GIOVANI E LAVORO | mobilità territoriale e organizzativa per competere sui mercati internazionali
La mobilità è oggi un prerequisito fondamentale nella ricerca di personale da parte delle imprese. Questo è ciò che è emerso durante la conferenza organizzata da Cegos e tenutasi il 3 novembre presso il polo universitario di Pomezia, all’interno del progetto Campus Mentis.
Domenico Zimbalatti, Amministratore Delegato di Cegos, durante la conferenza ha illustrato ai ragazzi partecipanti al Campus Mentis l’importanza di aprirsi alle opportunità lavorative che si incontrano nella propria vita professionale. Se infatti l’esperienza del Global Village Campus 2009 – oggi rinominato Campus Mentis – ha portato risultati eccellenti nella vita professionale di coloro che vi hanno preso parte, allo stesso tempo è emersa la poca flessibilità dei ragazzi nella mobilità professionale.
L’indagine condotta su un campione di 483 intervistati tra i 600 partecipanti al Campus dello scorso anno ha evidenziato come per molti siano arrivate più offerte di lavoro dalle aziende con cui sono entrate in contatto durante quella straordinaria esperienza. Ben il 10,6% ha dichiarato infatti di aver ricevuto offerte di lavoro da più di sette aziende diverse, sottolineando la grande opportunità non solo di avere una professione ma di poter scegliere quella più attinente alle proprie competenze ed esigenze. E tra le esigenze la non-mobilità pare essere rilevante, dato che la maggior parte di loro ha deciso per una proposta inserita nel proprio territorio.
“Questo oggi è sicuramente un grande limite – afferma Zimbalatti - soprattutto per quelle zone in cui è in atto un impoverimento dal punto di vista occupazionale. E’ necessario che i giovani comprendano l’importanza e il valore che la mobilità sul territorio potrà dare al loro futuro professionale. Scegliere tra le opportunità professionali proposte – continua Zimbalatti – significa avere ben presente non solo la retribuzione offerta ma anche e soprattutto le possibilità di crescita e di sviluppo delle competenze che una determinata attività potrà offrire”.
Oggi a parità di conoscenze e competenze le aziende preferiscono i candidati che si rendono disponibili a spostamenti sul territorio, nazionale e internazionale: la mobilità territoriale e organizzativa (stessa sede ma cambio di ruolo) è quindi un requisito fondamentale per il successo della propria vita professionale.
Per ulteriori informazioni
Licia Lanza
Comunicazione & Media
Cegos Italia & Cegos Search Italia
+ 39 02 80672 330
licia.lanza@cegos.it | ufficio.stampa@cegos.it