Giochi Storici di Cagli lancia il nuovo sito web
Interfaccia grafica semplice ed intuitiva per una navigazione ancora più veloce.
Cagli, 30 Maggio 2016: Giochi Storici di Cagli, Associazione Culturale attiva nel territorio cagliese, ha annunciato oggi il lancio ufficiale del nuovo sito web www.giochistoricidicagli.it.
Completamente rinnovato nell’aspetto grafico, nei contenuti e nelle sue potenzialità informative, questo nuovo design fornisce all’utente un’esperienza coinvolgente. Disponibile sui vari dispositivi mobile e tablet, consente di accedere facilmente da qualunque posto.
Fonte autorevole di informazioni, invita gli utenti ad immergersi nella storia rinascimentale della città di Cagli ed apprezzarne le eccellenze.
Con il lancio di giochistoricidicagli.it, il precedente sito web verrà reindirizzato al nuovo, consentendo così all’utente un accesso diretto ed una comoda navigazione.
Commentando la nascita del nuovo sito, Giacomo Giommi, Presidente dell’Associazione, afferma: “Questo ci offre la possibilità di rimanere maggiormente in contatto con i nostri interlocutori oltre a dare loro tutte le informazioni utili che ci richiedono. Lavorando nel sociale si è deciso di cavalcare l’onda della comunicazione digitale per rafforzare il legame con i nostri utenti.
Ritengo rappresenti un passo importante per i nostri successi”.
Il sito verrà costantemente arricchito di preziosi contenuti al fine di offrire ai visitatori una panoramica sempre aggiornata delle iniziative organizzate dall’associazione Giochi Storici di Cagli.
Il presente comunicato stampa è disponibile sul sito istituzionale www.giochistoricidicagli.it - Su Nidus Cale - sezione Novità.
Giochi Storici di Cagli è una tra le principali associazioni culturali storiche del pesarese. Grazie alla combinazione di risorse ed una esperienza consolidata nel campo, l’associazione organizza diverse iniziative storiche, primo tra tutti l’entusiasmante Palio dell’Oca, e coordina le compagnie storiche nella crescita e nella creazione del valore del territorio cagliese. Con più di 500 volontari, favorisce l’aggregazione culturale coinvolgendo in maniera diretta i cittadini di Cagli e i turisti in visita.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere