Guida completa a: ViVo 4 USB o standard e il computer parla
Una guida ed un aiuto unico a chi ha problemi di vista e non solo. La nuova versione della suite gratuita che rende parlante il computer. Pagine WEB, testo, documenti, posta elettronica, programmi, finestre, ecc.., vengono letti dal computer. Le versioni portable non si installano e non sporcano il registro. ViVo4 è ancora più completo e performante. Disponibile sia in Versione Italiana che in English Version. Aiutateci, con ogni mezzo, a diffondere ViVo 4, per aiutare quanti ne hanno bisogno. Vi ringraziamo anticipatamente …
La nuova versione della suite gratuita che rende parlante il computer. Pagine WEB, testo, documenti, posta elettronica, programmi, finestre, ecc.., vengono letti dal computer. Le versioni portable non si installano e non sporcano il registro. ViVo4 è ancora più completo e performante. Disponibile sia in Versione Italiana che in English Version ...
La versione Standard di ViVo 4 necessita di installazione. Dopo l'installazione ViVo viene lanciato, automaticamente all'avvio di Windows. L'avvio automatico può essere disattivato facilmente. La versione USB Portable non necessita di installazione ma solamente di una decompressione (la prima volta). ViVo, per funzionare, necessita di un qualsiasi computer avente un sistema operativo Windows.
Compatibilità: funziona con Windows XP, Vista, Seven
Velocità: l'esecuzione della versione Portable di ViVo sarà più lenta della versione installata, in quanto la velocità di lettura e scrittura è più bassa per i supporti USB (pen-drive), rispetto agli Hard Disk. Se, però, salviate, la versione Portable nel computer, anziché nella pen-drive, allora, sempre senza nessuna installazione, non avrete problemi di velocità.
La scuola per il sociale
In sintonia con la nostra politica di diffusione del software libero, open source e free, abbiamo realizzato la nuova versione 4 della splendida suite gratuita ViVo, grazie al lodevole lavoro di Silvio Affaticati (Ylvo COMPANY). La nuova versione risulta ancora più performante e completa. Essa è indispensabili per quanti hanno problemi di vista o di altro genere (ipovedenti, non vedenti, dislessici, ecc…). La stessa risulta utile anche a quanti vogliono, per qualsiasi motivo, che il computer legga tutto quanto visualizzato sullo schermo. Possiamo definire, senza timore di smentita alcuna che la suite ViVo 4 sia unica al mondo, oltre che avere tutto a portata di click, anche per la sua portabilità. Infatti, inserendo ViVo Portable, in una chiavetta USB possiamo averlo disponibile su qualsiasi computer. Pensate ad un ipovedente che sia fuori dalla propria abitazione: con ViVo avrà la possibilità di potere usare, dovunque, il computer di altri (amici, vacanze, internet point, uffici pubblici, scuole, ecc..). La versione Standard, invece, grazie all'avvio automatico del programma facilita l'uso al non vedente.
Aiutiamo chi ha bisogno
Aiutateci ad aiutarli
Spesso troviamo delle applicazioni studiate per le persone che hanno problemi di vista o di lettura, ma sovente si tratta di software commerciale, molto caro e che magari affronta solo un settore specifico, senza offrire aiuto ad ampio spettro. Noi crediamo che queste persone, che hanno già subito tanto, dalla vita, non debbano affrontare anche costose spese per potere utilizzazione il computer che è, ormai, un bene di “prima necessità”. Per questo motivo la suite ViVo, che riunisce molte applicazioni libere e/o free, è completamente gratuita ed in grado di offrire aiuto su diversi e svariati campi. Vi preghiamo, pertanto e caldamente di aiutarci per aiutare chi ha bisogno di ViVo. L’aiuto che chiediamo non è economico ma di diffusione. Avrete notato che il nostro sito scolastico (Istituto Statale) è no-profit e non chiediamo mai, a nessuno, neppure un centesimo di euro. Per questo vi chiediamo di diffondere la notizia dell’esistenza di ViVo 4, senza remore e senza perplessità. Una scuola pubblica è garanzia di serietà. Aiutateci, semplicemente, parlandone con gli amici e conoscenti, inserendo articoli nel siti e nei blog, proponendo ViVo nei forum, nei social network, ecc.. Insomma, aiutateci con ogni mezzo a diffondere ViVo 4, per aiutare quanti ne hanno bisogno. Questo l’aiuto che vi chiediamo e non costa nulla. Vi ringraziamo anticipatamente per il Vostro sicuro impegno.
Progetto ViVo: WEB, TV e stampa ne parlano
Ringrazio pubblicamente tutte le persone che, raccogliendo il mio appello, hanno e stanno contribuendo, alla diffusione della suite, affinché possa raggiungere quanti ne hanno bisogno. Basta fare una ricerca con Google, inserendo la frase: ViVo Portable USB fa parlare il computer per rendersi conto del successo ottenuto dalla suite ViVo. Ma anche TV e stampa ne parlano:
http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1005&Itemid=33
Sommario delle caratteristiche principali di ViVo 4
ViVo 4 è realizzato nelle versioni Standard (installabile) e Portable che sono disponibili sia nella versione italiana che inglese, pertanto si hanno, in definitiva, ben quattro versioni.
Le finestre di ViVo 4 sono "parlanti" e sono curate nella grafica e nei colori, per facilitare la visualizzazione delle opzioni offerte, anche a chi ha problemi di vista. Dalle diverse maschere di ViVo, con un semplice click del mouse possiamo:
navigare con una versione di Firefox avente caratteri ingranditi;
avere una lente d’ingrandimento per lo schermo (configurabile);
suite OpenOffice, con caratteri di grande dimensione;
comandi da tastiera, con l'ausilio dello screen reader;
usare lo scanner per acquisire libri e documenti;
accedere direttamente al disco principale;
ViVo Portable e Standard
accedere al software di messaggistica;
Creare o convertire musica in MP3;
avere le informazioni su ViVo
creare testi, tabelle e presentazioni;
far leggere al Computer interi testi;
gestire la posta elettronica;
attivare la lettura dello schermo;
aprire la tastiera a schermo;
masterizzazione CD e DVD;
giochi e passatempo;
aprire la sintesi vocale;
scegliere un cursore ingrandito;
consultare un Glossario di Informatica;
Ingrandire un'area o tutto lo schermo;
focalizzare particolari zone del monitor;
evidenziare frasi e parole con diversi colori;
gestire facilmente gli strumenti di Windows;
altro ancora.
SOFTWARE INCLUSO (Programmi)
Balabolka - Cdex - DesktopZoom - DSpeech - EjectUSB - FreeOCR - Free Virtual Keyboard - Glossario di Informatica - InfraRecorder - Miranda - MouseShade - Mozilla Firefox - Mozilla Thunderbird - Notepad++ - NVDA - OpenOffice.org - Scopa - Sudoku - Tic-Tac-Toe - TopSpeed - Underline - Uno - Virtual Magnifying Glass - WebbIE - Wintalbra - Yadabyte Dictionary
Nota: alcune applicazioni sono state scelte, di proposito, nella versione non ultima, come ad esempio OpenOffice. Abbiamo utilizzato l'ottima versione 1.1.5 in quanto più snella ed in grado di supportare caratteri più grandi, quindi ideale per una utilizzazione di base.
Blog Progetto ViVo :
Abbiamo creato un blog esclusivamente per il Progetto ViVo. Nel blog troverete una scrittura compatibile con chi ha problemi di vista. Per richieste e suggerimenti potete scrivere direttamente all’autore Silvio (Ylvo COMPANY). Ecco l’indirizzo e-mail: progettovivo@gmail.comIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo - Vi invito, quindi, a visitare il Blog Progetto ViVo:
http://progettovivo.blogspot.com/
ViVo 4 - Scaricare - Download
ViVo 4 Installabile Italiano
Nome file ViVo_Standard_Italiano.exe - 189.497.803 byte = 185.057 Kb
ViVo 4 Portable Italiano
Nome file ViVo_Portable_Italiano.exe - 176.250.888 byte = 172.121 Kb
ViVo 4 Installable English
Nome file ViVo_Standard_English.exe - 194.106.579 byte = 189.558 Kb
ViVo 4 Portable English
Nome file ViVo_Portable_English.exe - 180.715.347 byte = 176.480 Kb
Per il download si rimanda alla pagina originale:
http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1356&Itemid=33
ATTENZIONE: falsa positività di qualche antivirus
File audio ASCOLTAMI ADESSO
A causa della complessità dei processi con cui è realizzata la virtualizzazione, alcuni file compressi, interni al Software portable virtualizzato, potrebbero produrre eventuali segnalazioni riguardanti VIRUS o MALWARE, solo da parte di qualche antivirus (poche marche). Tali segnalazioni sono da intendersi come Falsi Positivi. Garantisco che il software portable (virtualizzato), da noi prodotto è completamente esente da virus o malware di qualsivoglia tipo. Quindi il consiglio che possiamo dare è quello di individuare i file, eventualmente, bloccati dall'antivirus ed inserirli nella lista delle eccezioni presente in ogni programma AntiVirus. Scaricando ViVo dal sito dell'Istituto Majorana o dal blog Progetto ViVo garantisco personalmente che il software è gratuito e privo spyware e/o malware (come ogni altra risorsa disponibile nel sito del Majorana). Il logo della Repubblica Italiana che contraddistingue il nostro sito scolastico statale, no-profit, vale più di qualsiasi disquisizione. Ovviamente non posso garantire sui download effettuati da link diversi: Prof. Ing. Antonio Cantaro
Istruzioni per l'uso
Importante: è sconsigliato effettuare aggiornamenti, di qualsiasi genere, riguardanti i pacchetti software inclusi in ViVo. In particolar modo è sconsigliato aggiungere plugin, estensioni e qualsiasi altro tipo di addon. ViVo verrà aggiornato regolarmente, pertanto l'utente è invitato a seguire semplici regole.
Privilegi di Amministratore - L'utilizzo di ViVo richiede i Privilegi di Amministratore del computer, quindi bisogna entrare come utente principale e non come utente con privilegi limitati.
Per iniziare - Se avete una precedente versione eventualmente installa, dovete rimuoverla prima di installare ViVo Standard. Effettuato il download della versione di ViVo da voi scelta, avrete un file eseguibile .exe. Fate doppio click su di esso. Si aprirà una finestra:
per ViVo 4 Standard: fate click sul bottone Avanti, in basso ed inizierà l'installazione. Aspettate la fine del processo e confermate. ViVo verrà avviato automaticamente ad ogni avvio del computer.
per ViVo 4 Portable: si pare una finestra che consente l'estrazione dei file, dalla quale potete scegliere la cartella di destinazione, ossia dove volete che venga decompressa la cartella ViVo, contenente tutti i file della versione portable USB. Il disco C: è già predisposto, ma col bottone Sfoglia si può indicare un percorso a nostro piacimento dove decomprimere ViVo. Possiamo scegliere Documenti o qualsiasi cartella ed anche, direttamente, la pen-drive (chiavetta USB). Dopo avere scelto il percorso, basta fare click su Estrai. Inizierà il processo di estrazione e, nella finestra vedrete l'avanzamento dell'operazione. Bisogna aspettare che il processo venga ultimato ed in caso di pen-drive non veloce dovrete avere un pochino di pazienza. Alla fine otterrete una cartella denominata ViVo, proprio dove voi avevate indicato (percorso). Potete lasciare la cartella ViVo nel computer (spostandola in qualsiasi cartella) oppure potete copiarla in una pen-drive. Ovviamente se lasciate ViVo nel computer otterrete una velocità maggiore rispetto alla chiavetta USB. ViVo Portable non si avvia automaticamente.
Lanciare ViVo - La versione Standard si avvia automaticamente con l'avvio del computer. La versione Portable va avviata manualmente, basta andare all'interno della cartella ViVo, dove troverete una cartella ed altri file. Uno dei file è un eseguibile chiamato ViVo.exe (quello di maggiori dimensioni). Basta fare doppio click su di esso e la suite verrà lanciata.
Avvio automatico - Se non si desidera che ViVo (nella versione standard installabile) venga avviato automaticamente, basta andare in Start / Tutti i programmi / Esecuzione Automatica e cancellare il collegamento (icona) a ViVo.A questo punto, per lanciare ViVo basta seguire il percorso:
Start / Tutti i programmi / ViVo Standard / ViVo
Rimozione chiavetta USB - Se si utilizza la versione Portable USB, prima di rimuovere la chiavetta USB, è necessario uscire da tutte le applicazioni. Molti software come NVDA, MouseShade, ecc. restano attivi nella Tray Bar (accanto all'orologio di Windows – in basso a destra). Quindi prima di togliere la chiavetta, basta fare click sul bottone Rimuovi che trovate in basso, nella finestra di ViVo.
Chiudere ViVo - Facendo click sul bottone col simbolo X che trovate in basso a destra, nella finestra di ViVo. Però se vi sono applicazioni lanciate da ViVo, queste resteranno aperte e dovete chiuderle manualmente. In particolare se avete lanciato Lettura dello schermo - NVDA o altre applicazioni, per uscire da esse e quindi chiuderle, dovrete fare click, col destro del mouse, sulle relative icone presenti nella barra in basso a destra (vicino all’orologio di Windows) e scegliere Uscita (oppure Esci).
Disinstallazione di ViVo - Per disinstallare il programma è sufficiente cliccare sull'icona Disinstallazione presente nel menu Start / Tutti i programmi / ViVo Standard / - Prima di disinstallare ViVo, devono essere chiusi tutti i programmi in esecuzione come indicato nel precedente punto Chiudere ViVo ). Inoltre la cartella C:ViVo_Temp dovrà essere rimossa manualmente.
Rallentamenti - Eventuali rallentamenti nell'esecuzione del software sono da attribuire alle prestazioni del PC, alla velocità della chiavetta USB oppure alla complessità del programma aperto. Quindi bisogna aspettare che il comando venga portato a termine, prima di impartirne uno nuovo.
Assistenza Vocale - ViVo utilizza messaggi pre-registrati. Durante l'utilizzo tramite tastiera invece, l'assistenza è fornita dalla sintesi Pico che sostituisce eSpeak, utilizzata nelle precedenti versioni di ViVo. ViVo non include alcuna sintesi vocale commerciale.
Sintesi vocale - ViVo non include sintesi commerciali ma solo prodotti liberi e/o free. Vi suggerisco di leggere il punto Una voce molto chiara in fondo a questa pagina.
Esploriamo ViVo 4
Dopo avere lanciato ViVo si apre una maschera col messaggio Caricamento in corso... (Loading... nel caso della versione inglese) e dopo qualche secondo apparirà la Maschera iniziale (Fig.1).
Fig.1 - ViVo 4 maschera d'avvio
http://www.istitutomajorana.it/immagini/Vivo4-0.jpg
In questa fase, premendo i due tasti Tab + Spazio, verranno lanciati sia NVDA (lettura dello schermo), sia la Modalità Accessibile. La Modalità Accessibile (Fig. 1a) è molto snella e contiene solo software per non vedenti. Se non si attiva la Modalità Accessibile, un utente normale, un ipovedente o dislessico, non si accorgerà della sua esistenza. Viceversa, attivandola, un non vedente, non sarà disturbato da programmi a lui inutili e non si avranno più conflitti tra la voce dello screen reader e la guida vocale di ViVo. La Modalità Accessibile (Fig. 1a) si presenta come una finestra con 16 bottoni. Spostandosi nei 16 bottoni, una voce ne leggerà il contenuto. I tasti da utilizzare, per la scelta del bottone desiderato, sono:
Tab (o frecce) spostarsi da un bottone all'altro
Spazio conferma la scelta (avvia il programma)
Fig.1a - ViVo 4 maschera Modalità Accessibile
http://www.istitutomajorana.it/immagini/Vivo4-0a.jpg
Se invece facciamo click sul tasto Avvia (Fig. 1), si aprirà la maschera iniziale che permette la selezione delle cinque maschere primarie di ViVo, che propongono le applicazioni, suddivise per tipo:
Fig.2 - ViVo 4 maschera iniziale - Menù Principale
http://www.istitutomajorana.it/immagini/Vivo4-1.jpg
Posizionando il cursore sulle icone e sui pulsanti (in basso), verrà letto il contenuto (la funzione) del bottone, ossia l'azione che si otterrà facendo click sul bottone medesimo. Ovviamente dovete avere l'audio attivato.
Ecco la stessa finestra precedente nella versione inglese di ViVo:
Fig.2a - ViVo 4 maschera iniziale - Menù Principale - Versione inglese
http://www.istitutomajorana.it/immagini/Vivo4-1a.jpg
Daremo una spiegazione veloce del contenuti delle successive finestre, mentre per maggiori dettagli si rimanda alle istruzioni contenuti in ViVo e che, pure, si riportano più in basso, al punto SCARICARE il manuale di ViVo 4
Dal Menù Principale (Fig.2), facendo click sul primo bottone Internet e Gestione testi, si aprirà la prima finestra primaria:
INTERNET E GESTIONE TESTI
ViVo 4 Internet e gestione testi
Fig.3 - ViVo 4 prima finestra primaria
http://www.istitutomajorana.it/immagini/Vivo4-2.jpg
Navigazione Internet - Mozilla Firefox - Questa versione presenta un'interfaccia con caratteri di grande dimensione. Contiene utili segnalibri ed estensioni. Se avete una versione di Firefox installata, dovete prima chiuderla (non disinstallarla). Ecco le videoguide: Firefox Facile e Add-ons Videomanuale
Gestione posta elettronica - Mozilla Thunderbird - Client di posta elettronica, molto semplice ma performante.
Suite per l'ufficio - OpenOffice - Raccolta di strumenti per la scrittura testi, tabelle, presentazioni ed altro. L'interfaccia presenta icone e testo ingranditi. Questa versione di OpenOffice (1.1.5) è snella e veloce.Ecco le videoguide: OpenOffice per windows guida video
Scansione e riconoscimento testi - FreeOCR - Software per digitalizzare tutti i documenti cartacei (trasforma i docuenti scannerizzati in documenti testo).
Conversione PDF – Accessible PDF - Comoda utility per la conversione immediata di documenti PDF. Il testo ottenuto sarà interamente modificabile.
Sintesi Vocale avanzata - Balabolka - Gestore di sintesi vocali con svariate funzioni, capace di gestire moduli di correzione ortografica. Gestisce anche documenti in formato .pdf, pertanto può essere utilizzato come lettore degli stessi.
Sintesi Vocale accessibile - DSpeech - Gestore di sintesi vocali con svariate funzioni, molto accessibile. Gestisce anche documenti in formato .pdf, pertanto può essere utilizzato come lettore degli stessi. Di seguito sono riportate le scorciatoie da tastiera:
F1 = Vai alla casella di editing
F4 = Pause/Resume
F5 = Speak/Stop
F6 o ALT + UP = Speak Previous Line
F7 o ALT + LEFT = Speak Current Line
F8 o ALT + DOWN = Speak Next Line
F9 o ALT + RIGHT = Speak From Cursor
F11 = Passa alla voce precedente
F12 = Passa alla voce successiva
F11+SHIFT = Passa alla prima voce della lista.
F12+SHIFT = Passa all'ultima voce della lista.
ESC = Stop
ALT+1 = Aumenta il volume
ALT+2 = Diminuisce il volume
ALT+3 = Aumenta la velocità
ALT+4 = Diminuisce la velocità
ALT+5 = Aumenta il pitch
ALT+6 = Diminuisce il pitch
Freccia a destra - Permette di passare alla maschera successiva.
Dalla precedente maschera, facendo click sulla freccia destra, oppure dal Menù Principale (Fig.2), facendo click sul secondo bottone Ausili per l'utente, si aprirà la seconda finestra primaria che comprende tutti gli ausili, sia visivi che vocali. Risulta attiva anche l freccia sinistra per tornare indietro.
AUSILI PER L'UTENTE
ViVo 4 Ausili utente
Fig.4 - ViVo 4 seconda finestra primaria:
http://www.istitutomajorana.it/immagini/Vivo4-3.jpg
Ingrandimento dello schermo - DesktopZoom - Comodo ausilio ingrandente. Una volta lanciato, è possibile visualizzare l'area dello schermo con diverse modalità. Posizionando il cursore del mouse nell'angolo inferiore destro, lo schermo assumerà le dimensioni originali.
Lente di ingrandimento - Virtual Magnifying Glass - Comoda lente di ingrandimento personalizzabile. Può essere richiamata mediante la combinazione di tasti “Ctrl + Alt + M”
Evidenziatore a schermo - UnderLine - Semplice banda colorata che emula un evidenziatore. La banda è ridimensionabile e multi colore. Molto utile per circoscrivere ed evidenziare una particolare porzione di testo.
Focalizzatore area dello schermo - MouseShade - Strumento per focalizzare l'attenzione dell'utente su una zona particolare dello schermo. Tutto il resto verrà oscurato. Utile in casi di limitato campo visivo. Tasti di scelta rapida:
Alt+freccia sinistra = Disattiva
Alt+freccia destra = Attiva
Alt+freccia su = Ingrandisci area
Alt+freccia giù = Riduci area
Lettura dello schermo - NVDA - Screen Reader molto evoluto, comprende le sintesi vocali di eSpeak. L'utilizzo di tale software necessita di un breve periodo di apprendimento. Nella versione Portable USB di ViVo si consiglia di chiudere l'applicazione prima di rimuovere la chiavetta usb.
Tastiera a schermo - Free Virtual Keyboard - Tastiera virtuale molto più performante di quella di Windows. La tastiera è ridimensionabile a piacere.
Cursore del mouse ingrandito - Mouse Properties - Programma che aggiunge un cursore del mouse ben visibile, alla lista di quelli disponibili in Windows. Avviando tale applicazione si aprirà la finestra delle Proprietà del mouse:
Cliccare sulla scheda Puntatori
Cliccare Sfoglia
Scegliere il primo cursore in lista, dal nome 00CursoreGrande
Cliccare Apri.
Per ripristinare il cursore originale premere Predefinita e confermare.
Freccia a sinistra e a destra - Permettono di passare alla maschera precedente o successiva.
Dalla precedente maschera, facendo click sulla freccia destra, oppure dal Menù Principale (Fig.2), facendo click sul bottone Multimedia e Svago, si aprirà la terza finestra primaria che comprende tutte le applicazioni multimediali ed i programmi per lo svago. Risulta attiva anche l freccia sinistra per tornare indietro.
MULTIMEDIA E SVAGO
ViVo 4 Multimedia e Svago
Fig.5 - ViVo 4 terza finestra primaria
http://www.istitutomajorana.it/immagini/Vivo4-4.jpg
Messaggistica e Chat - Miranda - Software di messaggistica multi-protocollo.
Masterizzazione CD e DVD - InfraRecorder - Programma di masterizzazione molto intuitivo. L'intera interfaccia presenta icone e testo ingranditi. Ecco le videoguide: InfraRecorder - Masterizzazione
Conversione audio ed MP3 - CDex - Semplice software di conversione audio. Tutti i file generati, verranno posizionati nella cartella C:ViVo_Temp
Glossario di Informatica - Completo Glossario che comprende migliaia di termini informatici.
Videogioco del Sudoku - Sudoku - Gioco del Sudoku con interfaccia interamente ridimensionabile. Presenta vari livelli di difficoltà.
Gioco del Tris - Tic Tac Toe - Classico gioco del tris con possibilità di gioco singolo o multi-giocatore.
Videogioco con carte - Scopetta - Videogioco che emula il gioco della Scopa.
Freccia a sinistra e a destra - Permettono di passare alla maschera precedente o successiva.
Dalla precedente maschera, facendo click sulla freccia destra, oppure dal Menù Principale (Fig.2), facendo click sul bottone Strumenti di Sistema, si aprirà la quarta finestra primaria che comprende i collegamenti rapidi a varie applicazioni. Risulta attiva anche l freccia sinistra per tornare indietro.
STRUMENTI DI SISTEMA
ViVo 4 Strumenti di Sistema
Fig.6 - ViVo 4 quarta finestra primaria
http://www.istitutomajorana.it/immagini/Vivo4-5.jpg
Internet Explorer
Blocco Note
Esplora Risorse
Paint
Calcolatrice
Data e Ora
Spegni il Computer
Freccia a sinistra e a destra - Permettono di passare alla maschera precedente o successiva.
Dalla precedente maschera, facendo click sulla freccia destra, oppure dal Menù Principale (Fig.2), facendo click sul bottone centrale Informazioni e Supporto, si aprirà la quinta finestra primaria che fornisce le informazioni e la guida a ViVo.
INFORMAZIONI E SUPPORTO
ViVo 4 Strumenti di Sistema
Fig.7 - ViVo 4 quinta finestra primaria
http://www.istitutomajorana.it/immagini/Vivo4-6.jpg
ViVo - Se si ha una connessione ad internet, sui accede al al Bog Progetto ViVo
IISS Majorana - Se si ha una connessione ad internet, sui accede al portale dell'Istituto Majorana - Informatica.
"i" - Si apre la guida a ViVo, in formato PDF.
EULA - Si hanno informazioni sulla licenza di ViVo.
TASTI FUNZIONE (Parte inferiore di ViVo)
In tutte le finestre primarie di ViVo sono presenti i tasti funzione che consentono di:
Voce/Mute - AttivaDisattiva l'assistenza vocale
Disco C: - Apre Esplora Risorse nel disci C:
Home - Apre la finestra principale di ViVo (Fig.2)
Rimuovi - Rimuove la perifierica USB (chiavetta) - Funziona solo con ViVo Portable
_ - Riduce ad icona ViVo
X - Chiude ViVo
SCARICARE il manuale di ViVo 4
Facendo click sui link sottostanti è possibile aprire o scaricare la guida a ViVo 4, in formato testo o PDF. Avete anche la possibilità di scaricare un file ZIP che contiene il manuale in entrambi i formati sia in Italiano che in Inglese.
Manuale ViVo 2
Guida italiana a ViVo 4 in formato PDF
http://www.istitutomajorana.it/scarica/ViVo4-Manuale_istruzioni.pdf
Guida italiana a ViVo 4 in formato TXT
http://www.istitutomajorana.it/scarica/ViVo4-Manuale_istruzioni.txt
Guida English a ViVo 4 in formato PDF
http://www.istitutomajorana.it/scarica/ViVo4-Manual.pdf
Guida English a ViVo 4 in formato TXT
http://www.istitutomajorana.it/scarica/ViVo4-Manual.txt
Guida a ViVo 4 (tutte) in formato ZIP
http://www.istitutomajorana.it/scarica/ViVo_Manuali.zip
Il BIP-puntatore (coordinate audio)
Le coordinate audio consentono al non vedente di capire dove si trova il puntatore del mouse. Questo grazie al tono ed alla direzionalità laterale del suono. Spostandoci a destra o sinistra il suono proverrà dai lati. Spostandoci in alto o in basso il tono del bip cambierà. Per alcuni il bip di posizionamento del mouse può risultare fastidioso, mentre è di enorme aiuto per i non vedenti. Ecco come attivarlo/disattivarlo. Avviate ViVo e dalla schermata iniziale, da tastiera, date TAB + Spazio, per attivare la lettura dello schermo. Verrà avviato NVDA. Adesso, basta fare click col destro del mouse, sull’icona in basso a destra dello schermo, a forma di 2 rovesciato, vicino all’orologio di Windows. Apparirà il menù contestuale di NVDA. Scegliamo Preferenze e poi Impostazioni mouse. Si apre una finestrella, mettete/togliete la spunta alla voce Coordinate audio quando il muse si sposta. Fate click su OK per confermare. Se avrete inserito la spunta avrete le coordinate audio (bip), se invece non l''avrete inserita nessun bip verrà generato con lo spostamento del puntatore del mouse.
Una voce molto chiara
Fino a qualche tempo addietro, dal sito ufficiale di Microsoft era possibile scaricare (gratuitamente) una buona voce italiana, per la sintesi vocale, denominata Silvia. Adesso il link non è attivo ma facendo una ricerca in rete la si trova in diversi siti. Uno è Balabolka:
http://www.cross-plus-a.com/balabolka_it.htm
Andate a circa tre quarti di pagina e trovare --- Voci ---. Dopo Lernout & Hauspie, trovate RealSpeak TTS engine (voci gratuite, sono state pubblicate sul server della Microsoft). Fate click su Italiano (21.5 MB)
Altro sito dove trovare la voce è Dimio:
http://dimio.altervista.org/ita/index.html
A circa un quarto di pagina, centralmente, leggerete Dove trovare le Voci. Subito sotto c'è scritto: Le voci SAPI5 sono le migliori…. Quindi due righe fate click sul link Italian.
In entrambi i casi otterrete un file di 22.825 Kb, che è la voce italiana di Silvia. Fate doppio click sul file scaricato ed inizierà l’installazione della voce (controllate bene che sia ancora una voce gratuita). Dopo l’installazione, aprite ViVo e, nella maschera principale, fate click sull’immagine del computer (lettura dello schermo). Si avvierà NVDA. Adesso basta fare click col destro nell’icona in basso a destra dello schermo, a forma di 2 rovesciato, vicino all’orologio di Windows. Apparirà un menù contestuale scegliamo Preferenze e poi Sintetizzatore. In Sintetizzatore scegliamo sapi5…. E click su OK. Adesso, sempre da preferenze (come prima) scegliamo Imposta voce e quindi ScanSoft Silvia. Click su OK ed avremo la nuova voce.
________________
Per maggiori notizie si rimanda al link dell'approfondimento.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere