Gruppo TeamSystem acquisisce la maggioranza di H-umus dal Venture Incubator H-FARM
Nuove funzionalità per i clienti TeamSystem grazie a Nuxie, l’innovativa piattaforma di H-umus per il supporto alle attività di marketing e alla forza vendite. Allo studio un polo di ricerca e innovazione sugli applicativi per il web e per i nuovi dispositivi, frutto della nascente collaborazione.
Gruppo TeamSystem, punto di riferimento in Italia nel mercato dei software gestionali e servizi per aziende e professionisti, acquisisce la maggioranza di H-umus da H-Farm, il Venture Incubator conosciuto a livello internazionale per i suoi progetti innovativi in ambito web, digital e new media.
Nata come start up nel 2007, grazie all’impegno di Fabio Carraro e del suo team, H-umus è divenuta in breve tempo un esempio di concreta innovazione grazie allo sviluppo di Nuxie, una piattaforma di marketing e vendita – basata su tecnologia iOS ( Apple) – a supporto delle reti commerciali. Nuxie risponde all'esigenza di sostituire i tradizionali strumenti di presentazione e vendita basati su carta o "mouse e tastiera” con una soluzione interattiva e funzionale che utilizzi i dispositivi mobili di ultima generazione (tablet).
Facendo leva su un’avanzata navigabilità ipertestuale, su una semplicità di configurazione e di utilizzo essa permette di realizzare strumenti di vendita e presentazione interattivi per showroom, punti vendita e reti commerciali; usufruibili attraverso gesti semplici e “naturali” come sfiorare una superficie o trascinare un oggetto. Le sue funzionalità permettono di creare un catalogo prodotti emozionale, effettuare ordini direttamente dal catalogo, monitorare e analizzare in tempo reale i dati di vendita e di inventario, gestire un sistema di notifiche e conferma d'ordine, generare reportistica e wish-list personalizzati.
Il portafoglio clienti attuale di H-umus comprende numerosi primari marchi come Armani, Diesel, Benetton, Safilo, Nike, Pomellato, Piquadro, RCS. Inizialmente focalizzata sul fashion, l’azienda ha progressivamente reso la propria offerta fruibile da un ampio numero di settori industriali, acquisendo nuovi clienti in ambiti quali l’editoria o l’interior design.
Questa operazione avvia un nuovo percorso di crescita per H-umus, aprendole nuove opportunità di crescita: il raggio di azione e la capacità imprenditoriale - maturato in oltre trent’anni di operatività - di un’organizzazione come TeamSystem permetteranno infatti, una maggiore valorizzazione della piattaforma grazie all’estensione a nuovi mercati e all’integrazione con i software gestionali del Gruppo.
“Questa operazione va oltre una semplice, seppur importante, acquisizione – commenta Giuseppe Busacca, direttore M&A e Business Development di Gruppo TeamSystem –, poiché rispecchia il nostro approccio all’innovazione, che vede nella creatività e dinamicità delle start up una linfa vitale per il nostro business. Inoltre, siamo fermamente convinti che lo sviluppo tecnologico possa e debba provenire anche dall’Italia e in tale ottica abbiamo desiderato creare una presenza per il Gruppo all’interno di una realtà d’eccellenza come H-Farm, dove H-umus manterrà la sede”.
“Abbiamo allo studio una collaborazione con H-Farm che non si limita necessariamente a questa operazione. Vogliamo creare un vero e proprio polo di ricerca ed innovazione, basato in H-Farm e dedicato allo studio e allo sviluppo di soluzioni in ambito web”.
"Questa acquisizione - commenta Fabio Carraro, Amministratore Delegato di H-umus - ci permetterà di rafforzare ulteriormente la nostra presenza in un’area strategica come quella delle applicazioni mobile a supporto della forza di vendita.
H-umus continuerà a investire in attività di ricerca e sviluppo, e nella scalabilità della soluzione per estendere l'offerta anche a clienti appartenenti a settori diversi da quello della moda e del lusso."
H-Farm Ventures è stata assistita dall’Avv. Andrea Messuti dello studio LCA – Lega Colucci e Associati, mentre il Gruppo Teamsystem è stata assistita dall’Avv. Cataldo Picarreta, coadiuvato dall’Avv. Gian Maria Esposito, dello studio Grimaldi.