ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

Gruppo Air Liquide: risultati trimestrali in crescita

28/10/15

Il fatturato del Gruppo nel 3° trimestre 2015 ha raggiunto 4.097 milioni di Euro, in aumento di +7,8% sulla base dei risultati pubblicati e di +4,6% su base comparabile rispetto al 3° trimestre 2014.

Le vendite di Gas & Servizi, che hanno raggiunto 3.701 milioni di Euro, sono aumentate di +7,4% sulla base dei risultati pubblicati. Sono aumentate di +4,5% su base comparabile rispetto al 3° trimestre 2014, con un aumento di un punto percentuale rispetto al 2° trimestre 2015. L'impatto dei tassi di cambio, che rimane positivo in questo trimestre (+4,9% per Gas & Servizi), si è ridotto rispetto al 1° semestre del 2015 ed è stato in parte compensato dall'impatto negativo dei prezzi dell'energia (-2,0%).
La tendenza rimane positiva nelle economie emergenti, con il fatturato di Gas & Servizi in questi paesi in crescita di +10.4% nel 3° trimestre su base comparabile.
Globalmente, la crescita del fatturato di Gas & Servizi per il 3° trimestre 2015, su base comparabile, è soddisfacente considerato il trend nella produzione industriale, a cui è legata una parte delle attività del Gruppo:
- Il fatturato della BL Healthcare, che ha registrato una crescita significativa di +8,0%, è progredito sia nelle economie avanzate sia nelle economie emergenti. Il fatturato è cresciuto grazie ad una maggiore domanda di servizi sanitari a domicilio, che è un trend a lungo termine, alle vendite dei prodotti per l'igiene, anch'esse particolarmente dinamiche in questo trimestre, e ad acquisizioni mirate.
- La BL Elettronica continua a registrare una forte crescita di +12,8%, trainata da forti vendite in Asia, e più specificamente in Cina, Taiwan e Giappone. Tutte le nostre linee di prodotti hanno registrato una crescita, in particolare i materiali avanzati, che comprendono la gamma ALOHA™ e l'offerta Voltaix, le cui vendite sono cresciute di +38,2%.
- La BL Large Industries, in crescita di +6,5%, mostra un evidente progressivo miglioramento rispetto ai due trimestri precedenti, nonostante alcuni arresti di impianti non previsti da parte di diversi clienti. La crescita sta beneficiando della messa in esercizio e della messa a regime di nuove unità produttive, principalmente in Germania, Benelux, Cina, ed Arabia Saudita. I volumi di idrogeno sono in forte crescita, in particolare grazie alla messa a regime del sito di Yanbu, mentre la domanda per i gas dell'aria rimane sostenuta in Cina e sta crescendo negli Stati Uniti.
- Per la BL Industrial Merchant, il cui fatturato è diminuito di -1,2%, l'attività rimane contrastata. In Nord America, i volumi continuano ad essere influenzati negativamente dal rallentamento nei servizi per le industrie petrolifere e le industrie correlate. Nell'area Asia-Pacifico, le vendite in Australia sono diminuite a seguito della contrazione nel settore minerario, mentre sono continuate a migliorare nelle economie emergenti grazie ai volumi in aumento. L'Europa ha registrato una leggera crescita, con i volumi bulk in aumento, in particolare per l'industria agroalimentare e farmaceutica, mentre l'attività relativa alle bombole rimane debole. Le vendite in Europa dell'Est continuano ad essere dinamiche.

Il fatturato delle attività Engineering and Technology è cresciuto di +16,8% su base comparabile rispetto al 3° trimestre 2014. Questo aumento può essere spiegato essenzialmente dalla conversione di un progetto Large Industries ritardato nella vendita dell'unità al cliente.

I guadagni di efficienza, pari a 204 milioni di Euro per i primi nove mesi del 2015, sono in linea con l'obiettivo annuale di oltre 250 milioni di Euro. Le iniziative intraprese dal Gruppo, principalmente nelle aree approvvigionamento, logistica, ed efficienza energetica, hanno contribuito al risultato operativo.

Commentando il terzo trimestre 2015, Benoît Potier, Presidente e CEO di Air Liquide, afferma:
“In un ambiente caratterizzato da una crescita globale moderata, il Gruppo ha registrato un aumento sostenuto delle vendite nel terzo trimestre. Questa crescita è stata trainata dal dinamismo delle attività Healthcare ed Elettronica, dall'entrata in servizio e dalla messa a regime di nuove unità in Large Industries, e dalle economie emergenti. L'impatto dei tassi di cambio si sta riducendo, ma rimane favorevole.
L'Europa a +5% sta beneficiando dello sviluppo sostenuto dell’attività Healthcare e mostra segni di ripresa in alcuni settori industriali. In Nord America continua il rallentamento nei settori legati alla produzione di petrolio e di gas. L'area Asia-Pacifico sta beneficiando dei risultati positivi del Giappone e della crescita soddisfacente in Cina, dove l'attività economica è diventata più moderata.
Il risultato operativo è solido ed il Gruppo continua a migliorare la sua competitività ed a investire in mercati promettenti. Gli investimenti industriali in corso ammontano a 2 miliardi di Euro e rappresentano, insieme alle innovazioni ed alle tecnologie in corso di sviluppo, un'importante fonte di crescita a medio termine.
Presumendo un ambiente economico comparabile, Air Liquide ritiene di poter realizzare un altro anno di crescita dell'utile netto nel 2015.”


---------------------------------------------------------------
In evidenza nel 3° trimestre 2015
■ Entrata in esercizio di nuove unità produttive: 17 unità geograficamente ben distribuite dall'inizio dell'anno: 7 in Europa, 5 in Nord America, 4 in Asia, e 1 in Medio Oriente ed in Africa.
■ Nuovi investimenti in mercati in crescita: in Cina per fornire ossigeno a un'importante azienda del settore petrolio e gas, a Singapore ed a Taiwan per fornire azoto ultra-puro all'industria dei semiconduttori, ed in Turchia tramite un'acquisizione.
■ Innovazione e tecnologie: contratto per la progettazione e la costruzione di 19 linee criogeniche per il progetto scientifico ITER, in aggiunta ai contratti precedenti del 2012 e del 2013.

---------------------------------------------------------------

Direzione Comunicazione

Sabine Robert
02 4026 362
Francesca Ficca/
Ilaria De Giovanni
02 4026 513

---------------------------------------------------------------

Leader mondiale dei gas, delle tecnologie e dei servizi per l’Industria e la Sanità, Air Liquide è presente in 80 paesi con più di 50.000 collaboratori e serve oltre 2 milioni di clienti e di pazienti. Ossigeno, azoto e idrogeno sono al cuore dell’attività del Gruppo, fin dalla sua creazione nel 1902. L’ambizione di Air Liquide è di essere il leader nel suo settore, conseguendo performance di lungo termine e comportandosi in modo responsabile.

Per Air Liquide sono le idee a creare valore nel lungo termine. Al cuore del suo sviluppo vi sono l’impegno e l’inventiva costante dei suoi collaboratori.

Air Liquide anticipa le sfide maggiori dei suoi mercati, investe su scala locale e globale e propone soluzioni di elevata qualità per i suoi clienti e pazienti, e per la comunità scientifica.

Il Gruppo fa leva sulla sua competitività, sui suoi investimenti mirati nei mercati in crescita e sull’innovazione per realizzare una crescita proficua nel lungo termine.

Il fatturato di Air Liquide ha raggiunto i 15,4 miliardi di euro nel 2014. Le sue soluzioni per proteggere la vita e l’ambiente rappresentano oltre il 40% delle vendite. Air Liquide è quotata alla Borsa Euronext di Parigi (compartimento A) ed è membro del CAC 40 e di Dow Jones Euro Stoxx 50.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Air Liquide
Responsabile account:
Francesca Ficca (Ufficio Comunicazione e Immagine)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere