EVENTI
Comunicato Stampa

Giochi e giocattoli nel Medioevo

01/03/16

Sabato 5 marzo 2016 alle ore 17,00 all'Anocra Store di Via Lodovico Pavoni, 12 a Milano si tiene l'incontro "Giochi e giocattoli nel Medioevo". Ingresso libero.

FotoSabato 5 marzo 2016 alle ore 17,00, l’Associazione Italia Medievale e Ancora Store sono lieti di invitarvi alla conferenza “Giochi e giocattoli nel Medioevo” che si terrà presso l’Ancora Store di Via Lodovico Pavoni, 12 a Milano.

Come e con cosa giocavano i bambini del Medioevo?

Innanzitutto, per quanto possa sembrare strano, maschi e femmine potevano giocare insieme, sebbene i ruoli fossero fin da subito ben distinti, soprattutto a causa del destino assai diverso che veniva riservato agli uni e alle altre, i primi allo studio, le seconde esclusivamente alla vita familiare e domestica (salvo rare eccezioni).

Una vera e propria industria del giocattolo non esisteva ancora, pertanto ci si arrangiava con oggetti rudimentali di solito confezionati da sé; le bambole erano quasi sempre di pezza, i soldatini d’argilla, i pupazzi in legno e stoffa.

Solo i bambini appartenenti alle classi privilegate potevano permettersi giochi costosi e raffinati: gettonatissimi erano i cavalli a dondolo, di solito fatti realizzare appositamente da artigiani qualificati.

Non mancavano, ovviamente, i giochi di gruppo, alcuni dei quali mantenutisi fino ad oggi: bolle di sapone, moscacieca, duelli tra cavalieri, salto della cavallina, giochi con la sabbia, palloncini gonfiabili, trottole e armi finte probabilmente non tramonteranno mai.

Questo incontro è dedicato soprattutto agli allievi dalla terza elementare alla terza media, ai loro genitori e a tutti gli appassionati di Medioevo.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Associazione Culturale Italia Medievale
Responsabile account:
Maurizio Calì (Presidente)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere