GASTRONOMIA
Comunicato Stampa

Guardia Sanframondi (Bn): Importanti riconoscimenti esaltano i vini de La Guardiense

11/10/14

I premi ottenuti rappresentano un ulteriore esempio di crescita qualitativa e di immagine del sodalizio

Ogni traguardo è un nuovo inizio e di traguardi, ultimamente, La Guardiense ne ha raggiunti diversi e tutti di particolare rilevanza.
I circa mille soci della cooperativa, instancabili e tenaci, che con questa terra fanno i conti da generazioni coniugando da sempre in maniera dialettica virtù individuali e virtù collettive, vedono così premiati i molteplici sforzi che quotidianamente affrontano per ottenere dai propri vigneti, uve di grande qualità che rendono eccellenti tutti i prodotti della Cooperativa. L’impegno collettivo, in particolar modo quando è vissuto con passione ed è sentito come una missione comune, è capace di dare esiti straordinari e di questo La Guardiense è un esempio puntuale.

Questi i premi ricevuti:

Falanghina del Sannio Dop 2013 linea Janare
• Tre Bicchieri Gambero Rosso
• 95/100 tra i primi 3 migliori vini bianchi d’Italia Annuario dei Migliori Vini Italiani di Luca Maroni
• 89/100 Guida I Vini di Veronelli

Cantari 2011 Aglianico Riserva Guardia Sanframondi Dop linea Janare Cru
• 5 Grappoli Guida Bibenda
• Super Tre Stelle Guida I Vini di Veronelli

Pietralata Greco Sannio Dop 2013 linea Janare Cru
• 91/100 Guida I Vini di Veronelli

Sannio Dop Fiano 2012 linea Janare
• tra I migliori 100 vini d’Italia - Top Hundred Il Club di Papillon
“Gli importanti riconoscimenti ottenuti dai vini de “La Guardiense” – sostiene Riccardo Cotarella, l’enologo consulente della Cooperativa - sono il risultato del lavoro di mille famiglie dedite alla viticoltura con passione e professionalità. Sono veramente orgoglioso di collaborare con persone così laboriose e fiere del loro territorio e della loro uva.”

Per un’articolata riflessione sul ruolo fondamentale che il sodalizio sta avendo all’interno del panorama vitivinicolo nazionale e non solo, per sabato 18 ottobre prossimo, è stato organizzato un convegno dal tema “Il contributo de “La Guardiense” alla crescita qualitativa e di immagine dei vini del territorio”. L’appuntamento è per le ore 10,30 nei Locali della Cantina Storica.
Dopo i saluti introduttivi di Salvatore Garofano, Presidente de “La Guardiense”, sono previsti i seguenti interventi:
• On. Massimo Fiorio, Vice presidente della XIII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, relatore del Testo Unico della Vite e del Vino;
• Antonio Corbo, Editorialista de “la Repubblica”;
• Domizio Pigna, Amministratore Delegato “La Guardiense”;
• Luciano Pignataro, Giornalista de “Il Mattino” e curatore della guida Slow Wine;
• Marco Sabellico, Giornalista, curatore della guida Vini d’Italia de Il Gambero Rosso;
• Daniel Thomases, Giornalista, curatore della guida I vini di Veronelli.
Modera l’enologo consulente de “La Guardiense” dott. Riccardo Cotarella.

Il programma prosegue poi, con la - “Grande Degustazione dei vini premiati” – per le ore 17,30 e realizzata in collaborazione con l’AIS di Benevento.
La degustazione è riservata ai soci della Cooperativa e a quanti vorranno partecipare, previa prenotazione al 329 5952281.

Dalle ore 18,30 è previsto, invece, il momento conviviale fatto di pasta e fagioli, ottimo vino e buona musica.


Sandro Tacinelli
ufficio stampa: La Guardiense
mob.: 3392073143






Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Sandro Tacinelli
Responsabile account:
Sandro Tacinelli (Responsabile relazioni esterne)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere