ECONOMIA e FINANZA
Articolo

Garantirsi una pensione con i fondi di investimento

01/10/10

Cosa sono i fondi pensione ed in che modo assicurano una certa serenità pensionistica. In tempi di crisi i fondi pensione complementare rappresentano un'ottima scelta per il futuro.

Tutti i lavoratori desiderano una serenità economica dopo aver trascorso una parte consistente della loro vita ad accantonare contributi pensionistici. Spesso accade, però, che la previdenza ordinaria non riesca a garantire un tenore di vita soddisfacente, per questo viene data la possibilità ad ogni lavoratore di ricorrere ai fondi pensione.

I fondi pensione rappresentano uno strumento di pensione complementare che garantisce a colui che ha raggiunto l’età pensionabile un’integrazione economica alla normale pensione percepita. Si tratta di una somma di denaro aggiuntiva che consente ai lavoratori che hanno accantonato una parte della propria retribuzione nel corso degli anni, di trascorrere più serenamente gli anni della pensione.
Questo sistema porta il lavoratore ad investire del denaro tramite le banche o le società finanziarie autorizzate, le quali fanno confluire le somme percepite in un fondo costituito da risorse finanziarie appartenenti ai diversi mercati.

Per ogni tipologia di lavoro svolto sono previsti differenti modalità di alimentazione del fondo, poiché un lavoratore autonomo dovrà finanziare la propria fonte di reddito futuro con versamenti totalmente a suo carico, mentre per i lavoratori dipendenti i fondi pensione sono finanziati anche dai contributi erogati dal datore di lavoro e da una quota del Tfr (trattamento di fine rapporto).



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Grikoseo di Alessandro Scorrano
Responsabile account:
Alessandro Scorrano (Direttore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere