il monitoraggio dell’attività batterica in impianti di trattamento biologico, la completa robotizzazione dei test in cuvetta ed altri argomenti di sicuro interesse per gli operatori di questi segmenti del mercato.

AIDIC si concentrerà invece sulla tematica dell’alimentare, sia esaminandola con un taglio più industriale, che dal punto di vista dei “Metodi analitici avanzati nel comparto alimentare - il ruolo delle nanotecnologie”, un convegno focalizzato fondamentalmente sulla esposizione di tecniche analitiche, su base biotecnologica, quali efficaci strumenti di verifica della sicurezza.

Future Lab è un evento “verticale”, e costruito così da offrire ad operatori ed aziende contatti ad alta profilazione: l’operatore può infatti personalizzare la visita in mostra (e la partecipazione ai diversi convegni, seminari e workshop tecnico-applicativi) secondo i propri interessi e in relazione ai settori in cui opera la sua azienda; le aziende partecipanti possono dal canto loro customizzare la loro offerta di applicazioni e soluzioni tecnologiche, per il laboratorio per analisi chimica e chimico-fisica; le tecnologie, gli apparecchi e la strumentazione per le tecniche di laboratorio; le tecnologie informatiche per i laboratori; le tecnologie e apparecchiature per biotecnologie.

Future Lab si svolge in concomitanza con altre manifestazioni internazionali sinergiche quali SAVE (Automazione, Strumentazione, Sensori), MCM (Manutenzione Industriale), Home and Building (Domotica e Building Technologies).

Future Lab è un evento progettato da EIOM Ente Italiano Organizzazione Mostre.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
EIOM
Responsabile account:
Benedetta Rampini (Ufficio Stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere