LINUX e OPEN SOURCE
Articolo

Guida a Xpenguins - La scrivania di Ubuntu si anima

25/11/10

Un approfondimento su come installare, utilizzare e configurare Xpenguins. Si tratta di un simpatico modo di animare la scrivania (desktop) di Ubuntu. Un click e cadono pinguini o altri personaggi, nella scrivania, che atterrano sulle finestre aperte e camminano su di esse, leggono, fanno sport, ed altro.

Un approfondimento su come installare, utilizzare e configurare Xpenguins. Si tratta di un simpatico modo di animare la scrivania (desktop) di Ubuntu. Un click e cadono pinguini o altri personaggi, nella scrivania, che atterrano sulle finestre aperte e camminano su di esse, leggono, fanno sport, ed altro. Col destro del mouse si fa il tiro a segno e diventano angioletti. Divertente ed ampiamente personalizzabile. In qualsiasi momento potete interrompere con un semplice click del mouse e tutto torna come prima. Non serve avere attivato gli effetti grafici 3D (funziona con tutte le schede grafiche).
http://www.istitutomajorana.it/immagini/xpenguins/xpenguins-1_lightbox.jpg

A - Installare Xpenguins
1 - Ubuntu Software Center - Da Applicazioni (scrivania di Ubuntu in alto a sinistra), fate click su Ubuntu Software Center (nella parte bassa del menù a tendina).

2 - Installazione pacchetti - Si apre la seguente finestra:

http://www.istitutomajorana.it/immagini/xpenguins/xpenguins-2.jpg

Nella casella del cerca (1) digitate xpenguins. In basso vi appariranno due pacchetti (2) (3). Installateli facendo click sul bottone alla loro destra (serve la connessione ad internet). Ad operazione ultimata avrete una spunta verde sulle icone dei pacchetti (vedasi figura sopra).


3 - Aggiungere l'icona alla barra - Adesso bisogna aggiungere l'icona di Xpenguins alla barra superiore. Con riferimento all'immagine seguente, fate click col destro del mouse su una zona libera della barra superiore (1) e scegliete +Aggiungi al pannello (2). Si apre una finestra, scorrete verso il basso e troverete Xpenguins (3). Basta fare click su di esso, per evidenziarlo, e poi sul bottone in basso +Aggiungi (4):

http://www.istitutomajorana.it/immagini/xpenguins/xpenguins-3.jpg


Otterrete l'icona di Xpenguins nella barra superiore di Ubuntu, come indicato nella figura che segue (1) (2) (3). Per eliminarla fate click col destro del mouse sull'icona e scegliete Rimuovi dal pannello. Potete anche scegliere di spostarla o di bloccarla. Adesso Xpenguins è completamente installato.

http://www.istitutomajorana.it/immagini/xpenguins/xpenguins-4.jpg


B - Utilizzare e configurare Xpenguins



4 - Utilizzare Xpenguins - Con riferimento all'immagine sopra, utilizzare Xpenguins è semplicissimo:

- con un click del mouse sull'icona (2), i pinguini inizieranno a scendere dalla barra superiore;

- con un click del mouse sull'icona (3), i pinguini spariranno completamente dalla scrivania:

- se vi sono delle finestre aperte i pinguini passeggeranno sul bordo superiore delle stesse;
- click del destro del mouse sui pinguini per eliminarli (si trasformeranno in angioletti);

- spostando una qualsiasi finestra aperta, sotto la traiettoria dei pinguini, ne impedirete la caduta.



5 - Settare Xpenguins - Possiamo personalizzare facilmente Xpenguins. Con riferimento all'immagine sopra, facendo click col destro sull'icona del Pinguino (1), si apre il menù contestuale, dal quale sceglierete Proprietà. Si aprirà la finestra sottostante:

http://www.istitutomajorana.it/immagini/xpenguins/xpenguins-5.jpg

Le indicazioni sono chiarissime. Puntualizzo che Frame rate agisce sulla velocità dei pinguini.

Sempre dalla finestra delle Proprietà, facendo click sulla linguetta Temi, otterrete la maschera seguente, dalla quale potete scegliere i personaggi (Pinguini, Bill, Tartarughe, ecc..):

http://www.istitutomajorana.it/immagini/xpenguins/xpenguins-6.jpg


Per maggiori notizie si rimanda al link dell'approfondimento.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Istituto-Majorana
Responsabile account:
Antonio Cantaro (Docente responsabile del settore informatica)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere