EVENTI
Comunicato Stampa

Giovedi’ 12 maggio prima serata del concorso di musica socio – religiosa “canto per Maria”

10/05/11

Prende il via giovedì 12 maggio a Contursi Terme (SA) il Concorso di musica socio – religiosa CANTO PER MARIA, inserito nel programma della Rassegna di musica e teatro NEL NOME DI MARIA, promossa dalla COMUNITÀ MONTANA “TANAGRO - ALTO E MEDIO SELE” e finanziata ai sensi della Misura 313 del PSR Campania 2007-2013.

Nella prima fase, il concorso si articolerà in cinque serate di semifinale, che vedranno in gara, a gruppi di quattro per volta, concorrenti singoli o gruppi musicali. Una giuria tecnica - coordinata dal direttore artistico della manifestazione, il maestro Luca Gaeta, e composta da professionisti esperti del settore musicale, dello spettacolo e del giornalismo – provvederà di volta in volta a determinare i vincitori delle singole serate eliminatorie, che torneranno perciò ad esibirsi nel corso della serata finale, prevista a Oliveto Citra (SA) per martedì 24 maggio, al termine della quale verrà decretato il vincitore assoluto del Concorso.

Ciascuna delle sei serate in cui è complessivamente articolato il Concorso vedrà inoltre la partecipazione di un artista o gruppo musicale ospite. Questo il programma dettagliato:

Giovedì 12 maggio – Contursi Terme
Ospite: ACCADEMIA MUSICALE DI CAPODIMONTE
Domenica 15 maggio - San Gregorio Magno
Ospite: MARIO MAGLIONE
Venerdì 20 maggio - Ricigliano
Ospite: GLI ANTICHI CANTORI
Sabato 21 maggio - Colliano
Ospite: ENSEMBLE PARTHENIA
Domenica 22 maggio - Buccino
Ospite: MARCELLO COLASURDO
SERATA FINALE - Martedì 24 maggio – Oliveto Citra
Ospite: KATIA RICCIARELLI

Per il vicepresidente della Comunità Montana “Tanagro – Alto e Medio Sele” CARMINE PIGNATA, che ha seguito la Rassegna NEL NOME DI MARIA fin dalla fase di progettazione “il Concorso CANTO PER MARIA rappresenta una interessante innovazione nell’ambito degli strumenti di promozione dell’offerta territoriale locale. La sua impostazione, basata sulla musica socio – religiosa, consente infatti di offrire un’ulteriore opportunità di valorizzazione del ricco patrimonio turistico – religioso dei Comuni della nostra Comunità Montana. Ora l’auspicio di tutti è che, nel tempo, anche questa nuova manifestazione possa divenire un appuntamento annuale fisso, a rafforzamento ulteriore del già ricco programma di iniziative culturali che vengono organizzate in zona”.





Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Marcella Piegari
Responsabile account:
Marcella Piegari (Addetto stampa - copywriter)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere