SOCIETA
Comunicato Stampa

Grande successo di pubblico per l’incontro romano con Bernhard Scholz

13/02/13

Il Presidente Nazionale CDO ha illustrato le linee guida a sostegno della crescita, in vista della prossima competizione elettorale

Oltre 500 persone hanno partecipato all’incontro romano con Bernhard Scholz, Presidente Nazionale CDO, un evento organizzato dalla Compagnia delle Opere di Roma e Lazio per discutere temi di forte interesse in vista delle prossime elezioni politiche del 24 e 25 febbraio.

Nella platea del Teatro Orione di Via Tortona imprenditori, giovani e persone impegnate nel sociale si sono confrontati sugli argomenti contenuti nel documento "Un bene per l'Italia e per l'Europa", elaborato dalla CDO in occasione della prossima scadenza elettorale, per riprendere un cammino di costruzione e di bene. Per l’Italia e per l’Europa.

Le proposte e le priorità di Compagnia delle Opere riguardano, tra l’altro: la politica per la famiglia e la riforma complessiva del sistema scolastico; la semplificazione burocratica e l’abbassamento reale del carico fiscale per le imprese; la riduzione sostanziale della spesa pubblica; il superamento dello scandalo del debito della pubblica amministrazione; il superamento della dicotomia pubblico-privato per permettere alle realtà del terzo settore di concorrere al bene comune. Ripartire dalle esperienze di tante persone, imprese, opere sociali che ogni giorno affrontano le difficoltà cercando di costruire una convivenza veramente umana creando una nuova socialità.

Nel presentare il documento "Un bene per l'Italia e per l'Europa", il presidente Bernhard Scholz ha dichiarato: «Siamo consapevoli della gravità del momento e per questo invitiamo tutti a un confronto sincero e costruttivo, fondato su proposte sostenibili, rispettose della singola persona, dei sacrifici fatti da famiglie e imprese e del ruolo dell’Italia in Europa».

I tre punti del documento - Da dove partire, Dove andare e La politica che serve – analizzano la situazione nello specifico evidenziandone prospettive e opportunità. Spiegato il criterio con cui l’associazione valuterà le proposte programmatiche delle forze politiche, CDO infine incoraggia ad assumersi una responsabilità politica per dare al Paese una prospettiva nuova. Una responsabilità che non può prescindere dal legame con gli altri paesi europei: “L’Italia ha bisogno dell’Europa e l’Europa ha bisogno dell’Italia. – si legge nella nota - Senza il legame con gli altri popoli e senza l’Unione Europea, l’Italia è destinata a emarginarsi”.

La serata organizzata da Compagnia delle Opere di Roma e Lazio si è conclusa con una cena tra il presidente Scholz e molte tra le opere sociali presenti sul territorio romano.

Il documento "Un bene per l'Italia e per l'Europa" è disponibile online sul sito di Compagnia delle Opere Roma e Lazio (www.cdoromaelazio.it).

Per maggiori informazioni:
CDO Roma e Lazio
www.cdoromaelazio.it


CDO Roma e Lazio nasce nel 1999 ed associa oggi circa 1500 piccole e medie imprese, Si tratta dell’espressione territoriale nel Lazio della Associazione Compagnia delle Opere (CDO), nata nel 1986 “per promuovere e tutelare la presenza dignitosa delle persone nel contesto sociale e il lavoro di tutti, nonché la presenza di opere e imprese nella società, favorendo una concezione del mercato e delle sue regole in grado di comprendere e rispettare la persona in ogni suo aspetto, dimensione e momento della vita”.
CDO è un’associazione imprenditoriale di rilevanza nazionale, non lucrativa, che promuove lo spirito di mutua collaborazione e assistenza tra i soci, per una migliore valorizzazione delle risorse umane ed economiche, nell’ambito di ogni attività esercitata sotto forma di impresa, sia profit sia non profit.
E’ presente sul territorio nazionale con oltre quaranta sedi locali e associa ad oggi oltre 34.000 imprese, la maggioranza delle quali sono piccole e medie aziende. All’estero è presente in Argentina, Brasile, Bulgaria, Cile, Colombia, Francia, Israele, Kenya, Paraguay, Portogallo, Perù, Polonia, San Marino, Spagna, Svizzera, Ungheria e Venezuela.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
NewsCast srl
Responsabile account:
Stefania Caucci (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere