Giocare è una cosa seria: JekoLab trasforma i tablet in strumenti di divertimento e apprendimento per i più piccoli
Il nuovo laboratorio creativo presenta fiabe e giochi che sfruttano appieno l’interattività consentita da tablet e smartphone, per un intrattenimento intelligente, che coinvolga bambino e genitore
Milano, 3 ottobre 2011 – Nato dalla collaborazione tra Fargo Film e AppyMob, che da anni operano nel settore della produzione video e della comunicazione multimediale, JekoLab è un nuovo laboratorio creativo che sviluppa applicazioni per l’infanzia completamente Made in Italy.
Il team multidisciplinare di JekoLab - composto da esperti in tecnologie per la didattica, illustratori, grafici e informatici – lancia oggi le sue prime 5 apps (fiabe e giochi interattivi) studiate appositamente per tablet e smartphone con sistema operativo Apple, che fanno parte di 3 collane di applicazioni per l’intrattenimento intelligente e formativo dei bambini da 3 a 12 anni.
Obiettivo di JekoLab è di sfruttare le nuove opportunità che i tablet offrono anche ai più piccoli, fondendo la dimensione dell’intrattenimento con quella dell’apprendimento, prestando la massima attenzione a creare applicazioni sia attraenti per i piccoli sia intelligenti e utili per il loro sviluppo cognitivo e che presuppongono un uso in compagnia dei genitori. L’intento di JekoLab è infatti di progettare applicazioni ludiche e ricreative che non siano semplici trasposizioni di libri stampati ed esaltino le potenzialità educative dei nuovi dispositivi digitali anziché trasformarli in comodi surrogati dei genitori. A questo scopo, JekoLab lavora in stretta collaborazione con la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Torino che ne supervisiona e certifica la qualità e l’indirizzo formativo.
Di seguito, una descrizione delle applicazioni che sono disponibili da oggi e si possono acquistare e scaricare su Apple Store. Ogni applicazione supporta sia i tablet sia gli smartphone sia gli iPod Touch, quindi con un unico acquisto si ha la possibilità di utilizzarla per tutti i diversi dispositivi.
I tre porcellini
Pensata per bimbi dai 3 ai 5 anni. Oltre a leggere, guardare e ascoltare la favola in tre lingue diverse, italiano, inglese e francese, è possibile interagire con i personaggi, gli oggetti, gli sfondi. Basta muovere il dispositivo o sfiorare lo schermo con le dita per scoprire un mondo di divertimento e di stimoli. La fiaba è scaricabile al prezzo di 2,99 euro.
Collana Libroblò: Il grattacielo dei mestieri e Il grattacielo delle fiabe
Con la collana Libroblò – indirizzata a bambini dai 3 anni in su - Jekolab ha pensato a dei grattacieli fantastici, con tanti piani animati, ricchi di personaggi, sportellini da aprire e oggetti da muovere con i quali interagire, alimentando la creatività e la fantasia dei più piccoli. Ogni libro-oblò, infatti, utilizza il linguaggio universale e intuitivo delle immagini e dei suoni e unisce il piacere dell’esplorazione a quello del conoscere. Un’applicazione per imparare ma anche per giocare con i propri figli e liberare la fantasia per creare storie sempre nuove.
Le prime due applicazioni della collana sono Il Grattacielo dei Mestieri e Il Grattacielo delle Fiabe. Il Grattacielo dei mestieri, al momento l’unica app disponibile anche su Android Market e dunque anche per dispositivi Android, è un modo allegro per conoscere il meccanico, il cuoco, il muratore, il panettiere, la sarta, il fabbro e tanti altri, grazie a un ambiente ricco di stimoli e grafiche. Il Grattacielo delle fiabe fa rivivere nei dieci piani di questo edificio Cappuccetto Rosso, Alice nel paese delle Meraviglie, Il pifferaio magico e tanti altri protagonisti delle fiabe più note, per raccontare le loro storie e inventarne di nuove. Scaricabile al prezzo di 1,59 euro.
Collana Ditamatte: Navi e Imbarcazioni e Aerei e Aquiloni
Navi e Imbarcazioni e Aerei e Aquiloni sono le prime apps di una collana per bimbi che ancora non hanno padronanza nella lettura e nella scrittura e nascono per spiegare in modo divertente concetti quali volare, galleggiare, esprimersi con il viso. Sfiorando lo schermo, il battello dei pirati, una canoa o le paperette dello stagno prendono vita colorandosi e animandosi, in un fantastico album da disegno digitale tutto da colorare. Il tutto accompagnato da una colonna sonora allegra e coinvolgente. Scaricabile al prezzo di 0,79 euro.
Informazioni su JekoLab
Fondata a Torino nel 2011, JekoLab (www.jekolab.com ) è specializzata nella realizzazione, produzione e commercializzazione di applicazioni educative rivolte al’infanzia e suddivise per fasce d’età comprese tra i 3 e i 12 anni. Le apps di JekoLab sono progettate per essere utilizzate sui principali tablet e dispositivi portatili. Nato dalla collaborazione tra FARGO FILM e APPYMOB, che da anni operano nel settore della produzione video e della comunicazione multimediale, JekoLab è un laboratorio creativo che sviluppa applicazioni per l’infanzia completamente Made in Italy. Con un team multidisciplinare composto da esperti in tecnologie per la didattica, illustratori, grafici, informatici, molti dei quali sono anche mamme e papà, JekoLab realizza applicazioni che coniugano il modello interattivo tipico dei tablet e dei dispositivi portatili con i codici comunicativi adatti al pubblico dei più piccoli. Attraverso questo iter dà vita ad ambienti in linea con le loro capacità cognitive, i loro bisogni educativi e i nuovi stili di apprendimento.
Ufficio Stampa
Theoria
Laura Codispoti
laurac@theoria.it
02 2022151