Gruppo Air Liquide: i contratti dell'ultimo bimestre
I contratti siglati nel bimestre dalla multinazionale francese, leader mondiale dei gas per l'industria, la sanità e l'ambiente.
Belgio
26.07.2013 - Air Liquide ha firmato un contratto a lungo termine con BASF per la fornitura di monossido di carbonio alla sua unità produttiva di MDI (Methylene Diphenyl Diisocyanate) con sede ad Anversa, in Belgio. Air Liquide investirà in una nuova unità produttiva che sarà situata a fianco delle sue installazioni già esistenti, il cui avviamento è previsto per il primo trimestre del 2015; essa raddoppierà la capacità produttiva di monossido di carbonio di Air Liquide nel bacino. L’investimento complessivo raggiungerà circa 50 milioni di euro. Questa unità, che sarà ideata e costruita dalle équipe di Ingegneria & Costruzioni del Gruppo, utilizzerà tecnologie all’avanguardia che offrono un’efficacia energetica, un’affidabilità ed una sicurezza ottimali.
Polonia
10.07.2013 - Air Liquide espande la sua attività di sanità a domicilio in Polonia con l'acquisizione di due aziende: HELP! e Ventamed. Queste acquisizioni consentiranno ad Air Liquide di fornire i suoi servizi di sanità a domicilio in tutto il paese a pazienti che soffrono di malattie respiratorie croniche come la Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva, l'Apnea del Sonno o patologie che richiedono la ventilazione meccanica. Fondata venti anni fa, HELP! è specializzata nell’assistenza respiratoria a domicilio ed è leader nella ventilazione a domicilio in Polonia, con una copertura della maggior parte delle regioni del paese. Anche Ventamed è specializzata nei servizi di ventilazione a domicilio ed è presente nella parte occidentale del paese.
Qatar
09.07.2013 – Air Liquide ha messo in servizio l'unità di purificazione e liquefazione di elio più grande al mondo, un progetto chiavi in mano nella zona industriale di Ras Laffan, in Qatar. La capacità di produzione della nuova unità è di circa 38 milioni di metri cubi di elio all'anno. Le sofisticate tecnologie usate per purificare e liquefare l'elio a temperature molto basse (-269°C) sono brevettate da Air Liquide. Gestito da RasGas, si tratta dell'impianto di liquefazione di elio più grande al mondo, lungo 20 metri ed alto più di 8 metri. La capacità di produzione di questa nuova unità e dell'unità già esistente sul sito sarà di circa 58 milioni di metri cubi all'anno, rendendo il Qatar il 2° maggiore produttore al mondo di elio (25% dell'attuale produzione globale). Air Liquide acquisterà il 50% dei volumi prodotti da questa nuova unità e dall'unità esistente, posizionandosi come uno dei principali protagonisti del mercato mondiale dell'elio.
Houston
17.06.2013 – Air Liquide ha siglato un nuovo contratto a lungo termine per fornire vapore, elettricità, gas dell'aria ed acqua a tre siti LyondellBasell nel distretto industriale di Bayport a Pasadena, in Texas. Questo accordo rafforza la relazione tra Air Liquide e LyondellBasell, cliente storico del gruppo a livello globale ed una delle più grandi aziende mondiali nei settori della plastica, della chimica e della petrolchimica. Air Liquide reinvestirà in un'unità di cogenerazione all'avanguardia, efficiente in termini energetici, aumentando la sua capacità produttiva ed estendendo la sua operatività di oltre 20 anni. L'impianto avrà una capacità complessiva di 300 megawatt di elettricità ed oltre 1.300 t di vapore all'ora. Air Liquide sta inoltre investendo nell'aggiornamento e nell'espansione della capacità di un'unità di separazione dei gas dell'aria, oltre che nell’installazione di infrastrutture supplementari sul sito. L'investimento complessivo per questo impianto sarà di circa 180 milioni di Euro (230 milioni di dollari USA).
Houston
13.06.2013 – Air Liquide ha firmato un accordo per l'acquisizione di Voltaix, un'azienda statunitense specializzata nelle molecole per l'elettronica. La finalizzazione dell'acquisizione è prevista per questa estate, dopo l'approvazione da parte delle autorità sulla concorrenza competenti. Fondata nel 1986, Voltaix produce materiali utilizzati nella produzione dei semiconduttori e delle celle solari avanzate, con competenze uniche nei composti specialistici del silicio, del germanio e del boro. L'azienda, che ha 185 dipendenti, dispone di siti produttivi negli Stati Uniti a Branchburg (New Jersey), High Springs (Florida) e Portland (Pennsylvania), e in Corea del Sud a Sejong-si (Chungcheong del sud). Con la sua linea di prodotti ALOHA™, Air Liquide è riconosciuta come uno dei leader nel settore dei precursori avanzati per la produzione di semiconduttori. L'acquisizione di Voltaix arricchirà il suo portafoglio di nuove molecole ad alto valore aggiunto contribuendo all'aumento della capacità di elaborazione e della connettività delle nuove apparecchiature elettroniche.
Air Liquide Corporate
30.07.2013 – Il fatturato del Gruppo Air Liquide del 1° semestre 2013 è pari a 7.561 milioni di Euro, con un aumento di +0,4% rispetto ai primi sei mesi del 2012 in base ai risultati pubblicati (+3,0% escludendo l'impatto dei tassi di cambio e del gas naturale). In particolare, il fatturato del 2° trimestre è aumentato di +5,8%, confermando la tendenza annunciata nel 1° trimestre dell’anno. Tutte le regioni hanno riportato una crescita: l’Europa ha beneficiato del dinamismo della Large Industries in Russia ed Ucraina e delle acquisizioni nell’Healthcare; i risultati della zona Americhe sono cresciuti grazie alla domanda di idrogeno, in particolare negli USA; l’area Asia Pacifico ha visto la messa a regime delle unità produttive e volumi crescenti nell’attività Industrial Merchant in Cina; l'aumento della produzione industriale ha guidato la crescita nell'area Africa-Medio Oriente. Il risultato operativo corrente ha raggiunto 1.256 M di Euro. Il margine operativo è leggermente migliorato a 16,6%, supportato da guadagni in efficienza di 138 M di Euro per il 1° semestre, in linea con l'obiettivo annuale. L'utile netto di pertinenza del Gruppo ha raggiunto 752 M di Euro.
Per ulteriori informazioni contattare:
AIR LIQUIDE ITALIA S.p.A.
Direzione Comunicazione e Immagine
Dott.ssa Sabine Robert - Dott.ssa Francesca Ficca
tel. 02 4026.513 - fax 02 48706135
www.airliquide.it