ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

Geico, commesse per 41 milioni da renault e gm

18/06/12

L’azienda italiana leader tecnologico negli impianti di verniciatura auto (fatturato 2011: 63 milioni, +53%; Ebitda: 4,4 milioni) conquista altri due importanti incarichi in Brasile e Thailandia, sconfiggendo i più agguerriti competitors mondiali. Previsioni 2012: +27%

Cinisello Balsamo (MI)
Geico, battendo la più agguerrita concorrenza mondiale, conquista due nuove commesse che ne confermano il ruolo di leader tecnologico negli impianti di verniciatura auto. La prima viene da Renault e riguarda il polo produttivo di Cuturiba, in Brasile; ha un valore di 21 milioni di dollari. L’altra è stata assegnata da General Motors per l’ampliamento del sito di Rayong, in Thailandia, e vale 20 milioni di dollari.

Con questi ulteriori ordini di 41 milioni di dollari complessivi, la Società conta di poter portare il turnover dai 63 milioni di euro del 2011 (+53%; Ebitda: 4,4 milioni) a 80 milioni di euro nel 2012, pari a un +27% (Ebitda 2012: 4,5 milioni), e a una crescita composita annua di circa il 40% dal 2009 (crescita composita annua dell’Ebitda rispetto al 2009: 70% circa).

Spiega Ali Reza Arabnia, presidente Geico: «L’incarico brasiliano si presenta particolarmente complesso, perché si tratta di un intervento per incrementare la produzione da effettuare su un impianto già esistente, che fu proprio Geico a realizzare 15 anni fa. Nel 1999 abbiamo poi ottenuto da Renault un secondo contratto per il raddoppio della produzione; oggi siamo stati nuovamente scelti dalla casa francese. Il tempo di installazione sarà di 8 settimane, dal 17 novembre al 1 gennaio 2013: lavoreremo a ritmi da record, poiché quello di Cuturiba è un impianto destinato alle passenger car e quindi, data la grande richiesta di questo tipo di auto in Brasile, molto sfruttato».

Grazie alle sue esclusive tecnologie Geico è riuscita a ottenere, nel biennio 2010-2011, ordini per 280 milioni di USD. Invece assieme alla giapponese Taikisha (un’alleanza strategica decisa nel 2010 dal presidente Arabnia), nel solo 2011, ha conquistato commesse per un valore di 1.040 milioni di USD. Nel primo trimestre 2012 Geico e Taikisha si sono già aggiudicati incarichi per 180 milioni di USD, per impianti, Honda in Giappone, Mazda in Messico, Suzuki in India, Plastic Omnium in UK. Geico ha in fase di realizzazione 4 impianti in Cina (Chery, FAW, JMC, Ford), 1 in Marocco (Renault), 3 in Russia (AvtoVaz, Renault, Nissan), 2 in Brasile (PSA, Mitsubishi), 1 in India (MAN-Force).

Geico ha in programma un investimento di 5 milioni di euro per la realizzazione di un Centro Globale d’Innovazione per l’alleanza Geico-Taikisha a Cinisello Balsamo (MI). Arabnia: «Il progetto sarà pronto entro la prossima primavera, nel 2013, anno del cinquantesimo di Geico. Sarà lo Showroom Tecnologico più importante del mondo nel campo degli impianti di pre-trattamento e verniciatura auto: un’altra conferma tangibile della nostra fiducia nell’Italia e nel suo patrimonio più importante: l’inventiva e la creatività».

Geico ha in fase di realizzazione alcuni prototipi funzionanti, tra cui quello di un forno flessibile, chiamato Dryflex, per la riduzione del 40% del consumo energetico: un altro brevetto nato nel Pardis Innovation Center, il polo di sperimentazione realizzato nel 2009 con un investimento di 8 milioni di euro, dove i rappresentanti delle maggiori case costruttrici accedono con regolarità per testare direttamente gli innovativi sistemi di Geico. I dipendenti e collaboratori Geico sono passati da 114 a 128 nell’ultimo anno, e diventeranno 134 entro fine 2012.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
PRS International
Responsabile account:
Mario Pinzi (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere