Guida pratica per passare al software libero aziende e privati
Guida pratica per passare al software libero aziende e privati. Considerato il momento di crisi, ho realizzato questa guida pratica, libera e gratuita che aiuta ad utilizzare in modo semplice, diretto e senza traumi il Software Libero, Open Source e Free. Destinata sia ai privati, quanto alle aziende che potranno ottenere notevoli benefici economici e libertà informatica. Scritta con molta chiarezza, per essere alla portata di tutti. Questo ridurrà notevolmente il bisogno di corsi d'aggiornamento per i dipendenti che potranno, da soli, iniziare ad utilizzare l software libero, grazie alle numerosissime videoguide pratiche ed in italiano che vengono proposte …
Guida pratica per passare al software libero aziende e privati. Considerato il momento di crisi, ho realizzato questa guida pratica, libera e gratuita che aiuta ad utilizzare in modo semplice, diretto e senza traumi il Software Libero, Open Source e Free. Destinata sia ai privati, quanto alle aziende che potranno ottenere notevoli benefici economici e libertà informatica. Scritta con molta chiarezza, per essere alla portata di tutti. Questo ridurrà notevolmente il bisogno di corsi d'aggiornamento per i dipendenti che potranno, da soli, iniziare ad utilizzare l software libero, grazie alle numerosissime videoguide pratiche ed in italiano che vengono proposte.
Il titolo completo della guida è:
Guida Pratica - Come passare al Software Libero, Open Source e Free, senza traumi per aziende e privati
L'ispirazione è scaturita dal tema proposto per il LiunxDay 2012: Software Libero nella Piccola e Media Impresa
I tempi sono maturi, in quanto sono, ormai, disponibili un gran numero di applicazioni (programmi) del tipo Gestionale (contabilità, fiscale, ufficio, ecc...), gratuite e per tante esigenze. Ma sono pure reperibili applicazioni per un uso più personale e di ogni genere. Si trova il software libero, l'open source ed il free. Essi, spesso, sono multi-piattaforma, ossia girano su Linux, Mac e Windows. In momenti di crisi come l'attuale, la cosa dovrebbe essere ben attenzionata. Indicheremo le risorse disponibili in rete e fruibili gratuitamente che possono produrre un notevole risparmio per l'economia delle medie e piccole imprese, per i professionisti e per quanti svolgono attività commerciale. Ma proporremo anche il software più specificatamente realizzato per uso privato evitando in tal modo la pirateria.
Spesso le guide non si curano delle persone alle prime armi e questi desistono dall'intraprendere la nuova strada. Nel web si trovano molte notizie, guide e manuali che, però, qualche volta, allontanano gli utenti sia perché presuppongono delle conoscenze iniziali già acquisite, sia perché rimandano continuamente altrove. Questa guida nasce per indirizzare, passo-passo, con semplicità ed ordine, quanti intendono passare (o almeno provare), allo stupendo mondo del Software Libero, del software Open Source (codice sorgente aperto) e, perché no, del software Free (gratuito). Troveremo applicazioni (programmi), per ogni esigenza e necessità che abbracciano i settori più disparati, da quello professionale a quello ludico.
Copertina della guida
Guida Pratica - Come passare al Software Libero, Open Source e Free, senza traumi per aziende e privati
Click sull'immagine per ingrandirla
Ovviamente per affrontare un cambiamento bisogna essere a conoscenza di cosa si va incontro, ossia vantaggi e svantaggi. Certo, la curiosità potrebbe essere una buona molla per intraprendere la strada che porta al meraviglioso modo del software libero ma se, prima, ci si rende conto di quanto è possibile ottenere, allora, quasi certamente, ci si innamorerà di questa realtà e della sua filosofia, allora tutto diventerà più semplice.
Sono fermamente convinto che non bisogna essere degli estremisti. Alcuni odiano Windows (gli utenti sfegatati di Linux e che io chiamo GNU-Lebani), altri odiano Linux (i Windowsiani irriducibili). Ebbene iniziamo a dire che nessuno dei due schieramenti rappresenta il diavolo o l'acqua santa. Pregi e difetti si possono riscontrare in entrambi i due universi. Pertanto, per evitare traumi o rigetti, per la migrazione, intraprenderemo una strada morbida che, gradualmente, ci porterà a destinazione senza problemi per l'azienda o per il privato. Viene proposto uno schema dell'intervento, i cui 10 punti cardinali verranno trattati, singolarmente, con dovizia di particolari ed indicazioni pratiche.
Scaricare la guida
La guida è liberamente scaricabile e redistribuibile e viene proposta sia nel formato PDF che nel formato ZIP. Il formato zip è utilizzabile da chi ha difficoltà a scaricare la guida nel formato PDF. In questo caso, scaricato il file ZIP, basta un doppio click su di esso per estrarre il file PDF (la guida) in esso contenuto. La grandezza della guida è poco più di 2 MB (50 pagine).
Download guida: Come passare al software libero - PDF
Download guida: Come passare al software libero - ZIP
Licenza Creative Commons
Supporto ed Aiuto
Per eventuali dubbi potete ricevere risposte nel nostro:
Forum Informatica Majorana, alla discussione: Guida al software libero aziende e privati
Altre risorse suggerite
Software Gestionale Free per le Aziende
Software Gestionale Free per le Aziende
Sono, ormai, disponibili un gran numero di applicazioni (programmi) del tipo Gestionale (contabilità, fiscale, ufficio, ecc...), gratuite e per tante esigenze . Si trova il software libero, l'open source ed il free. Essi, spesso sono multi-piattaforma, ossia girano su Linux, Mac e Windows. In momenti di crisi come l'attuale, la cosa dovrebbe essere ben attenzionata ...
Elenco completo di programmi per Linux
Linux dispone di un enorme numero di applicazioni (programmi) per ogni esigenza, normalmente liberi e gratuiti. La loro ricerca, scaricamento ed installazione è di una semplicità disarmante, bastano pochi click. Vedremo l'elenco dei programmi disponibili per Linux, anche a confronto con gli equivalenti che girano sotto Windows e tanto altro ...
Per maggiori notizie, il download e per i collegamenti, si rimanda al link dell'approfondimento.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere