Gran successo per il Gruppo Snai – Cogetech all’edizione 2016 di Enada Primavera
Offerte e proposte innovative che hanno fatto diventare il più grande operatore italiano di gioco un nuovo player – Una squadra compatta e pronta per affrontare un nuovo percorso con la collaborazione dei propri partner
MILANO - Il Gruppo Snai – Cogetech, nato dall’unione delle due realtà, guarda chiudersi la 28esima edizione della Mostra Internazionale degli Apparecchi da Intrattenimento e da Gioco con orgoglio e grande soddisfazione. “Ci siamo presentati alla kermesse come un nuovo player che ha sfoderato a un pubblico esigente e molto partecipativo prodotti competitivi e nuove soluzioni frutto della sinergia tra le attività di ricerca comune delle due aziende – afferma Fabio Schiavolin, a.d. del Gruppo Snai – Cogetech – Siamo davvero fieri del lavoro svolto da tutta la squadra che ha dimostrato di avere le competenze, la passione e lo spirito giusto, qualità necessarie per affrontare insieme un nuovo cammino”.
Bilancio più che positivo quindi per il primo market player del settore che ha presentato ai propri partner una vera e propria tecnologia “multichannel”: le novità hanno toccato tutte le principali categorie di gioco e l'offerta si è arricchita sia nel retail che nel mondo digital riscuotendo dal pubblico di Enada un grande successo.
Un risultato che premia un chiaro posizionamento di consolidamento della propria leadership e che pone le basi per la crescita dei prossimi anni. Enada Primavera ha segnato il punto di partenza di un lungo piano di sviluppo sia nel settore del betting che delle gaming machines, ma è stata anche una vetrina importante che ha permesso al nuovo Gruppo Snai – Cogetech di mettere in evidenza anche altri punti di forza: il valore delle risorse interne e la centralità e la forte collaborazione con i propri partner nazionali ed esteri, gestori e clienti.
Milano, 18 marzo 2016
Relazioni esterne e ufficio stampa: comunicazione@snai.it
Valeria Baiotto – Tel. +39.02.4821.6254 – Cell. +39.334.600.6818
Giovanni Fava – Tel. +39.02.4821.6208 – Cell. +39.334.600.6819
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere