GIOVANARDI alla BIENNALE DI ARCHITETTURA VENEZIA 2025
Il tessuto Polyshed FR di GIOVANARDI per l'allestimento Material Bank – Matter Makes Sense, Progetto Speciale in collaborazione con il Politecnico di Milano della 19ª Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia che si terrà all’Arsenale dal 10 maggio al 23 novembre 2025.
Material Bank. Matters Make Sense
Progetto Speciale in collaborazione con il Politecnico di Milano
19ª Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia
10 maggio al 23 novembre 2025 - Arsenale Venezia
Il tessuto tecnico Polyshed FR di GIOVANARDI caratterizza lo spazio di Material Bank – Matter Makes Sense, Progetto Speciale in collaborazione con il Politecnico di Milano della 19ª Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia che si terrà all’Arsenale dal 10 maggio al 23 novembre 2025.
Material Bank – Matter Makes Sense esplora l’intersezione tra materialità innovativa e percezione sensoriale, ponendo al centro il “sentire” umano come ponte tra intelligenza naturale e artificiale. In un’epoca segnata da cambiamenti climatici, innovazioni tecnologiche e scarsità di risorse, Material Bank invita a ripensare i materiali architettonici non solo in funzione della loro estetica o tecnica, ma anche per la loro capacità di connetterci con lo spazio che viviamo.
In questo ambito decisamente suggestivo creato dai professori Ingrid Paoletti e Stefano Capolongo, il premio Nobel Konstantin Novosëlov e la scenografa Margherita Palli Rota, sono stati inseriti dei pannelli leggeri in tessuto Polyshed FR ignifugo mano morbida per arredamento outdoor di GIOVANARDI, che creano delle quinte semitrasparenti che accompagnano i visitatori nel percorso alla scoperta dei progetti.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere