ECONOMIA e FINANZA
Articolo

GBP/USD e la sua storia nel Forex

23/09/14

Rieccoci con il nostro appuntamento settimanale che tratta ogni settimana una coppia di valute nel forex.

FotoLa scorsa settimana vi abbiamo parlato dell’EUR/USD, oggi invece parleremo di GBP/USD.

Per chi non se lo ricorda, organizziamo sempre questa rubrica in 4 semplici passi:

L’inizio delle contrattazioni nel mercato del forex
I maggiori massimi e minimi della moneta presa in considerazione
Cosa dice il COT
Analisi di breve periodo
Inizio delle contrattazioni nel forex e massimi e minimi assoluti

L’inizio delle contrattazioni su questa particolare valuta nel forex (fin dove la mia piattaforma mi può indicare) risalgono al 1991. E’ sempre stato un cambio che ha viaggiato linearmente se non in alcuni periodi storici, come il 2008 e la crisi americana dei mutui subprime, che ha visto una discesa della sterlina fino ai minimi storici.

Da quel momento in poi (ma anche prima) GBP/USD e il suo relativo prezzo ha avuto alti e bassi, che andremo ad analizzare qui di seguito.

MASSIMI E MINIMI ASSOLUTI DI GBP/USD

Come detto pocanzi in questa sezione di questa rubrica andiamo ad analizzare i massimi e minimi assoluti che si sono avuti nell’arco di 23 anni di contrattazioni nel mondo del forex.

Andando ad analizzare sul grafico l’arco temporale preso in considerazione, possiamo notare (nell’immagine riportata qui sotto) come il massimo assoluto lo abbiamo raggiunto nel novembre del 2007 con una pinbar ribassista. Da quel momento in poi (vuoi per la crisi economica) la sterlina ha perso terreno.

Mentre il minimo assolto ovviamente lo abbiamo avuto nel febbraio del 2009, in piena recessione del nuovo e del vecchio continente, ad un prezzo di 1.3540. Questo è stato il minimo assoluto che si abbia mai avuto su questo cambio in 23 anni di contrattazione nel forex.

COT e analisi di breve periodo

Attraverso il COT possiamo vedere che fase di mercato sta attraversando la sterlina oppure il dollaro (se vi ricordate la valuta del nuovo continente l’abbiamo analizzata già nel precedente articolo), posizionarci in scia degli istituzionali oppure dei grandi fondi speculativi. Abbiamo parlato molto del COT nel forex in articoli precedenti e non staremo a dilungarci troppo.

Possiamo solo dirvi come la sterlina sia molto debole rispetto al dollaro americano e gli hedge fund e i grandi investitori al momento scommettono contro la valuta di sua maestà, al contrario del dollaro.

Facendo una analisi di breve periodo possiamo vedere sul grafico forex (oppure nel video riportato qui sotto) come nelle ultime due settimane (specialmente lunedì scorso), questo cross abbia aperto in gap down e nei giorni a venire abbia recuperato il gap. In queste ultime sedute possiamo notare come la coppia si sia messa in una fase di lateralità, in attesa di sviluppi che potrebbero arrivare da notizie macroeconomiche.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Forex Trading Pratico
Responsabile account:
Luca Luongo (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere