EVENTI
Comunicato Stampa

Gran Premio per l’innovazione varietale europea FLEURON D’ANJOU premiata nella categoria ORO per lo scalogno BIO MELKIOR

23/03/12

Gran Premio per l’innovazione varietale europea FLEURON D’ANJOU premiata nella categoria ORO per lo scalogno BIO MELKIOR

Per incoraggiare l’innovazione varietale, il polo di competitività VEGEPOLYS*, Il SIVAL** di Angers e la rivista francese Réussir Fruits et Légumes si sono associati per indire un grande concorso per l’innovazione su scala europea. Aperto a tutti i selezionatori di varietà in Europa, l’edizione 2012 ha premiato, assegnandole l’Oro, FLEURON D’ANJOU*** per le piante certificate bio di scalogno MELKIOR.

Lo scalogno MELKIOR è un’assoluta innovazione per questa specie. È il primo scalogno a presentare una resistenza al principale fungo parassita delle foglie, la peronospora. Si tratta di una varietà creata da Agri-Obtentions, certificata “pianta biologica di scalogno”. La resistenza alla peronospora interessa sia gli amanti del giardinaggio, ormai sensibilizzati agli effetti nefasti dei pesticidi e, quindi, diffidenti al loro utilizzo, sia gli agricoltori.

Grazie alla resistenza alla peronospora, MELKIOR conferisce allo scalogno tradizionale una vera innovazione sulla strada dell’agricoltura sostenibile. Per soddisfare gli appassionati di giardinaggio, FLEURON D’ANJOU ha scelto di moltiplicare le prime piante certificate di MELKIOR conformemente al capitolato AB (agricoltura biologica). Scommettiamo che questo prodotto interesserà sia i produttori Bio di scalogno, spesso afflitti da gravi danni a causa di questa malattia, sia nel futuro anche gli agricoltori tradizionali.

Il bulbo della varietà MELKIOR è del tipo ovale arrotondato, d’aspetto compatto, abbastanza scuro e molto brillante. È ricchissimo di materia secca e si conserva particolarmente bene, naturalmente senza conservanti, fino ad aprile e maggio. In coltura, si pianta a fine febbraio, inizio marzo, per raccoglierlo all’inizio di luglio. La sua vegetazione è rigogliosa, fattore che gli procura un certo sviluppo tardivo.

Il prodotto è proposto ai clienti dal 2012 in reti da 500 grammi, con un’etichetta che precisa la modalità di coltura Bio (AB) completata con il marchio blu del Gnis, che garantisce la purezza della varietà e la qualità sanitaria.

Lo scalogno MELKIOR è stato presentato allo stand di VEGEPOLYS a Fruit Logistica.

*VEGEPOLYS è il polo che riunisce le aziende, i centri di ricerca e quelli di formazione del settore delle colture vegetali. Il suo ruolo è quello di favorire l’innovazione tra questi 3 tipi di operatori in Francia, ma anche con operatori internazionali, soprattutto nel campo dell’innovazione varietale.

**SIVAL è il Salone di riferimento in Francia per le tecniche di coltura delle verdure, degli alberi, delle viti, delle semenze e degli ortaggi. Si svolge ogni anno la terza settimana di gennaio ad Angers (Valle della Loira - Francia).

***FLEURON D’ANJOU è una delle principali aziende francesi specializzate nella produzione e commercializzazione delle colture vegetali, di fiori e piante.


Per maggiori informazioni:
VEGEPOLYS
Emmanuelle Rousseau - Responsabile della comunicazione
3 rue Alexandre Fleming - 19066 ANGERS Cedex 01 - FRANCIA
Tel.: +33 (0)2 41 72 17 37
E-mail: emmanuelle.rosseau@vegepolys.eu
Web: www.vegepolys.eu

Oppure: UBIFRANCE Italia – Pôle Presse - Barbara Galli
Corso Magenta, 63 – 20123 Milano
Tel. 02 48 547 310
barbara.galli@ubifrance.fr
www.ubifrance.fr
www.ubifrance.com/it
http://twitter.com/ubifranceitalia



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Business France Italie
Responsabile account:
Barbara Galli (Addetto Stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere