Gruppo Air Liquide: nuova acquisizione nella Sanità a Domicilio
Air Liquide prosegue lo sviluppo della sua attività Home Healthcare in Francia con l’acquisizione di SEPRODOM, attore chiave nella presa in carico a domicilio di pazienti affetti da malattie croniche nei dipartimenti e territori francesi d’oltre mare.
L’allungamento della durata di vita e l’aumento delle malattie croniche sono sfide importanti di pubblica sanità. Air Liquide prosegue lo sviluppo della sua attività Home Healthcare in Francia con l’acquisizione di SEPRODOM, attore chiave nella presa in carico e il monitoraggio a domicilio di pazienti affetti da malattie croniche nei dipartimenti e territori francesi d’oltre mare.
Fondata nel 2003, SEPRODOM conta circa 90 dipendenti e prende in carico a domicilio 4.500 pazienti alla Réunion, Mayotte, in Guadalupe e in Nuova Caledonia.
SEPRODOM è riconosciuta per la qualità delle sue attività di cura per i pazienti che necessitano di assistenza respiratoria a domicilio, in particolare ossigenoterapia, ventilazione meccanica o trattamento dell’apnea del sonno. SEPRODOM prende in carico inoltre i pazienti trattati attraverso terapia infusionale e nutrizione enterale a domicilio. Infine, fornisce e consegna materiale medicale direttamente al domicilio dei pazienti.
Air Liquide è favorevole alla continuità del management dell’azienda con Jean-Philippe Rouquié che si avvarrà della competenza e dell’impegno dei suoi team.
Pascal Vinet, Vice President, Healthcare Global Operations e membro del Comitato Esecutivo del Gruppo Air Liquide, ha dichiarato: «Questa acquisizione completa la nostra offerta di servizi nei dipartimenti e territori francesi d’oltre mare. Con l’integrazione di equipe di qualità dedicate alla presa in carico dei pazienti, rafforziamo la nostra attività di fornitori di cure sanitarie a domicilio in Francia.»
----------------
Air Liquide Healthcare
Air Liquide Healthcare fornisce gas medicali, servizi sanitari a domicilio, prodotti per l'igiene, attrezzature medicali, eccipienti e principi attivi.
Nel 2013 ha servito oltre 7.500 ospedali e più di 1 milione di pazienti a domicilio in tutto il mondo.
L'attività Healthcare del Gruppo ha raggiunto un fatturato di 2.689 milioni di Euro nel 2013, grazie ai suoi 12.000 dipendenti.
----------------
L’attività Home Healthcare
Air Liquide, leader europeo e 3a azienda a livello mondiale nell’Home Healthcare, fornisce servizi sanitari a domicilio, in conformità con le prescrizioni mediche, per pazienti che soffrono di malattie croniche come Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), Apnea del Sonno e Diabete. Questi trattamenti domiciliari si aggiungono alle cure ospedaliere, consentendo ai pazienti di migliorare la qualità di vita e alle autorità locali di ridurre i costi.
L’Home Healthcare rappresenta il 48% dei ricavi totali 2013 dell'attività Healthcare di Air Liquide.
---------------
Leader mondiale dei gas, delle tecnologie e dei servizi per l’Industria e la Sanità, Air Liquide è presente in 80 paesi con più di 50.000 collaboratori e serve oltre 2 milioni di clienti e di pazienti. Ossigeno, azoto e idrogeno sono al cuore dell’attività del Gruppo, fin dalla sua creazione nel 1902. L’ambizione di Air Liquide è di essere il leader nel suo settore, conseguendo performance di lungo termine e comportandosi in modo responsabile.
Per Air Liquide sono le idee a creare valore nel lungo termine. Al cuore del suo sviluppo vi sono l’impegno e l’inventiva costante dei suoi collaboratori.
Air Liquide anticipa le sfide maggiori dei suoi mercati, investe su scala locale e globale e propone soluzioni di elevata qualità per i suoi clienti e pazienti, e per la comunità scientifica.
Il Gruppo fa leva sulla sua competitività, sui suoi investimenti mirati nei mercati in crescita e sull’innovazione per realizzare una crescita proficua nel lungo termine.
Il fatturato di Air Liquide ha raggiunto i 15,2 miliardi di euro nel 2013. Le sue soluzioni per proteggere la vita e l’ambiente rappresentano circa il 40% delle vendite. Air Liquide è quotata alla Borsa Euronext di Parigi (compartimento A) ed è membro del CAC 40 e di Dow Jones Euro Stoxx 50.
Direzione Comunicazione
Air Liquide Italia
Sabine Robert
02 4026 362
Francesca Ficca
02 4026 513