EVENTI
Comunicato Stampa

Genestrello – Dalla Festa alle attività estive della Fattoria delle Ginestre

28/04/11

Il 1 Maggio Festa del Paese e dall'8 Maggio partono i pomeriggi per genitori e bimbi alla Fattoria delle Ginestre

Domenica 1 Maggio, dalle 15, si celebra la Festa di Genestrello, la piccola località nel territorio di Montebello della Battaglia già Comune intorno all'anno 1000 e teatro di eventi storici importanti richiamati dalle celebrazioni di quest'anno. Il giorno della festa è, da sempre, occasione per ritrovarsi. In programma, tra l’altro, l’esposizione "Giocattoli del tempo che fu", che permetterà di scoprire come giocavano i nostri nonni.
Accanto ci saranno i giochi, anche in questo caso da realizzarsi come "una volta", quindi utilizzando materiali minimi, ma con tanta voglia di fare.
Il pomeriggio sarà arricchito da una degustazione di dolci e vini a cura dei contadini e della casalinghe della zona.
Va ricordato che, da sempre, quella di Genestrello rappresenta "la prima festa", quella che, per così dire, apriva la stagione. Anche per questo era particolarmente gradita ed attesa.
A Genestrello sorge la Fattoria delle Ginestre che, con la bella stagione, torna a proporre le attività all’aperto per grandi e piccini. Si tratta di pomeriggi speciali, con proposte dedicate a "genitori e bambini assieme": un un'occasione significativa per "fare insieme" buon gioco, sperimentazione creativa e relax nella natura. I pomeriggi saranno caratterizzati da giochi creativi, esperienze di laboratorio, merende golose e angoli narrativi a partire da tematiche differenti. L’8 Maggio, dalle 15 alle 18, in particolare, attenzione puntata su “Rosso cuore”: verranno esplorate le variazioni sul colore rosso e le variabili possibili sul tema del cuore. Il 15 Maggio, dalla stessa ora, spazio a “Verde bosco”, giornata dedicata alla natura con esperienze nel bosco didattico e laboratori sensoriali ..incontrando “Cappuccetto verde”. Il 22 Maggio, dalle 16 alle 19, ci sarà “Giallo grano”: si studieranno i semi e le farine, insieme alle storie contadine che ci ricordano che “tutto nacque dalla terra tanti anni fa”. Il tutto abbinato alla possibilità di gustare le semplici specialità contadine. Chiusura in bellezza il 2 Giugno, dalle 15 alle 18, con “Nero del segno”: esperienze di laboratorio grafico e uno speciale angolo del libro dedicato a testi per bimbi. Tutti i laboratori prevedono un approccio mutuato dal Metodo Munari, qui interpretato e contestualizzato in una cornice naturale da Silvana Sperati, presidente dell’omonima Associazione. E' gradita la prenotazione al 347.9648374 o all’indirizzo eureka@lafattoriadelleginestre.com

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Agenzia CreativaMente
Responsabile account:
Riccardo Vicini (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere