MOTORI RICERCA
Comunicato Stampa

Google e turismo, arriva un nuovo pacchetto seo per Google Places

11/07/11

Un nuovo pacchetto di posizionamento destinato agli operatori turistici e riguardante la visibilità sulla mappa di Google Places.

Il mondo della rete sta andando verso due inequivocabili direzioni: local e mobile. Grazie all'avvento degli smartphone e alle tecnologie di geolocalizzazione, è possibile oggi ricevere in tempo reale informazioni utili su ogni genere di attività o servizio presente nella nostra zona geografica, esattamente nel punto in cui ci troviamo.

Google ha evoluto il concetto arrivando a Google Places, il sistema di localizzazione geografica sulla mappa delle attività produttive e dei luoghi di interesse. In pratica una derivazione business di Google Maps, che consente a chi ha un'attività di farsi trovare sulle mappe, una delle applicazioni più usate in ambito desktop e mobile.

Per venire incontro all'esigenza di chi deve posizionarsi su Google Places, per farsi trovare nelle ricerche localistiche, composte dalla parola chiave + località geografica (es.: Hotel Torino), Servizi di Posizionamento lancia due nuovi pacchetti di consulenza seo che rispondono a questa esigenza: Stanza Seo, per le strutture turistiche, e Impresa Seo, per tutti i siti di aziende e professionisti, che hanno necessità di apparire nella mappa della prima pagina di Google.

Quali sono i vantaggi di queste soluzioni? Che prevedono un periodo di lancio di 3 mesi a costo bassissimo, per gli hotel e le altre strutture di pernottamento, pari al costo medio della camera per mese e per le aziende un canone di 70 euro / mese. Esauriti questi 3 mesi, una volta raggiunta la posizione nella mappa in prima pagina, il cliente ha due strade: chiudere il contratto, rinunciando ai benefici ottenuti fin lì, oppure proseguire nel contratto a un prezzo doppio del canone iniziale, continuando a scalare posizioni nella prima pagina e ottenendo un notevole ritorno di investimento, che nel caso dell'albergatore è praticamente multiplo della spesa iniziale (gli costerebbe 2 prenotazioni al mese, a fronte del numero elevato che può produrre una posizione di privilegio in Google Places).

Se invece nel periodo dei 3 mesi, il sito non ha raggiunto la posizione nella mappa di Google che succede? Il cliente può chiedere il rimborso di 2 mesi, oppure optare per una soluzione più vantaggiosa: continuare il contratto annuale allo stesso costo iniziale. Questa soluzione è ideale quando il risultato raggiunto a fine contratto è prossimo alla prima pagina. Si tratta, pertanto, di un posizionamento garantito a tutti gli effetti, nel senso che il committente ha sempre l'investimento garantito. Spende solo in relazione a quanto guadagna, e soprattutto guadagna molto più di quanto spende.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Servizi Posizionamento
Responsabile account:
Pietro Soddu (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere