MUSICA
Comunicato Stampa

Greta Panettieri: il primo live di "Shattered-Sgretolata" è in diretta a Radio2 Social Club

"Un sorriso accecante", "Un dono speciale", "Una delle migliori cantanti che abbia mai ascoltato", "Un pugno di velluto". Questo e tanto altro dicono di lei i colleghi e la stampa, ed ora è alla ribalta con il nuovo album "Shattered-Sgretolata". Il primo live ufficiale è in diretta su RADIO2 lunedì 7 novembre dalle 14.30 nel programma Radio2 Social Club condotto da Luca Barbarossa.

"Un sorriso accecante", "Un dono speciale", "Una delle migliori cantanti che abbia mai ascoltato", "Un pugno di velluto".

Questo e tanto altro dicono stampa e colleghi su Greta Panettieri, che ora è alla ribalta con il nuovo album "Shattered-Sgretolata", appena uscito.
Il primo live ufficiale dedicato al disco sarà lunedì 7 novembre dalle 14.30 in diretta su Radio2 nel programma Radio2 Social Club condotto da Luca Barbarossa.
Insieme a lei vi saranno Max Ionata, sassofonista di grande pregio del panorama jazz internazionale e special guest del disco, il pianista Andrea Sammartino, storico producer di Greta, e una grande sezione ritmica composta dal contrabbassista Francesco Puglisi e dal batterista Alessandro Paternesi, fedele line up sia in studio che nei vari concerti di Greta.
“Shattered - Sgretolata”, inciso tra Roma e New York, è il quinto album nella produzione della multiforme cantante e compositrice. Composto quasi interamente da brani originali, è un ritratto a 360° della sua sfaccettata personalità e del suo virtuoso percorso artistico che da sempre va oltre la definizione di genere e di stile. Special guests nel disco: Claudio “Greg” Gregori grande protagonista vocale e autore del testo di “Oppure no”, da New York il batterista Mauricio Zottarelli e il bassista Itaiguara Brandao, uno dei chitarristi jazz di punta Francesco Diodati e tre colonne portanti del sassofono jazz italiano Max Ionata, Alfonso Deidda e Cristiano Arcelli.

L'album è una dichiarata apertura a infinite possibilità interpretative: dalla ballad voce e chitarra, al brazilian contemporaneo, alla dedica a Bowie con una personalissima versione di “Life on Mars” nata durante uno dei suoi live negli studi di LA7, all’improvvisazione free e psichedelica di “Don’t Know”, allo swing di “Oppure no” e “Non ci giurerei”, al jazz moderno della titletrack di ispirazione shorteriana. La miscellanea di generi musicali diversi, come in un collage, permette di cambiare la texture di un brano e la percezione che si ha di esso risulta diversa dalla sua sostanza: è quindi possibile vestire di pop improvvisazioni d’avanguardia, fondere suoni acustici, analogici e digitali, giocare tra tradizione e innovazione.

Continua la prolifica collaborazione con Andrea Sammartino per la composizione e gli arrangiamenti del disco, reso unico e incalzante dalla grande varietà di musicisti che, tra Italia e Stati Uniti, hanno collaborato alla sua realizzazione: dai tre testi scritti rispettivamente da Claudio “Greg” Gregori, Piji Siciliani e Jennie Booth, ai brasiliani Itaiguara Brandao e Mauricio Zottarelli che hanno a lungo collaborato con Greta durante il suo periodo newyorkese, a Francesco Diodati coinvolto in un duo voce e chitarra, all’impronta jazz dei sassofonisti Max Ionata, Cristiano Arcelli e Alfonso Deidda.
Uno dei singoli del disco, “Oppure no”, è il frutto dell’incontro in RAI tra Greta e Claudio Gregori, in arte “Greg”, invitato sia come special guest che come autore del testo italiano di “How would I know” scritta a quattro mani da Andrea Sammartino e Greta. Il risultato è un brano esplosivo, ritmato, inevitabilmente divertente e ironico: la scrittura di Greg e la sua duplice interpretazione vocale hanno dato un nuovo accento alla raffinatezza dell’arrangiamento e al virtuosismo vocale di Greta, particolarmente accattivante in questo frizzante duetto.

“Don’t know” è uno dei brani che più rappresenta il concetto di “sgretolamento” di Greta, ma soprattutto il suo innato eclettismo musicale.
E’ in questa canzone che prendono voce tutte le sue personalità artistiche, soprattutto dal punto di vista strettamente vocale, con tessiture melodiche parallele che viaggiano su “mondi” musicali diversi, dal mainstream alla sperimentazione.

CONTACTS
www.gretapanettieri.com
YOUTUBE https://www.youtube.com/user/gretasbakery
www.gretasbackerymusic.com
management@gretasbackery.com +39.328.8481481
PRESS fiorenzagherardi@gmail.com +39.328.1743236
ITUNES https://itunes.apple.com/it/album/shattered/id1164644025
SPOTIFY https://play.spotify.com/album/6yOHo6xrhrV6AdJ9YneRWT



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Fiorenza Gherardi De Candei
Responsabile account:
Fiorenza Gherardi De Candei (Event Manager, Press Agent)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere