SPORT
Comunicato Stampa

Gli azzurri del parapendio prossimi ai mondiali e festa del volo nel matese

28/06/13

Nazionale di parapendio in partenza per i mondiali – Con gli azzurri Nicole Fedele, campionessa europea in carica, e Luca Donini, vice campione del mondo – Festa del volo a Castello Matese (Caserta) nel comprensorio del Parco Regionale del Matese – Per il pubblico molte attività di contorno al volo in deltaplano e parapendio

La squadra nazionale italiana di parapendio partirà entro breve per Sopot (Bulgaria) dove dal 15 al 26 luglio si disputeranno i campionati mondiali.
La formazione azzurra è composta da Nicole Fedele di Gemona (Udine), campionessa europea in carica e vincitrice della Coppa del Mondo 2012, dai trentini Christian Biasi e Luca Donini, quest’ultimo vice campione del mondo, dai torinesi Davide Cassetta e Marco Littamé e dal bolognese Alberto Vitale. Team leader Alberto Castagna di Cologno Monzese (Milano).

Un raduno di piloti di volo libero è in programma per i prossimi 13 e 14 luglio presso il Falode Village, in località Acqua di Santa Maria a Castello Matese (Caserta), nel cuore del Parco Regionale del Matese.
Il comprensorio di volo spazia tra Campania e Molise ed abbraccia monti come il Miletto (2050 m) e la Gallinola (1920 m), le due vette più alte della Campania. Dalle pendici di quest’ultima, a 1700 metri d’altitudine, decolleranno deltaplani e parapendio, mezzi che si librano in aria senza aiuto del motore e da qui il nome di volo libero dato a questa entusiasmante attività. L’atterraggio è previsto circa 700 metri più in basso lungo il lago del Matese, il lago carsico più alto d’Italia.
In deltaplano e parapendio è possibile sfruttare le correnti d’aria ascensionali, dette termiche, per raggiungere quote ben al di sopra delle vette più alte e da qui, sfruttando l’efficienza di queste semplici macchine, avventurarsi su percorsi di decine di chilometri, rimanendo in volo per ore. Basti pensare che l’attuale record mondiale di distanza in deltaplano conta ben 768 km e circa la metà quello in parapendio, velivolo più lento del primo.
La Festa del Volo di Castello Matese è un’occasione anche per gli accompagnatori dei piloti, i loro famigliari ed in generale per tutto il pubblico. Infatti, di contorno alla manifestazione c’è la possibilità di partecipare ad escursioni in mountain bike, a cavallo, in trekking, di provare un volo in biposto ed alla sera festa con musica, birra, arrosticini, carni alla brace e vino fino a notte fonda.


Gustavo Vitali
Ufficio Stampa FIVL - Federazione Italiana Volo Libero
http://www.fivl.it - 335 5852431 - skype: gustavo.vitali
vitali.stampa (AT) fivl.it

Foto
http://www.gustavovitali.it/pagine/comfivl/bulgaria-matese-27-06-13.html

Per ulteriori informazioni sul CAMPIONATO DEL MONDO di parapendio contattare:


Alberto Castagna – castagna (AT) telemako.it – 348 7375753

Per ulteriori informazioni sulla FESTA DEL VOLO a Castello Matese (Caserta) contattare
Leone Antonio Pascale – 328 4380698 – pleonea (AT) gmail.com
Sito ufficiale http://www.parapendiolestreghe.it/

Tutti i comunicati stampa FIVL all'indirizzo:
http://www.fivl.it/index.php?option=com_content&view=category&id=77&Itemid=1384



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
FIVL - Associazione Nazionale Italiana Volo Libero (registro CONI n. 46578) il volo in deltaplano e parapendio
Responsabile account:
Gustavo Vitali (Ufficio Stampa e Comunicazione)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere