AZIENDALI
Comunicato Stampa

Grande apprezzamento per le nuove soluzioni AluK al Made Expo 2013

11/10/13

AluK si è presentata all’evento milanese con un’immagine rinnovata, un nuovo stand, ma soprattutto con soluzioni innovative che hanno saputo catturare l’interesse dei molti visitatori.

Si è da poco concluso il Made Expo, che secondo gli organizzatori ha fatto registrare un numero di visitatori superiore alle 211.000 presenze, di cui circa 36.000 provenienti dall’estero: un risultato importante per tutto il sistema delle costruzioni, che ha nella manifestazione milanese un punto di riferimento internazionale.
La riqualificazione e il risparmio energetico sono stati i temi forti di quest’anno, ma anche i concetti guida della proposta fieristica di AluK, presente con un nuova immagine e un nuovo stand di 220 mq.
Senza dubbio il telaio da ristrutturazioni è la soluzione più innovativa proposta in fiera dall’azienda. Questo telaio in pratica aggiunge alle attuali serie IW a taglio termico di AluK – 56IW, 67IW e 77IW – la possibilità di applicazione su controtelai in legno esistenti. Il sistema permette l’installazione del nuovo serramento in modo semplice, veloce e senza lavori di muratura. «Siamo i primi gammisti ad aver proposto qualcosa di simile per il mondo dei serramenti in alluminio» sottolinea Giorgio Ubaldini, Country Marketing Manager. «Il sistema si adatta a tutte le condizioni e fa della semplicità e della velocità di posa i suoi punti di forza. Con il nuovo telaio da ristrutturazioni i nostri clienti possono competere meglio nei settori della ristrutturazione e riqualificazione, l’unico comparto in controtendenza, dato che le previsioni parlano di un +3% per il 2013».

Il vecchio serramento si veste di nuovo
Con il nuovo sistema avere un nuovo serramento è facile e veloce. Tolte le ante di un vecchio serramento in legno, per esempio, il telaio esistente viene utilizzato come contro-telaio per essere totalmente rivestito dal nuovo in alluminio. Fissato il nuovo telaio, si completa l’installazione con appositi coprifili che sono delle vere e proprie cover a scatto che nascondono fughe in vista o altre parti del telaio preesistente. Le cover stesse sono degli estrusi in alluminio che possono essere rifiniti come il nuovo serramento, compresi gli effetti legno.
Il nuovo telaio da ristrutturazione AluK ha una geometria esterna che ricorda i tradizionali serramenti in legno ed è dotato di un sistema di drenaggio dell’acqua nascosto, ottenendo così un profilo lineare, elegante e pulito.
Il sistema, inoltre, è stato studiato per avere sempre la finitura esterna complanare al telaio preesistente, consentendo di salvaguardare situazioni in cui sono presenti tapparelle o zanzariere.
Le prestazioni termiche sono allineate con le serie di origine. Per il 67IW, che risulta essere la soluzione più praticata, la trasmittanza termica Uw si aggira sull’1,1 W/(mq)K (Ug vetrocamera pari a 0,6 W/(mq)K, warm edge 0,05 W/mK).

Grande affluenza di visitatori
Ad attirare l’attenzione vi erano anche altre novità. Tra queste la serie SL50 Winter Garden, ampliamento della SL50 per realizzare giardini d’inverno approfittando dei cosiddetti “piani casa” regionali; il nuovo sistema per porte interne a taglio termico 77ID, risposta a un mercato sempre più esigente a livello di prestazioni, design e cura dei particolari; la serie 67IW per serramenti a taglio termico con una nuova linea estetica, smussata e con un invito a 45°.
«Il flusso di visitatori qualificati è stato intenso, a partire soprattutto dalla seconda giornata» continua Giorgio Ubaldini. «Il bilancio complessivo è positivo. Si tratta a mio avviso di un’importante iniezione di fiducia per tutto il comparto delle costruzioni. Del resto AluK ha tutta l’intenzione di fare la sua parte per far ripartire il settore e confermarsi come un punto di riferimento per il mercato dell’involucro edilizio».



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
StudioCentro Marketing Srl
Responsabile account:
Mauro Zamberlan (Giornalista e consulente di comunicazione)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere