TURISMO
Comunicato Stampa

Grande successo dei giardini di sissi a euroflora 2011

02/05/11

Alla 10° edizione di Euroflora 2011, lo stand dei Giardini di Sissi a Castel Trauttmansdorff, è stato uno degli spazi più apprezzati e fotografati dal pubblico.

Grande successo per i Giardini di Sissi a Castel Trauttmansdorff alla 10° edizione di Euroflora, appena conclusasi a Genova.
Il bellissimo stand allestito per l’occasione, con la statua della principessa Sissi seduta sulla panca in mezzo ad una coloratissima distesa di girasoli (vedi foto), è stato uno degli spazi più apprezzati e fotografati dell’intera fiera, circa 60.000 visitatori al giorno!

Sul quotidiano La Repubblica del 22 aprile u.s. nell'articolo "Euroflora, una partenza da record” la giornalista Wanda Valli scrive:"Accade di tutto al padiglione S, dove il mini stand dedicato alla principessa Sissi, Elisabetta d'Austria, con lei riprodotta in ottone su panchina bianca attrae foto e turisti con fascino irresistibile."
La partecipazione per il primo anno a Euroflora dei Giardini di Sissi è stata dunque molto positiva, scelta avvalorata anche dai temi che la rassegna ha proposto quest’anno, come la biodiversità, il rispetto dell'ambiente e la capacità dell'uomo di mantenere un rapporto equilibrato con la natura nella vita di tutti i giorni, temi sostenuti e avvalorati anche dal Giardino Botanico di Merano, che ha ricreato nel proprio spazio espositivo di ben 12 ettari un percorso che racconta al visitatore questi aspetti fortemente legati al nostro tempo. Il tema della biodiversità ad esempio, ai Giardini di Sissi viene trattato con estrema attenzione: attraverso la funzione didattica il pubblico può approfondire le diverse specie botaniche potendo apprendere come viverle e preservarle, in poche parole come rispettare l’ambiente che ci circonda.
I Giardini amati della Principessa Sissi
Premiati nel 2005 come Parco più bello d’Italia e visitati da oltre 3 milioni di persone provenienti da tutto il mondo, i giardini si estendono nella zona Est della città di Merano intorno a Castel Trauttmansdorff e devono la loro fama oltre che per l’aspetto botanico e i numerosi eventi e attrazioni che vengono organizzati ogni anno, anche per il forte richiamo storico legato all’imperatrice d’Austria Elisabetta di Baviera chiamata Sissi, che soggiornò a Castel Trauttmansdorff, per ben due volte dal 1870. L’imperatrice d’Austria, che vi andava con le figlie e le dame di compagnia per trascorrervi le cure termali, amava particolarmente questo luogo per “Passeggiare indisturbata dal trambusto del mondo”, tanto che fece costruire, nel bosco attorno al castello, sentieri coperti di ghiaia adatti alle sue lunghe camminate.
La provincia di Bolzano decise di restaurare i 12 ettari di terreno che circondano il castello, realizzando l’attuale orto botanico e vari padiglioni artistici, 4 aree tematiche con 3.000 specie diverse.
I Giardini di Sissi sono aperti al pubblico dal 2001, quest’anno ricorre il loro 10° anniversario!
Orari: dal 1 aprile al 31 ottobre dalle ore 9 alle ore 19. Dall’1 al 15 novembre dalle 9 alle 17.
I Giardini di Castel Trauttmansdorff - Via S. Valentino 51° | 39012 Merano | Alto Adige | Italia
Tel. 0473 235 730 | botanica@provincia.bz.it | www.trauttmansdorff.it

Ufficio stampa:
Serena Comunicazione srl di Serena Aversano
info@serenacomunicazione.com Tel. 0422 231169



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Serena Comunicazione Srl
Responsabile account:
Serena Aversano (Responsabile Pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere