Gli effetti dell’acqua di mare sui capelli
I consigli del Gruppo Insparya per capelli forti e sani, anche in vacanza
Quando si parla di salute dei capelli, non è certo raro imbattersi in “falsi miti” e, tra questi, ce n’è uno tipico della stagione estiva: la convinzione che l’acqua di mare li danneggi. È innegabile che quando si sceglie di trascorrere le vacanze in una località balneare i capelli sono più esposti a danni rispetto al resto dell’anno, ma il segreto è approfittare dei mesi precedenti per curarli in maniera corretta e renderli più resistenti agli agenti aggressivi, così da chiudere la stagione con una chioma in buone condizioni.
Pro e contro dell’acqua di mare per i capelli
Dopo qualche giorno in spiaggia è del tutto normale che i capelli appaiano più spenti, secchi e crespi ma, contrariamente a quanto si pensi, ciò non si deve unicamente all’azione dell’acqua di mare, che possiede un PH più alto rispetto all’acqua dolce, nonché un’elevata quantità di sale e altri minerali e oligoelementi. Il motivo principale è infatti da ricercare nella combinazione di diversi fattori: l’acqua di mare, le ore di esposizione al sole, il vento e la sabbia.
L’acqua di mare, di per sé, esercita un’azione benefica sulla pelle, migliorando condizioni come la dermatite atopica, l’acne o la forfora, ma anche bilanciando l’untuosità e donando morbidezza e volume ai capelli grassi o corpo e maggior definizione a quelli ricci. Tuttavia, in presenza di capelli già tendenti a secchezza, tinti o decolorati, l’acqua di mare può peggiorare lo stato di idratazione.
I capelli decolorati, in particolare, dopo qualche giorno in spiaggia cambiano colore perché con l’acqua di mare e il cloro in essa contenuto (esatto, non c’è solo in piscina!) rendono la fibra dei capelli più porosa, più secca e virando verso un colore diverso da quello originale.
Come proteggere i capelli dall’azione dell’acqua di mare
Per evitare questi effetti indesiderati la soluzione è molto semplice: sciacquare i capelli con acqua dolce subito dopo il bagno, soprattutto se si ha in programma di stendersi un po' al sole, e all’uscita dalla spiaggia.
È inoltre consigliabile applicare regolarmente trattamenti idratanti per evitare secchezza e il temuto “effetto crespo”, avendo cura di scegliere prodotti per un uso quotidiano, neutri e adatti al PH del cuoio capelluto. Solo così è possibile rimuovere efficacemente ogni traccia di sabbia, creme solari, acqua di mare e agenti inquinanti senza compromettere la salute dei capelli.
Infine, è importante scegliere un’acconciatura adatta: la soluzione migliore è portare i capelli sciolti all’indietro e con la riga in mezzo per evitare di esporre troppo il cuoio capelluto. In caso di capelli lunghi, si può anche optare per una treccia o una coda di cavallo a patto di evitare elastici troppo stretti o forcine perché possono spezzare i capelli più secchi.
Altri consigli per avere capelli sani in estate
Uno step fondamentale è affidarsi a un prodotto di qualità per la detersione quotidiana dei capelli, come Insparya Nutriplus, la cui formulazione contiene farina d’avena, aloe vera e alghe marine ed è indicata per un uso frequente. Questo shampoo nutriente rafforza e ammorbidisce la fibra dei capelli, mantenendoli lucenti e regolando la produzione di sebo. Inoltre, le proteine in esso contenute aderiscono ai capelli, formando una barriera protettiva contro le tossine e la disidratazione. Infine, è ricco di vitamine, minerali e oligoelementi. Ottimo per la stagione estiva è anche lo shampoo Prevent-HA, coadiuvante nella prevenzione della perdita dei capelli e indicato per il trattamento di quelli sottili e deboli. A base di alghe e acido ialuronico, aiuta a riparare i capelli dall'interno, donando una sensazione di volume ed elasticità ed evitando al contempo rottura, secchezza o perdita di lucentezza. Questo prodotto rigenera la barriera protettiva dell'epidermide per renderla nuovamente vitale mentre riduce l'irritazione della pelle e, se usato regolarmente, stimola il metabolismo cellulare e le fibre dei capelli.
Se, nonostante gli accorgimenti, dopo le vacanze i capelli dovessero apparire secchi e spenti si può ripristinare la loro salute partendo con un buon taglio per ripulire le punte e proseguire con un trattamento per nutrirli, rafforzarli e ringiovanirli. Il Gruppo Insparya propone alcune soluzioni mirate ed efficaci, da adottare singolarmente oppure combinate: la mesoterapia MesoHair+, l’ActivePlasma e la Fotobiomodulazione.
• L’obiettivo della mesoterapia è biostimolare e nutrire i capelli somministrando per via intradermica un preparato che attiva le cellule. Si tratta di un’applicazione rapida e indolore che porta alla produzione di capelli di qualità superiore e più resistenti.
• ActivePlasma è invece un trattamento che prevede l’impiego di fattori di crescita ottenuti dalle piastrine del sangue del paziente per rigenerare i tessuti e prevenire l’invecchiamento dei capelli.
• Infine, la Fotobiomodulazione è un trattamento che può essere effettuato comodamente da casa, volto ad aumentare lo spessore dei capelli, prevenirne la caduta e stimolarne la crescita, ma anche a eliminare la forfora grassa, le tossine e prevenire l’invecchiamento cellulare.
---
Informazioni sul Gruppo Insparya
Insparya è il principale gruppo europeo specializzato nel trapianto di capelli, con oltre 14 anni di esperienza e più di 50.000 trapianti eseguiti in Portogallo, Spagna e Italia. Creata da Paulo Ramos e Cristiano Ronaldo, Insparya è presente a Madrid, Marbella, Valencia, Lisbona, Porto, Algarve, Braga, Viseu, Vilamoura e Milano. Insparya dispone di un proprio dipartimento di ricerca biomedica e tecnologica, nonché di un centro di formazione per le sue esclusive tecniche di trapianto di capelli. Il team è composto da oltre 400 persone, tra cui medici, infermieri, consulenti clinici e ricercatori, in costante crescita e formazione.