ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Gianluca Russotto e il mistero di Atlantide e delle antiche civiltà

18/11/11

Il giovane ricercatore sarà relatore al convegno in programma in località Vedute di Fucecchio (FI), appuntamento dedicato ai misteri legati alle antiche civiltà della Terra e i contatti extraterrestri.

Gianluca Russotto è membro A.A.S.R.A. (Associazione Internazionale di Ricercatori di Archeologia, Astronautica & S.E.T.I.) Ricercatore di Antropologia, Storia e Genesi delle Antiche Religioni, Sciamanesimo, Teriantropia, Simbologia dei Cerchi nel Grano (matematica avanzata, forme energetiche riscontrate come cimatica e diatonica, ecc.). Studia Antiche Religioni da 26 anni; partendo da Atlantide, Lemuria e Mu, fino al più recente "Culto del Cargo". “Gli Dei delle antiche religioni" sarà il titolo del suo intervento, dove analizzando tecnologie, strutture e rapporti con le divinità spontaneamente ho associato gli Dei, descritti da centinaia di culture e popoli in tutto il globo, ad esseri provenienti da altri mondi, i quali avevano conoscenze e tecnologie che agli occhi di culture più primitive risultavano essere autentici miracoli, di cui solo un Dio era capace. Questo tipo di chiave di lettura porta a riconsiderare la nostra storia al punto di doverla riscrivere quasi completamente. Sabato 19 e domenica 20 novembre, nel fiorentino si inaugurerà “2012, la fine o l’inizio di un nuovo Mondo?”, il primo convegno nazionale dedicato agli enigmi, i misteri, l’ufologia, i contatti extraterrestri e la filosofia alternativa. Relatori di tutto rispetto ci condurranno all’interno di ricerche e studi ai confini della realtà in due intere ed intense giornate ricche di appuntamenti. Il convegno si svolgerà in due giorni, nel bellissimo Green Resort Hotel Vedute in località Vedute di Fucecchio (Firenze) nel cuore della Toscana più antica e storica. Protagonisti della scena alternativa ufologica, culturale, filosofica e artistica si avvicenderanno nei vari appuntamenti in programma tra il 2011 e il 2012. Largo spazio sarà dato ai giovani ricercatori, coloro che sono chiamati a scrivere nuove pagine della nostra storia futura sui tanti misteri che ancora aleggiano sull’umanità e il pianeta in cui viviamo. Personalità di primo piano e che, attraverso la loro particolare visione del mondo, ci accompagneranno in affascinanti viaggi oltre l’umana comprensione.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Federico Bellini
Responsabile account:
Federico Bellini (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere