EVENTI
Comunicato Stampa

Grande inizio per Sud con Gusto

21/03/14

Comincia la tre giorni arianese dedicata alle eccellenze agro-alimentari del Sud Italia.

Sud con Gusto apre i battenti per la terza volta al Centro Fieristico Fiere della Campania di Ariano Irpino, confermando il grande interesse da parte del mondo dell’imprenditoria e delle istituzioni per la formula vincente che caratterizza l’evento. Oltre 150 le aziende presenti operanti nel settore agro-alimentare e della lavorazione del legno (in contemporanea si svolge la terza edizione della Fiera Internazionale Mac Legno Sud), provenienti da tutto il Sud Italia, ma in particolare dalle cinque province della Regione Campania, che a Sud con Gusto mette in mostra le eccellenze del territorio in uno stand collettivo in cui sono ospitate circa 20 aziende. A tagliare il nastro, proprio in rappresentanza dell’Ente Regione, è stato Fulvio Martusciello, Assessore Attività Produttive Regione Campania che ha ribadito l’impegno preso in occasione di Sud con Gusto. <>, ha dichiarato Martusciello, annunciando, poi, l’avvio di uno speciale progetto di valorizzazione del settore agroalimentare. <>. L’Assessore ha manifestato così la volontà della Regione Campania di puntare sulle buone pratiche di comunicazione rivolte alla diffusione della conoscenza della qualità dei nostri prodotti. Un concetto ribadito anche dalla Consigliera Regionale, Sandra Lonardo, che ha sottolineato come <>. <> - ha continuato Lonardo - <>. Tra le iniziative a sostegno dei prodotti tipici del territorio vi sarà anche quella annunciata da Giovanni Maria Chieffo, Presidente GAL Irpinia, che intende realizzare un progetto di valorizzazione della dieta mediterranea in vista dell’EXPO 2015. Presenti all’inaugurazione anche il Presidente della Comunità Montana dell’Ufita, Oreste Ciasullo, il Consigliere Regionale, Pietro Foglia, e il Presidente del GAL Serinese-Solofrana, Oreste La Stella, oltre ai sindaci e ai rappresentati dei comuni dell’Ufita. Al taglio del nastro ha fatto seguito il tradizionale giro tra i padiglioni del Centro Fieristico dove, oltre a visitare gli stand delle aziende presenti, è possibile visitare la Mostra Didattica “Le Macchine di Leonardo” e la Mostra Fotografica “Irpinia, terra di sorgenti. Architetture d’acqua.”, opera di Giuseppe Ottaiano. Nel pomeriggio è possibile, invece, partecipare ai laboratori e ai banchi di degustazione presso il Wine Corner allestito per l’occasione e assaporare il cibo di strada allo Street Food Festival, evento collaterale e grande novità della kermesse. Gli appuntamenti proseguono sabato 22 con il workshop “Nuovi strumenti per le imprese. Il Contratto di rete”, organizzato da Assimea e il Convegno Tematico “Progetto Natura Sicura”, organizzato da Integra e patrocinato dall’Ordine dei Chimici della Regione Campania.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
SEMA sas
Responsabile account:
Maddalena Venuso (P.R. Copy)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere