Gruppo Air Liquide: nuovo investimento nel Porto di Rotterdam
Il Gruppo Air Liquide ha annunciato la firma di un contratto a lungo termine per la fornitura di monossido di carbonio ad Huntsman.
Rotterdam è il secondo più grande bacino chimico e petrolchimico in Europa. Malgrado la crisi, la crescita del settore in Europa occidentale è continuata, grazie ad una domanda sostenuta di gas industriali da parte di aziende dinamiche. In questo contesto, Air Liquide investirà ulteriori 65 milioni di Euro nel bacino di Rotterdam.
Air Liquide ha recentemente siglato un contratto a lungo termine con Huntsman, un'azienda che produce e commercializza in tutto il mondo prodotti chimici specialistici. In base ai termini di questo accordo, Air Liquide fornirà monossido di carbonio ai due impianti di produzione di MDI* di Huntsman Polyurethanes nell'area di Botlek del Porto di Rotterdam.
Air Liquide investirà in una nuova unità di produzione di monossido di carbonio nel Porto di Rotterdam, situata nei pressi degli impianti esistenti del Gruppo. Tale unità, che entrerà in servizio nella prima metà del 2015, raddoppierà la capacità produttiva di monossido di carbonio di Air Liquide nel bacino. Questo monossido di carbonio aggiuntivo contribuirà inoltre a soddisfare le nuove esigenze dei clienti di Air Liquide all'interno del Porto.
L'impianto verrà progettato e costruito dai team Engineering and Construction di Air Liquide, e adotterà le tecnologie più recenti del Gruppo per assicurare i livelli più elevati di efficienza energetica, affidabilità e sicurezza.
Guy Salzgeber, Vice-President, North and Central Europe e membro del Comitato Esecutivo di Air Liquide, ha commentato: “Ringraziamo Huntsman per la sua rinnovata fiducia in Air Liquide e per la partnership a lungo termine che stiamo costruendo insieme. Attraverso questo nuovo investimento, Air Liquide rinforza al sua posizione nel Porto di Rotterdam grazie a tecnologie all'avanguardia ed integrazione industriale. Air Liquide ha già investito 400 milioni di Euro in nuove unità di produzione industriale nel corso degli ultimi cinque anni in quest'area chiave, aiutando le industrie europee ad aumentare la loro competitività.”
Nick Webster, Vice-President Huntsman Polyurethanes EAIME, ha dichiarato: “Siamo lieti di accogliere la nuova unità di produzione di monossido di carbonio presso il nostro impianto di Rotterdam, rafforzando la nostra partnership a lungo termine con Air Liquide. Investimenti come questi sono fondamentali per mantenere la competitività sia attuale che futura.”
*Il difenilmetano diisocianato (MDI) è uno dei componenti di base del poliuretano, che viene usato per produrre sedili in schiuma di poliuretano ad elevata resistenza, ruote elastomeriche resistenti, adesivi ad elevate prestazioni, ecc.
-----------------
Air Liquide in Benelux
Fondata in Belgio nel 1906 e in Olanda nel 1913, Air Liquide attualmente gestisce 27 siti industriali in tutto il Benelux. I suoi 1.100 dipendenti servono oltre 25.000 clienti.
La Business Line Large Industries
offre soluzioni per il gas e l'energia che migliorano l'efficienza dei processi e contribuiscono a rispettare meglio l'ambiente. I suoi principali clienti sono aziende dei settori raffinazione, gas naturali, chimica, metalli ed energia. Il fatturato 2011 è stato pari a 4.585 milioni di Euro.
----------------
Air Liquide è il leader mondiale dei gas per l’industria, la sanità e l’ambiente, ed è presente in 80 Paesi con 46.200 collaboratori. Ossigeno, azoto, idrogeno e gas rari sono al cuore dell’attività di Air Liquide, fin dalla sua creazione nel 1902. A partire da queste molecole, Air Liquide reinventa costantemente la sua attività per anticipare i bisogni dei suoi mercati presenti e futuri. Il Gruppo innova per favorire il progresso, al fine di realizzare una crescita dinamica ed una performance regolare.
Tecnologie innovative per limitare le emissioni inquinanti, ridurre il consumo energetico dell’industria, valorizzare le risorse naturali, o sviluppare le energie del futuro, come l’idrogeno, i biocarburanti o l’energia fotovoltaica… Ossigeno per gli ospedali, cure a domicilio, contributo nella lotta alle malattie nosocomiali… Air Liquide combina i suoi numerosi prodotti a differenti tecnologie per sviluppare applicazioni e servizi a forte valore aggiunto, per i suoi clienti e per la società.
Partner di lunga data, il Gruppo può contare sull’impegno dei suoi collaboratori, la fiducia dei suoi clienti e il sostegno dei suoi azionisti, per elaborare una visione di lungo termine della sua strategia di crescita competitiva sostenibile. La varietà delle sue équipe, delle sue attività, dei suoi mercati e delle sue geografie assicura la solidità e la costanza del suo sviluppo, e rafforza la sua capacità di conquistare con continuità nuovi territori per espandere i propri confini e costruire il suo futuro.
Air Liquide esplora tutto ciò che l’aria può offrire di meglio per preservare la vita, tenendo fede al suo impegno nella Responsabilità Sociale e nello Sviluppo Sostenibile. Nel 2011, la sua cifra d’affari ha raggiunto i 14,5 miliardi di euro, dei quali oltre l’80% realizzato al di fuori della Francia. Air Liquide è quotata alla borsa Euronext di Parigi (compartimento A) ed è membro del 40 CAC e di Dow Jones Euro Stoxx 50.
In Italia, Air Liquide è presente in più di 65 siti produttivi e con circa 1600 collaboratori. Il Gruppo in Italia ha realizzato, nel 2011, un giro d'affari di 744 milioni di euro. Alla guida del Gruppo Air Liquide in Italia Frédéric Lamouroux, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Air Liquide Italia SpA.
Contatti:
Direzione Comunicazione
Sabine Robert
02 4026 362
Francesca Ficca
02 4026 513