LINUX e OPEN SOURCE
Articolo

GIMP 2.8 PLUS per Ubuntu - Installazione

15/05/12

GIMP 2.8 PLUS per Ubuntu - Installazione. The GIMP, detto GIMP è un programma di grafica professionale, gratuito e libero. Ideale per: foto-ritocco, composizioni e creazione di immagini, fotomontaggi, convertitore, disegni, loghi, ecc… La versione 2.8 non è ancora disponibile nei repository di Ubuntu. Vedremo, quindi, come installare Gimp 2.8, versione Plus con un semplice click del mouse. Ho preparato un KIT Plus per Gimp 2.8 che grazie ad uno script, da lanciare con un click, fa tutto da solo, compresa l'installazione di moltissimi filtri, effetti, pennelli, motivi e gradienti, non presenti nella versione ufficiale ...

GIMP 2.8 PLUS per Ubuntu - Installazione. The GIMP, detto GIMP è un programma di grafica professionale, gratuito e libero. Ideale per: foto-ritocco, composizioni e creazione di immagini, fotomontaggi, convertitore, disegni, loghi, ecc… La versione 2.8 non è ancora disponibile nei repository di Ubuntu. Vedremo, quindi, come installare Gimp 2.8, versione Plus con un semplice click del mouse. Ho preparato un KIT Plus per Gimp 2.8 che grazie ad uno script, da lanciare con un click, fa tutto da solo, compresa l'installazione di moltissimi filtri, effetti, pennelli, motivi e gradienti, non presenti nella versione ufficiale.

Caratteristiche native di Gimp 2.8

Migliorate la stabilità e le prestazioni.

L'interfaccia può essere impostata a finestra singola. La modalità standard è sempre quella con tre finestre staccate, ma andando nel menu Finestre (in alto a destra) è possibile scegliere Modalità a finestra singola che verrà ricordata anche al riavvio.

Nuova modalità on-canavas che migliora l'inserimento del testo, operando direttamente sull'area di lavoro. Introdotta anche la modalità multi-colonna che rende l'interfaccia utente di GIMP molto più personalizzabile. Migliorata la gestione delle finestre "agganciabili".

Nuova gestione dell'importazione, salvataggio ed esportazione delle immagini. Adesso è possibile salvare solo nel formato XCF (tipico di Gimp). Per salvare un'immagine in altri formati (PNG, JPG, ecc...) si dovrà utilizzare la funzione Esporta.
GIMP 2.8 permette l'esportazione diretta in formato PDF. Troviamo anche la possibilità di deformare facilmente porzioni di immagine (Cage Transform).

Tanta altra novità che trovate nelle note di rilascio.

Caratteristiche aggiuntive di Gimp 2.8 Plus

La versione Plus, oltre alle novità native, offre, la Finestra singola di default. Una nutrita serie di Pennelli, Motivi e Gradienti. Una serie di Script-fu (azioni) in grado di fornire numerosi effetti sulle immagini. In questa pagina trovate esempi degli effetti che è possibile ottenere (fate click a destra sui singoli script): esempi script-fu

GIMP 2.8 PLUS per Ubuntu fig. 1

Presente un pacchetto di script FX-Foundry, in grado di offrire tanti effetti sulle immagini. Ecco alcuni esempi

GIMP 2.8 PLUS per Ubuntu fig. 2

Presente G'MIC, una serie di ottimi filtri che trovate in basso al menù Filtri. Ecco alcuni esempi

GIMP 2.8 PLUS per Ubuntu fig. 3

Applichiamo un filtro quale esempio. Dopo avere caricato un'immagine, click su Filtri / G'MIC. Si apre la finestra sottostante (Fig. 4). Selezioniamo un filtro a piacere (freccia verde). A destra possiamo modificare i parametri (zona cerchiata in celeste) ed a sinistra possiamo vedere l'anteprima dell'effetto (freccia blu). Quando soddisfatti, click si Applica (freccia celeste) e quindi su OK.

GIMP 2.8 PLUS per Ubuntu fig. 4

Ecco l'effetto del filtro sulla nostra immagine:

GIMP 2.8 PLUS per Ubuntu fig. 5

Installare Gimp 2.8 Plus

1 - Il procedimento è di una semplicità impressionante, basta lanciare uno script che farà tutto da solo. Per prima cosa scaricate questo file:

Gimp28-plus-installazione.tar.gz

Doppio click su di esso e decomprimetelo nella cartella utente (cartella home).

Più dettagliatamente: fate doppio click sul file scaricato. Si apre una finestra, fate click sull'icona Estrai (in alto verso sinistra). Si apre una seconda finestra, quindi, nella colonna di sinistra, scegliete, facendo click per selezionarla, la cartella col nome che avete scelto al momento dell'installazione di Ubuntu (si trova sopra la cartella Scrivania). Solo dopo avere selezionato la cartella col nome del computer (o dell'utente). Fare click sul bottone Estrai che trovate in basso a destra della finestra. Aspettate la fine del processo di decompressione e chiudete tutte le finestre aperte.

Adesso, nella cartella Home, troverete, anche, la cartella: Gimp28-plus-installazione. Tale cartella deve essere, necessariamente, all'interno della cartella Home e non dovete cambiare nome, altrimenti lo script non funzionerà.

2 - Dentro la cartella: Gimp28-plus-installazione trovate il file Installa-Gimp28.sh. Si tratta di uno Script. Doppio click su di esso e si aprirà una finestra. Scegliete l'opzione Esegui nel terminale e lo script verrà lanciato. Si aprirà il Terminale e vi verrà chiesta la password. Digitatela per intero anche se sembra che Ubuntu non la prenda (sicurezza) e poi date invio da tastiera. Aspettate, con pazienza, che il Terminale si chiuda (fine del processo).

NOTA: se lo script non viene lanciato, ma si apre un documento di testo, allora fate click col destro sul file .sh, quindi scegliete Proprietà. Si apre una nuova finestra. Click sulla linguella Permessi ed in basso inserite una spunta nel quadratino Esecuzione [ ] Consentire l'esecuzione del file come programma. Click su Chiudi.

Avete finito. Avviate il vostro Gimp 2.80 Plus (lo trovate in grafica ed anche sotto il nome GNU Image Manipulation Program).

Supporto ed Aiuto

Per eventuali dubbi potete ricevere risposte nel nostro:

Forum Informatica Majorana, alla discussione: GIMP 2.8 PLUS per Ubuntu - Installazione

The GIMP - Grafica profesionale

Guida per Gimp - versione Ubuntu

Se volete iniziare ad usare Gimp, potere consultare il mio video-manuale che, con le 27, brevi, video-guide proposte, permetterà, anche agli inesperti, di imparare ad utilizzare, con rapidità e semplicità, questo splendido software.

GIMP Grafica professionale - Ubuntu

Se volete scaricare le videoguide:

DVD Free - Gimp con 27 Video-guide

Per maggiori notizie, il download e per i collegamenti, si rimanda al link dell'approfondimento.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Istituto-Majorana
Responsabile account:
Antonio Cantaro (Docente responsabile del settore informatica)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere