Grande successo di pubblico per la XXVI edizione di Roma Sposa 2014
25.000 visitatori per cinque giorni di tendenze e novità sul mondo del wedding.
Due padiglioni con tante proposte e soluzioni per il giorno più bello: 25.000 visitatori hanno scelto la XXVI edizione di Roma Sposa – dal 16 al 20 gennaio 2014 alla Nuova Fiera di Roma - per scoprire le ultime mode e tendenze all’insegna del wedding, presentate dai 350 espositori.
Diventato ormai un must per tutte le coppie alle prese con i preparativi del matrimonio, Roma Sposa è per i suoi visitatori un viaggio nel mondo degli sposi a 360°, tra addobbi floreali, viaggi di nozze, ricevimenti, torte nuziali, liste di nozze, abiti per gli invitati, partecipazioni e bomboniere.
Pizzo e strass, in tutte le varianti, decorano dall’abito alle scarpe per un matrimonio raffinato o scintillante. Continua a dominare le scene del matrimonio il color tiffany, con addobbi e decori in tinta, seguito dal color corallo, sempre più richiesto per le sue tonalità più delicate e fresche. Un’alternativa al contempo elegante e aggressiva, è la scelta del nero, un tempo bandito dal giorno del sì, che conquista l’attenzione degli sposi, dall’abito per la damigella alla bomboniera. Per un matrimonio sempre più social, tecnologico e interattivo, la novità del 2014 è la WeddingApp, un’applicazione che gli invitati possono scaricare sul proprio smartphone per ricevere tutte le informazioni sull’evento, seguendo in diretta preparativi e luna di miele (la possibilità di scaricarla viene data ad ogni singolo invitato, sostituendo di fatto le tradizionali partecipazioni). Senza paura di rovinare il vestito, il servizio fotografico si realizza in data successiva alle nozze, prediligendo location più suggestive (o distanti) e pose decisamente più spettacolari: è il Trash The Dress, l’ultima moda giunta dagli Stati Uniti, per foto uniche e speciali che ritraggono gli sposi immersi in una piscina, sdraiati sulla sabbia o a cavallo.
Se le tendenze vengono dettate da oltreoceano è però il Made in Italy a conquistare il cuore degli sposi. Italiani e non: sempre più coppie straniere scelgono di compiere il grande passo nel Bel Paese, per un giro d’affari di circa 315 milioni di euro l’anno.