ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Grande successo per “Arte e Donna” di Musenostre

10/03/13

L’artista Elisa Martorana protagonista dell’8 Marzo alla Scuderia

È stato un momento di autentica cultura l’aperivino svoltosi nella prestigiosa location della Scuderia di Palermo, che non ha certo disilluso le aspettative della vigilia.
L’attesa è stata tanta come tanta è stata la cura nell’organizzazione, ma alla fine gli elementi per la buona riuscita c’erano tutti.
La suggestiva atmosfera del tempio della ristorazione palermitana ha ospitato le opere della creativa Elisa Martorana, che ha voluto curare l’installazione della mostra personalmente, facendosi regista di se stessa: il modo migliore per raccontarsi ma soprattutto per rappresentare l’arte femminile.
Un’arte che la Martorana ha saputo trasmettere al pubblico presente, visibilmente commosso, dalla sensibilità scaturita da quelle foto elegantemente accostate per l’occasione ai raffinati ambienti dell’esclusivo locale.
L’artista ha scelto di omaggiare l’aperivino culturale con la sua preziosa collezione “Il mare color del vino” già esposto in occasione della settimana della cultura 2012 con il patrocinio Mibac, ispirato dall’omonimo libro di Leonardo Sciascia. Una serie di scatti in bianco e nero ad eccezione di uno, che la luce del tramonto ha reso rosso; sceglie i colori del vino, l’artista, per descrivere la natura inebriante e avvolgente di questa misteriosa Sicilia.
Tra le altre opere in mostra anche Mafia Breakfast progetto foto-grafico consegnato al Prof. Vittorio Sgarbi in occasione della manifestazione Arte e Legalità a Bagheria.
Ma l’opera protagonista, come annunciato, è stato il personalissimo fotocunto di Elisa Martorana “La Santuzza torna a Palermo” dedicato a Santa Rosalia attraverso la quale la creativa immagina la rinascita della città; realizzato per il mecenate Roberto Ruggi Bilotti D’Aragona in occasione del 388° Festino.
L’intera esposizione è stata presentata da una accurata e dettagliata critica da parte della Teorica d’Arte Modesta Di Paola; a rendere “spumeggiante” la serata la frizzante giornalista Anna Cane che ha presentato “Arte e Donna”.
Ha partecipato alla serata l’attrice Noemi Sanfilippo che nel fotocunto interpreta la Santuzza.
Naturalmente il tutto è stato contornato dalle specialità dello chef e dai pregiatissimi vini della cantina della Scuderia.
Particolarmente soddisfatta dall’esito dell’evento l’organizzatrice Maria Castello, project manager di Musenostre.
Le opere di Elisa Martorana resteranno esposte alla Scuderia fino a Lunedi 18 Marzo.

Comunicato by Musenostre


Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Esseci Promotion
Responsabile account:
Maria Castello (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere