ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Gianni Testa e Daniele Bongiovanni in mostra in Atelier

23/09/15

Da una ex-galleria espositiva prende vita il nuovo showroom di Carnevali Spose, uno spazio dedicato a moda, arte e design. Inaugurazione il 24 settembre con le opere dei pittori Gianni Testa e Daniele Bongiovanni, in mostra fino al 3 ottobre con lavori inediti realizzati ad hoc per l’evento.

FotoUn appuntamento imperdibile per le future spose e per gli amanti dell’eleganza e del gusto, in tutte le sue forme. In Via XX settembre 122 sorge il nuovo Atelier di Carnevali Spose, uno spazio espositivo dal design e dal look innovativo che racchiude in sé il glamour di una galleria newyorkese e la tradizione di una sartoria tutta made in Italy. L’inaugurazione - in agenda il prossimo 24 settembre dalle 17:00 alle 20:30 - sarà l’occasione per scoprire gli oltre 400mq del nuovo showroom, tra raffinati pizzi e tessuti preziosi di abiti sartoriali per la sposa e per lo sposo, le novità delle collezioni cerimonia e il meglio degli accessori per il giorno del sì.

Una location perfetta per sfilate e non solo: in programma per i prossimi mesi, tanti appuntamenti ed eventi aperti al pubblico, tra digital art, proiezioni e mostre. Gli stessi abiti e accessori sono messi in mostra secondo le tecniche espositive della galleria. Ma l’arte continua a vivere all’interno dello showroom anche grazie alla mostra degli artisti di fama internazionale Gianni Testa e Daniele Bongiovanni, fino al 3 ottobre in Atelier. La pittura del Maestro Testa è universalmente conosciuta per i cavalli e caratterizzata da un cromatismo molto acceso, da figure eteree e turbinose che rimandano a generi pittorici che spaziano dal realismo all’impressionismo. Daniele Bongiovanni ha invece sempre dimostrato particolare interesse all’anatomia umana, allo studio della morfologia e della forma, ricercando con attenzione e studiando i materiali da utilizzare. Accanto ad alcune opere conosciute, verranno esposte dal 24 settembre in Atelier anche lavori inediti, realizzati ad hoc dai due pittori per l’evento.

Il locale, un’ex galleria d’arte che mantiene in sé la sua struttura di spazio espositivo con luci e pannelli in rilievo, si apre all’occhio del visitatore con un lungo corridoio di 40m che, seguendo il concetto dell’open space, regala all’Atelier uno stile industrial e contemporaneo con alti soffitti e tubi a vista, pavimento in marmo originale e scelta di colori minimal, con alternanza di bianco, nero e diverse tonalità di grigio.

L'ingresso è gratuito e aperto al pubblico.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
NewsCast srl
Responsabile account:
Stefania Caucci (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere