ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Giornate della Preistoria a Pradis di Clauzetto

08/07/14

6 e 13 luglio: Laboratori di archeologia per bambini e adulti per scoprire come viveva l’uomo di Neandertal e l’Homo sapiens

Tutti archeologi! Il 6 e il 13 luglio 2014 ritornano a Clauzetto le Giornate della Preistoria, un salto all'indietro nel tempo fino a 45.000 anni fa: un'opportunità unica per sperimentare la ricerca archeologica preistorica e le attività caratteristiche della vita dei cacciatori paleolitici che vissero a Pradis, attraverso tre laboratori dedicati principalmente ai bambini e ai ragazzi (ma aperti anche agli adulti) e curati dagli archeologi dell'Università di Ferrara. Nella radura antistante la Grotta del Clusantin, chiunque - ma in particolare i ragazzi delle scuole primarie - avrà la possibilità di cimentarsi, condotti da archeologi, ricercatori e studenti universitari, in laboratori che riprodurranno le attività degli archeologi, i gesti della vita quotidiana dell'Uomo di Neandertal e dell'Uomo Sapiens e di partecipare alle visite guidate al Laboratorio di ricerca archeologica "Grotta del Rio Secco". I partecipanti saranno attori di ogni attività, stimolati a implementare le proprie capacità manuali e di osservazione attraverso dettagliate spiegazioni accompagnate dalla manipolazione attiva dei materiali, sotto la guida attenta di esperti in materia.

Tema delle due giornate sarà la ricerca archeologica preistorica. Così sia il 6 luglio ( Una giornata da Neandertal) che il 13 luglio (Una giornata da Homo sapiens) saranno approfondite le modalità di vita delle due specie durante la Preistoria e i metodi necessari per la scoperta e l’interpretazione dei dati archeologici. Attraverso i tre laboratori saranno rese facilmente comprensibili e assimilabili o, in alcuni casi, rafforzate le conoscenze sull’uomo preistorico. Ciascun laboratorio sarà replicato 5 volte ai seguenti orari: ore 10.00,11.00, 14.00, 15.00, 16.00.

Per motivi organizzativi è vivamente consigliata la prenotazione alle attività
Ecomuseo Lis Aganis
tel. 0427 764425
info@ecomuseolisaganis.it
www.ecomuseolisaganis.it

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Studio Agorà
Responsabile account:
Marina Tagliaferri (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere