Georgia Luzi, Nello Daniele, Elisabetta Malvagna, Rita Speranza e Clara Iatosti ospiti di Paola De Simone
Georgia Luzi, Nello Daniele, Elisabetta Malvagna, Rita Speranza e Clara Iatosti ospiti di Paola De Simone a “Pubblico e Privato”
Si apre una nuova settimana all’insegna di “Pubblico e Privato”, il salotto radiofonico di Paola De Simone. Altri cinque ospiti si alterneranno negli studi romani di Radio InBlu, per raccontare il loro percorso professionale e umano. Un’ora di domande per conoscere da vicino persone e personaggi. E questa settimana Paola De Simone incontrerà:
• L’autrice Rai e opinionista Rita Speranza (25 ottobre)
• Il cantautore e musicista Nello Daniele (26 ottobre)
• La giornalista e volto noto di Tv2000 Clara Iatosti (27 ottobre)
• La giornalista dell’ANSA Elisabetta Malvagna (28 ottobre)
• La conduttrice RAI Georgia Luzi (29 ottobre)
Tutti professionisti che hanno ‘confidenza con l’arte’ e che, per un’ora intera, vi renderanno partecipi delle loro vite non convenzionali. Saltellando tra pubblico e privato, con la discrezione di cui Paola De Simone si fa garante, si entrerà dunque in punta di piedi nelle realtà artistiche del nostro tempo. “Pubblico e Privato” va in onda dal lunedì al venerdì, dalle 23 alle 24 (con differita su alcune frequenze del circuito), in tutta Italia; ed è ascoltabile in streaming sul sito www.radioinblu.it.
Questi i grandi protagonisti che “Pubblico e Privato” può già vantare: Antonio Preziosi, Stefano Bollani, Dario Salvatori, Stefano Jurgens, Arianna Ciampoli, Edoardo Vianello, Paolo Benvegnù, Cinzia Fiorato, Federico Perrotta, Andrea Scanzi, Fabio Arboit, Bruno Brighetti, Franco Fasano, Nicola Veschi, Nico Fidenco, Betty Senatore, Davide Orlandi Dormino, Maurizio Gianotti, Ida Guglielmotti, Eva Fischer, Rossella Diaco, John Vignola, Roberto Fabbri, Michele Neri e Rossella Seno. Altri importanti ospiti seguiranno nelle prossime settimane.
Paola De Simone è giornalista musicale. Dal 2000 è content manager e collaboratrice di importanti portali dedicati alla musica (MusicaItaliana.com e Rockol) e dal 2008 dirige il giornale on line PopOn.it, di cui è anche editrice. Speaker e curatrice di programmi per il circuito radiofonico InBlu, ha anche lavorato in qualità di conduttrice per Radio2 Rai. Ha collaborato, inoltre, alla stesura de Il grande dizionario della canzone italiana, curato da Dario Salvatori, con il quale ha anche scritto il libro Che canti! Il mito di Ernesto Guevara nella musica (Manni, 2007). Nel luglio 2010 ha pubblicato il suo libro omaggio a Bruno Martino, intitolato Odio l’estate (Donzelli), con una sentita prefazione di Vinicio Capossela.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere